
Coupon Agosto 25
Coupon di Settembre!
Come utilizzarli?
- Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
- Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...
La glucosamina è uno zucchero amminico, importante precursore nella biosintesi della cartilagine, cioè dà il suo contributo fondamentale alla sua produzione. La funzione della cartilagine è quella di essere l'ammortizzatore delle articolazioni.
Per capire come funziona questo tessuto, pensiamo ad una sfera d'acqua che contiene una spugna. Se noi premiamo questa sfera, potremo vedere che l'acqua si ridistribuisce, in risposta alla pressione esercitata.
Allo stesso modo la nostra cartilagine risponde ai nostri movimenti, torsioni e salti, torsioni, proteggendo le nostre ossa ed articolazioni. Questa funzione può andare persa, per l'età, eventi traumatici o semplice consumo. Questo porta sicuramente a fortissimi dolori, infiammazioni testimonianza dell'insorgenza di malattie quali** artrosi od osteoartrite.**
Spesso purtroppo si prospetta un peggioramento nei pazienti che soffrono di questa patologia, ma posso dirvi con certezza, che così non è. Moltissimi medici sono concordi nel dire che ci sono dei miglioramenti dei sintomi, associando esercizio fisico, terapia fisica, e somministrazione orale di anti-infiammatori o iniezioni di corticosteroidi.
Utilizzando questo metodo integrato, si raggiunge lo scopo di alleviare il dolore e l'infiammazione che derivano dall'artrite o dall'osteoartrite, portando sollievo al paziente nel breve termine. Purtroppo questo tipo di trattamento può portare a dei fastidiosi effetti collaterali, i più comuni sono i problemi gastrointestinali oppure l'irritazione locale che è associata all'uso di anti-infiammatori steroidei e non.
Il trattamento classico interviene trattando i sintomi dell'osteoartrosi, ma non si occupano della prevenzione che è sicuramente il cuore del problema. in quest'ambito entra in gioco la glucosamina. Come abbiamo detto questa sostanza aiuta nella produzione e conservazione della cartilagine.
->** Vai alla scheda della nostra Glucosamina Longlife**
Per questo si consiglia ai giovani atleti di prevenire, infatti le continue sollecitazioni e lo stress nel corso degli anni di allenamento, possono portare all'osteoartrosi, anche se pensiamo che sia una lontanissima possibilità. Meglio agire prima, cercando di prevenire questo doloroso problema, che ci può portare all'usura dell'osso e alla sua rottura.
L'uso di glucosamina oltre che di vitamine e minerali per la salute delle articolazioni, è relativamente recente, dato che in passato si è spesso trascurato quest'aspetto.
Esistono studi scientifici che provano che il 75-80% delle persone che trattate con glucosammina ha riportato miglioramenti drastici riguardo dolore e mobilità. Purtroppo a causa della lotta contro gli integratori alimentari e gli studi limitati, in proposito, purtroppo la maggior parte dei medici rimane scettica a riguardo e tende a non prescriverli.
Per prima cosa conviene comprendere com'è fatta la cartilagine e come funziona, per comprendere appieno il funzionamento della glucosamina.
La cartilaggine è composta principalmente glicosaminoglicani, acqua, acido ialuronico, proteoglicani, molecole di solfato di condroitina, collagene ed elastina. Il collagene funge da legante, tenendoli insieme in una matrice, che ricorda la struttura di una spugna. Avremo in questo modo il miglior ammortizzatore a nostra disposizione, che permette il regolare scorrimento delle articolazioni.
Per poter mantenere tutto questo perfettamente funzionante, ognuno di noi dovrebbe seguire una dieta ricca di nutrienti oltre che glicosaminoglicani, solfato di condroitina e proteoglicani, altrimenti la cartilagine degenera più facilmente.
La ricerca ha deciso a questo punto di concentrarsi sulla prevenzione dell'osteoartrosi, individuando come miglior prodotto, l'uso di glucosamina solfato per proteggere e riparare i proteoglicani nella cartilagine. La glucosamina, è importante per regolare la formazione della cartilagine e sostenerne il metabolismo.
Inoltre favorisce la produzione di collagene e proteoglicani. Stimola la produzione di acido ialuronico sinoviale, che ha la capacità di essere ammortizzante e lubrificante nel liquido sinoviale.
Gli integratori di glucosamina in commercio sono solitamente in capsule. La dose ottimale ovviamente dipende dal peso, anche se generalmente essa è ricompresa tra i 1000mg ed i 2000 mg giornalieri. I miglioramenti non sono repentini e solitamente si richiede l'assunzione per almeno un mese in modo continuativo. Posso però assicurarvi per esperienza diretta, che se se assunto nelle dosi opportune avrete dei netti benefici.
Ho intrapreso una forte attività fisica, e ho avuto due importanti benefici dall'assunzione di glucosamina
Lo potrete acquistare in tutte le farmacie ben fornite, in siti specializzati come quello di Farmacia33.it
Ecco alcuni integratori di glucosamina sul nostro sito:
-> GLUCOSAMINA JOINT COMPLEX GEL 125 ML -> BIOATTIVO GLUCOSAMINA + CONDROITINA 60 COMPRESSE
Il solfato di glucosamina può causare alcuni effetti collaterali di lieve entità. i più comuni sono nausea, bruciori di stomaco, diarrea e costipazione. Quelli io nvece più rai sono reazioni cutanee e mal di testa.
Se ne sconsiglia invece l'uso **a donne in stato di gravidanza, diabetici, asmatici e chi è allergico ai crostacei, oltre a chi segue terapia con anticoagulanti **dato che la glucosamina ne potenzia l’effetto e chi assume chemioterapici.
Come utilizzarli?
Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...
L'estate è il momento ideale per rilassarsi, viaggiare, esplorare nuovi luoghi e ricaricare le energie. Ma anche in ferie, il nostro corpo ha bisogno di essere protetto e supportato, soprattutto quando...