
Coupon Agosto 25
Coupon di Settembre!
Come utilizzarli?
- Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
- Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...
Nel periodo invernale, la tosse è un disturbo estremamente comune. Le cause possono essere molteplici: raffreddore, influenza, fumo di sigaretta e perfino smog e inquinamento. Nonostante la stragrande maggioranza delle volte sia perfettamente innocua, può essere particolarmente fastidiosa e, nei casi più gravi, interferire con le normali attività quotidiane.
Ci sono, tuttavia, vari rimedi, per attenuare i sintomi e accelerare il processo di guarigione come gli espettoranti e i mucolitici.
Rimedi e prodotti per espellere il catarro, chiamati appunto Espettoranti, che si distinguono sotto vari aspetti: per gli ingredienti, l'efficacia, le modalità di utilizzo.
Tuttavia, tutti sono accomunati da una caratteristica fondamentale, che li rende la prima scelta per chi voglia liberarsi dal muco in modo semplice e sicuro: sono completamente naturali.
Vediamo un breve e utile elenco di sciroppi e farmaci da banco per espellere e sciogliere il catarro:
Il che li rende, a prescindere dalla loro efficacia, preferibili ad altri prodotti che, talvolta, soprattutto se si è predisposti, presentano maggiori rischi ed effetti collaterali.
Ricordi quando eri piccolo e la nonna ti offriva dei rimedi per calmare la tosse persistente, che non voleva saperne di passare? Bene, sarai curioso di scoprire se funzionavano davvero o se era semplice suggestione. Alla fine di questo articolo saprai quali sono gli espettoranti naturali scientificamente più efficaci.
Fluibron Aerosol è una preparazione a base di ambroxolo, un efficace principio attivo mucolitico. L'ambroxolo è noto per la sua capacità di rendere il muco più fluido, facilitando così la sua eliminazione dalle vie respiratorie.
Questa azione è particolarmente utile nei pazienti affetti da malattie acute o croniche delle vie respiratorie, dove il muco denso e viscoso può rappresentare un problema.
Benefici:
Modalità d'Uso: Seguire le istruzioni di dosaggio fornite sul packaging o come consigliato dal medico. Assicurarsi di leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso.
Fluimucil Mucolitico è una preparazione efficace formulata con N-acetilcisteina, un principio attivo che fa parte dei mucolitici, noto per la sua capacità di facilitare l'eliminazione del muco dalle vie respiratorie. Questa azione è fondamentale nel trattamento delle condizioni dell'apparato respiratorio, dove l'ipersecrezione di muco denso e viscoso può causare disagio e complicare la respirazione.
Benefici:
Modalità d'Uso: Versare il contenuto di una bustina in un bicchiere d'acqua, mescolare bene e bere immediatamente. Seguire le istruzioni fornite sul packaging o come consigliato dal medico.
Fluifort è una soluzione efficace formulata con carbocisteina sale di lisina monoidrato, un principio attivo che appartiene alla categoria dei mucolitici, essenziali per alleviare la tosse e facilitare l'eliminazione del muco durante le malattie da raffreddamento e le condizioni respiratorie acute e croniche.
Questa formulazione agisce scomponendo il muco denso, rendendo più semplice per il corpo espellerlo, promuovendo così un sollievo efficace e una respirazione più agevole.
Benefici:
**Modalità d'Uso: **Versare il contenuto di una bustina in un bicchiere d'acqua, mescolare bene e bere la soluzione immediatamente. Seguire le istruzioni fornite sul packaging o come consigliato dal medico.
Il miele è sicuramente un rimedio classico per il mal di gola e la tosse. Si trova facilmente nelle case, è relativamente economico e, aspetto da non sottovalutare, ha un buon sapore. Troppo bello per essere vero? Certo, sembra quasi un sogno, ma invece è la realtà: lo dice la scienza.
Una nuova ricerca, pubblicata sul British Medical Journal, durante l'epidemia di Covid 19, che confrontava gli effetti del miele con quelli di altri tipi di cure come antibiotici, farmaci da banco, sciroppi per la tosse, ha infatti confermato la sua efficacia nel trattamento della tosse.
Lo studio prendeva, nell’operare il confronto, in considerazione vari fattori, ad esempio:
-> Leggi la guida specifica per i lavaggi nasali contro il catarro in eccesso
I ricercatori hanno concluso che il miele non solo è un'opzione efficace nel trattamento di tosse e mal di gola ma costituisce anche un'alternativa economica agli altri rimedi.
L'auspicio dei ricercatori è, infatti, che il miele, avendo dato prova di essere un rimedio sano, efficace, e sicuro, possa ridurre l'utilizzo degli antibiotici.
Per aumentare ulteriormente l'efficacia, puoi provare ad aggiungere del limone o del pepe nero. Non garantiamo il risultato finale in termini di gusto, ma l'effetto sinergico è garantito.
Nonostante siano necessari ulteriori studi, i dati a nostra disposizione non possono infatti essere considerati definitivi, tentare non nuoce! Del resto, avrai sicuramente del miele a casa o, in caso contrario, puoi acquistarlo in qualsiasi negozio di alimentari.
In passato, sia lo zenzero che l'aglio, erano utilizzati per il trattamento di molteplici malanni, come le malattie cardiache, l'influenza e anche il mal di testa. Se si può sicuramente dubitare dell'efficacia dell'aglio o dello zenzero nel trattamento dell'ipertensione, per la tosse potrebbero avere qualcosa da dire.
Le sostanze contenute al loro interno, aiuterebbero, come dimostra la ricerca scientifica, a ridurre l'impatto della tosse e a diminuirne la durata.
Alla base del meccanismo sembrerebbe esserci un composto chiamato alliina, che si converte poi in allicina al momento della masticazione. L'alliina è essenziale nell'attivazione dei globuli bianchi, che entrano in azione nella lotta a virus e raffreddori.
Efficacia nel trattamento dei sintomi, una volta che questi insorgono, ma anche nella prevenzione degli stessi. Aiuta infatti a prevenire l'attaccamento dei virus alle nostre vie aeree. Previene, in questo modo, lo stesso insorgere della tosse.
Aglio e zenzero, quando combinati, producono un effetto sinergico. Puoi provare a mescolare la radice di zenzero con alcuni spicchi d'aglio in modo da creare una pasta da bere con un po' d'acqua.
Il timo ha proprietà antibatteriche, antimicotiche ed espettoranti. Aiuta a liberare il corpo dal muco in eccesso. Alcuni studi dimostrano l'efficacia degli estratti di timo per il trattamento della tosse cronica, specialmente per quella produttiva.
Si tratta di un rimedio molto antico, utilizzato fin dall'antichità per il trattamento di svariate patologie. Viene oggi utilizzato per il trattamento della tosse come alternativa a farmaci e sciroppi più costosi e con potenziali effetti collaterali gravi.
Aiutando a liberare il soggetto affetto dal muco, svolge una funzione essenziale nel trattamento della tosse produttiva, alleviando immediatamente i sintomi più evidenti della stessa.
Trattare la tosse e altri sintomi influenzali con il cioccolato potrebbe sembrarti un sogno, ma ti garantiamo che è la realtà!
Diversi studi scientifici hanno infatti dimostrato l'efficacia del cioccolato nel trattamento della tosse. Ciò principalmente per due ragioni.
E, come se ciò non bastasse, potrebbe essere una scusa per eccedere con il cioccolato hai bisogno di qualcosa che ti tiri su!
Se preferisci il cioccolato al latte a quello fondente abbiamo, però, una brutta notizia per te. Il cioccolato fondente ha infatti meno zucchero e dosi di cacao più elevate rispetto a quello a latte. Ti consente, da un lato, di mantenere il girovita, da un altro, di attenuare, per davvero, i sintomi della tosse.
La liquirizia o la si ama o la si odia, non ha un gusto in grado di accontentare tutti i palati. Tuttavia, se a te piace, o almeno non dispiace, abbiamo una buona notizia! Puoi infatti unire l'utile al dilettevole, risolvendo i tuoi sintomi influenzali senza rinunciare al gusto.
L'erba di liquirizia è usata da secoli nel trattamento della tosse e del raffreddore. Nonostante la si utilizzi da tempo, è oggetto di ricerca scientifica solo negli ultimi anni. Uno studio del 2015 suggerisce che è efficace non solo nel trattamento della tosse, ma anche nella prevenzione di batteri, funghi e alcuni tipi di virus: quindi nel trattamento e nella prevenzione dei sintomi influenzali a 360 gradi. Contribuisce, fra l’altro, a mitizzare i sintomi della tosse e diminuirne la durata.
Quindi, buone notizie per gli amanti della liquirizia! Per tutti gli altri, beh... Dovrete essere pronti a fare un piccolo sacrificio se volete che il raffreddori passi presto!
Ecco, fra i rimedi della nonna, probabilmente non c'era l'ananas. In effetti, fra quelli che abbiamo elencato, è forse il rimedio meno convenzionale.
Tuttavia, nonostante non goda di una grande reputazione in questo senso, la sua efficacia è dimostrata scientificamente! Non sappiamo da chi o cosa sia derivata l'idea, alquanto bizzarra, di sperimentare con l'ananas nella speranza che servisse a combattere la tosse ma, stranamente, sembrerebbe funzionare!
Tutto merito della bromelina, una sostanza contenuta al suo interno, che si è dimostrata efficace nella riduzione di tosse e sintomi influenzali.
Sicuramente non è un rimedio economico come l'aglio, ma è sicuramente più buono, ed è anche salutare!
Come utilizzarli?
Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...
L'estate è il momento ideale per rilassarsi, viaggiare, esplorare nuovi luoghi e ricaricare le energie. Ma anche in ferie, il nostro corpo ha bisogno di essere protetto e supportato, soprattutto quando...