
Coupon Agosto 25
Coupon di Settembre!
Come utilizzarli?
- Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
- Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...
I fermenti lattici noti anche come probiotici sono dei batteri presenti normalmente nel nostro corpo ed in grado di sintetizzare lo zucchero dal lattosio ossia da dove viene prodotto l’acido lattico. Questa funzione si rivela quindi fondamentale per mantenere l’equilibrio della flora batterica intestinale, senza contare che i fermenti lattici una volta ingeriti contribuiscono a mantenere in salute l’intero organismo.
In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco cosa devi sapere sui fermenti lattici e quando ti conviene assumerli.
I fermenti lattici fanno parte dei cosiddetti alimenti funzionali i cui componenti ottimizzano la salute al di là del loro contributo nutrizionale sia in forma naturale che trasformata. Inoltre forniscono una vasta gamma di benefici all'organismo tra cui il rafforzamento del sistema immunitario, il ripristino della flora intestinale, stimolano la produzione di vitamine e garantiscono un ottimo supporto alla digestione.
Tuttavia devi sapere che l’utilizzo di questi probiotici si rivela particolarmente efficace in caso di intolleranza al lattosio, allergie e diarrea che spesso contagia chi viaggia ed è causata dal consumo di alimenti contaminati o da acqua (anche ghiaccio) non purificata.
Detto ciò, va altresì aggiunto che i fermenti lattici sono dei microrganismi vivi che una volta ingeriti in un certo quantitativo, esercitano benefici per la salute oltre a fornire la nutrizione naturale di base. Il campo d'azione di questi agenti è la flora intestinale che è costituita da diversi batteri buoni che convivono in uno stato di equilibrio.
-> Dai un'occhiata ai nostri Migliori Fermenti lattici di varie marche presenti qui su Farmacia33.it
Come si prendono i fermenti lattici? Meglio assumerli a stomaco vuoto prima di mangiare o a stomaco pieno dopo mangiato?
L'assunzione di fermenti lattici può variare in base alla tipologia specifica di probiotico, alla formulazione del prodotto, e alle condizioni individuali di salute di ciascun individuo. Ecco alcune linee guida generali e considerazioni riguardo all'assunzione dei fermenti lattici:
Tempistica:
Formulazione:
Dosaggio:
Per partecipare adeguatamente all'equilibrio microbico dell'apparato digerente, i probiotici devono quindi essere mantenuti in vita durante il loro transito attraverso l'intestino tenue e il colon. Allo stesso modo avendo la capacità di svilupparsi in essi come un membro naturale di questo che possiamo definire un vero e proprio ecosistema, è necessario che ottengano una buona aderenza all'epitelio intestinale e non abbiano caratteristiche patogenetiche.
Per soddisfare queste esigenze, i prodotti contenenti probiotici devono quindi mantenere la loro attività e vitalità durante tutto il processo di produzione e stoccaggio. A margine devi sapere che per ottenere tutti i benefici di queste preparazioni, l'ideale è consumarle ad una concentrazione di 10-7 batteri vivi per centimetro cubo, informazione che è contenuta in molti casi nelle specifiche dell'etichetta.
Sul nostro shop di Farmacia 33 trovi davvero ottimi prodotti per ripristinare la tua flora batterica.
Ecco le migliori marche di Fermenti lattici su Farmacia 33:
Se opti per l’uso di fermenti lattici, in primis devi sapere che si rivelano benefici per una serie di fattori ben precisi e spostano i microrganismi dannosi per la salute e ne prevengono la proliferazione. In secondo luogo collaborano alla formazione di nutrienti essenziali come vitamine, enzimi e acidi grassi.
Inoltre stimolano la formazione di acido lattico abbassando il pH del tubo digerente e favoriscono l'assorbimento di calcio, ferro e magnesio. Nei neonati invece si rivelano preziosi per minimizzare gli effetti della dermatite atopica che in genere si manifesta nei soggetti allergici.
I fermenti lattici li puoi trovare in gran parte degli alimenti, nei medicinali e negli integratori. Nel primo caso per consumarli il consiglio è di optare per latticini fermentati come yogurt, bibite a base di latte e formaggi a cui sono stati aggiunti dei probiotici vivi noti come il Bifidobacterium e il Lactobacillus.
I latticini tra l’altro sono in assoluto un eccellente veicolo per i probiotici stessi, in quanto li proteggono dagli alti livelli di acido presente nel nostro stomaco ed evitano l'accumulo di bile nell’intestino che può danneggiarli o ucciderli. In altre parole i fermenti lattici vivi aumentano la possibilità che i batteri benefici in essi contenuti, sopravvivano al loro passaggio attraverso l'intestino.
Ogni individuo ha una composizione unica nella propria flora intestinale e il suo sviluppo equilibrato dal momento della nascita è fondamentale per una buona e duratura salute. In tal senso è stato dimostrato che la regolare presenza ha un grande impatto sull'acquisizione di batteri intestinali anche oltre il periodo neonatale.
Detto ciò, va aggiunto che la flora intestinale varia in quantità e composizione a seconda della sezione dell'apparato digerente, mentre è più scarsa nello stomaco a causa del pH acido che raggiunge il suo massimo livello nel colon e nel resto dell'intestino crasso.
Da ciò si evince che l’uso di fermenti lattici è fondamentale per proteggere il tuo corpo dall'azione dei batteri nocivi che possono causare infezioni, senza contare che ti consentono la corretta digestione degli alimenti come fibre vegetali e lattosio. Infine va detto che sintetizzano nel migliore dei modi le vitamine del gruppo B e K e nel contempo tendono a rafforzare e stimolare il sistema immunitario.
-> Leggi anche la guida specifica sui Fermenti lattici e probiotici per bambini
A questo punto dopo aver conosciuto a fondo i fermenti lattici e appreso quali benefici sono in grado di apportare alla tua flora intestinale, sicuramente vorrai sapere anche quando assumerli.
La risposta in merito è breve ed esaustiva; infatti, ingerirli vivi può rivelarsi ideale soprattutto se in precedenza e magari in occasione di una dieta hai optato per cibi poveri di fibre vegetali.
La rinuncia a queste ultime è di conseguenza il fattore primario che genera l’indebolimento della tua flora intestinale, causandoti condizioni tipo diarrea (la più comune), cattiva digestione e talvolta anche vomito. Inoltre devi sapere che il ripristino della flora batterica intestinale tramite l’uso di fermenti lattici vivi si rivela preziosa se non mangi frutta e verdura, così come diversi cibi integrali (pane, crackers) oppure fai un uso eccessivo di antibiotici.
-> Leggi la guida specifica su Fermenti lattici e antibiotici
A questo punto per completare la guida sui fermenti lattici, devi sapere che quelli appartenenti alla famiglia dei Lactobacillus e dei Bifidobacterium a cui in precedenza abbiamo fatto accenno, si distinguono entrambi per dei ceppi differenti l’uno dall’altro per cui l’utilizzo della prima o della seconda tipologia di probiotici è subordinata alla condizione in cui il tuo corpo si trova.
Se per ripristinare la tua flora intestinale o semplicemente per apportare benefici allo stato di salute generale hai optato per i fermenti lattici, devi sapere che le modalità per assumerli sono diverse e variano da persona a persona. Premesso ciò, in primis va detto che il trattamento generalmente è di un paio di settimane ossia un periodo sufficiente per ripristinare il naturale equilibrio della flora batterica intestinale.
In secondo luogo i fermenti lattici sono in grado di agire a seconda del quantitativo che ne assumi.
Per questo motivo nel momento in cui acquisti un probiotico, il consiglio è di verificare quanti miliardi di fermenti vivi sono raccomandati giornalmente. Inoltre vale la pena sottolineare che per aiutare i fermenti lattici a raggiungere in modo rapido l’intestino, ti consigliamo di assumerli a stomaco vuoto o comunque lontano dai pasti principali ossia uno o due volte al giorno. Infine devi sapere che i fermenti lattici li puoi trovare di svariate tipologie, ossia in forma liquida (in fiala o bustine), in compresse o capsule o ancora in bustine idrosolubili.
Questo probiotico agisce ostacolando la crescita di batteri patogeni, promuovendo al contempo la proliferazione di batteri "amici" nel nostro tratto digestivo.
Enterogermina Bi-Miliardo è specificamente formulata per mitigare i disturbi intestinali più frequenti, come il gonfiore, il dolore addominale, il meteorismo e la diarrea. Si presenta come un liquido incolore e insapore, che può essere ingerito direttamente o miscelato in bevande, indifferentemente calde o fredde.
Per neonati e bambini, si suggerisce l'assunzione di 1-2 fialine giornaliere, mentre per gli adulti la dose raccomandata è di 2-3 fialine al giorno.
Prima di iniziare l'assunzione di Enterogermina Bi-Miliardo, è cruciale consultare un medico o un farmacista, soprattutto in presenza di condizioni mediche specifiche, o durante la gravidanza e l'allattamento.
Vai alla scheda di Enterogermina 2 Miliardi - 5 ml
Leggi anche l'articolo "Come bloccare la diarrea con antidiarroici"
I fermenti lattici inclusi in **Lactoflorene Plus **aiutano a preservare l'equilibrio della flora batterica intestinale, particolarmente quando questo è compromesso dall'assunzione di antibiotici o da disturbi alimentari.
Inoltre, Lactoflorene Plus è formulato con vitamine del gruppo B e zinco. Lo zinco aiuta a sostenere il normale funzionamento del sistema immunitario, mentre le vitamine del gruppo B contribuiscono al metabolismo energetico, fornendo una risposta alla sensazione di stanchezza e affaticamento.
Ingredienti:
Lactoflorene Plus, come i migliori probiotici, è ideale per ripristinare e mantenere l'equilibrio della flora batterica intestinale, che può risultare alterata a seguito di una dieta squilibrata o di terapia antibiotica.
Nuovo paragrafo
Come utilizzarli?
Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...
L'estate è il momento ideale per rilassarsi, viaggiare, esplorare nuovi luoghi e ricaricare le energie. Ma anche in ferie, il nostro corpo ha bisogno di essere protetto e supportato, soprattutto quando...