10 marzo 2022

Meteorismo e flatulenza: cause sintomi e rimedi

Meteorismo e flatulenza: cause sintomi e rimedi

Il meteorismo, noto anche come timpanite è un fenomeno la cui caratteristica principale è un accumulo di gas nel tratto gastrointestinale e che provoca del gonfiore addominale a causa della comune aria nella pancia. Una delle cause più comuni del meteorismo è l'alimentazione scorretta.La modifica delle abitudini alimentari e di altri fattori scatenanti possono tuttavia aiutare ad alleviare i sintomi. In riferimento a quanto sin qui premesso, vediamo insieme che cos’è il meteorismo, come si manifesta e quali rimedi adottare.

Quali sono le cause del meteorismo?

Le cause del meteorismo sono generalmente benigne come ad esempio l'ingestione di troppa aria mentre si mangia o l'eccessiva fermentazione causata dai batteri della flora intestinale. Sintomi più preoccupanti possono invece includere ostruzione intestinale, calcoli renali, disturbi funzionali, eccesso di cibo, crescita eccessiva di batteri, infiammazione dell'intestino, trauma renale contusivo e peritonite.Dal punto di vista strettamente medico il gonfiore che il meteorismo comporta è il risultato di una digestione imperfetta causata in genere da quattro abitudini alimentari tra cui:

  1. consumo di fagioli o piselli,
  2. di frutta,
  3. di cibi salati affumicati
  4. o dall’eccesso di altri alimenti.

Alcuni tipi di frutta e verdura contengono tra l’altro grandi quantità di fruttosio e oligosaccaridi che possono anch’essi favorire un eccesso di gas e di conseguenza causare il fastidioso meteorismo.

Meteorismo farmaci e rimedi

Per contrastare adeguatamente la formazione di gas ossia i maggiori responsabili del meteorismo, devi sapere che puoi contare su alcuni integratori alimentari appositamente formulati per agevolare la digestione e l’acidità intestinale.

Questi prodotti infatti vengono preparati con enzimi vari nonché con carciofo, finocchio, citrati e polvere di riso. Optare per un integratore del genere significa stabilizzare le suddette due condizioni intestinali e di conseguenza minimizzare i fastidiosi effetti causati dal meteorismo.

Vediamo alcuni dei nostri fermenti lattici e prodotti specifici per il gonfiore addominale e meteorismo.

Enterogermina gonfiore

Esistono vari** tipi di Enterogermina**, Enterogermina Gonfiore presenta una formulazione specifica a base di:

  • **Prebiotici BB-12® e LA-5® **che favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale;
  • Estratti Vegetali titolati di foglie di Menta e frutti di Coriandolo che aiutano le funzioni digestive e la regolare motilità gastrointestinale, favorendo l’eliminazione dei gas all’origine del gonfiore addominale. La titolazione è una valutazione scientifica con sofisticate tecniche che garantisce non solo l’effettiva presenza del principio attivo ricercato nella pianta, ma anche la sua esatta quantità. Consente, quindi, la presenza costante del principio attivo in ogni dose, così da assicurare la giusta assunzione giornaliera;
  • Enzimi digestivi, molecole proteiche presenti in tutti gli organismi viventi, compreso l’organismo umano. Svolgono un ruolo fondamentale nella digestione degli alimenti, perché accelerano e catalizzano reazioni chimiche.

->>Vai alla scheda di Enterogermina Gonfiore

Sinaire combi

Sinaire Combi è un Integratore alimentare a base di beta-galattosidasi e alfa-galattosidasi. La beta-galattosidasi (lattasi) migliora la digestione del lattosio nei soggetti che lo maldigeriscono. L’alfa-galattosidasi favorisce l’assorbimento dei carboidrati complessi degli alimenti, riducendo i processi di fermentazione e contrastando la formazione di gas.

->>Vai alla scheda di Sinaire Combi

Lactoflorene pancia piatta

Lactoflorene pancia piatta è un **Integratore alimentare **con edulcorante a base di fermenti lattici vivi ad azione probiotica, enzimi e estratti vegetali melissa, camomilla, passiflora e zenzero, utile per favorire l’equilibrio della flora intestinale, favorire la regolare motilità intestinale, aiutare l’eliminazione dei gas responsabili del gonfiore addominale, favorire la funzione digestiva, favorire il rilassamento e il benessere mentale, normalizzando il tono dell’umore.

La sua tripla azione agisce su gonfiore addominale, stress quotidiano e cattiva digestione.

->>Vai alla scheda di Lactoflorene pancia piatta

Carbone vegetale Marco Viti

Integratore alimentare a base di carbone vegetale, ricavato da legno di faggio e betulla.

->>** Vai alla scheda del Carbone vegetale Marco Viti**

Inoltre va detto che oltre al prodotto farmaceutico appena descritto, sugli store online puoi anche trovare alcuni oli essenziali come ad esempio quello di finocchio che si rivela ideale proprio per regolarizzare il tuo apparato gastrointestinale, impedendone gonfiore ed eccessiva motilità.

-> Dai un'occhiata ai nostri Migliori Fermenti lattici di varie marche presenti qui su Farmacia33.it

Ecco le migliori marche di Fermenti lattici su Farmacia 33:

Questi prodotti tra l’altro li puoi anche reperire in pratiche e comode compresse da ingerire (masticandole) quindi comode quando sei fuori casa oppure in bustine effervescenti. A margine devi altresì sapere che anche altre sostanze naturali possono aiutarti a contrastare la condizione di meteorismo e a lenire i sintomi ad essa correlati.

Per fare alcuni esempi puoi optare per delle tisane a base di erbe tipo la melissa che nello specifico essendo molto viscosa, passando sulle pareti intestinali tende a rilassarle. Anche un infuso con anice verde si rivela ottimo per contrastare il gonfiore addominale e la relativa fermentazione. Per avere degli ottimi risultati, il consiglio in merito è di ingerirlo dopo pranzo o cena con una certa costanza.

I sintomi del meteorismo

Il meteorismo è un sintomo molto comune che si verifica indipendentemente dall’età, anche se alcuni soggetti spesso lamentano uno stomaco disteso e un'eccessiva eruttazione e/o passaggio di flatulenze che può durare una decina di minuti o per molto più tempo. Nella maggior parte delle persone la causa del meteorismo è tuttavia sconosciuta, e quindi soltanto le radiografie addominali rivelano una raccolta di gas nell'intestino.

Premesso ciò, devi altresì sapere che il meteorismo potrebbe derivare anche dall'ostruzione intestinale che provoca un accumulo di gas nell'intestino. Questo è patologico e quindi può presentarsi anche con nausea e vomito. I raggi X in tal senso sono in grado di dimostrare anse intestinali dilatate, e mancanza di aria nel colon distale o nel retto.

Infine devi sapere che anche l'intestino irritabile comporta problemi e dolori addominali nonché un variegato fenomeno di meteorismo. Nello specifico la condizione si presenta con vaghi sintomi nella terza decade di vita e può essere associata a diarrea, costipazione o ad entrambi.

Come combattere il meteorismo?

Cosa è meglio mangiare se soffri di pancia gonfia, meteorismo e flatulenza?

Quando il meteorismo si manifesta con una certa insistenza spetta ad un operatore sanitario escludere che si tratti di un disturbo organico, come ad esempio malattie infiammatorie, ostruzioni intestinali oppure di un’ernia strangolata giusto per citare alcuni dei più comuni.

L'analisi del sangue viene in tal senso eseguita principalmente per escludere altre patologie gravi. Inoltre devi sapere che di solito non è necessaria alcuna imaging per fare una diagnosi di meteorismo, ma se l'esame addominale rivela un marcato dolore, basta eseguire semplici radiografie per cercare le anse intestinali dilatate, i livelli del fluido aereo o l'aria libera. Una volta che il gonfiore è stato diagnosticato, il trattamento dipende dalla causa scatenante.

Per questo motivo il migliore consiste nello stilare quotidianamente un diario in cui annotare tutte i cibi ingeriti e gli eventuali sintomi che generano. Qualsiasi alimento che produce una sensazione di gonfiore deve quindi essere eliminato. Proprio le abitudini alimentari scorrette sono tuttavia quelle maggiormente responsabili del meteorismo, ed è per questo motivo che i gastroenterologi consigliano di evitare l'assunzione di cibo eccessivo spalmandolo ad esempio da 4-7 piccoli pasti al giorno anziché ai tre molto abbondanti a cui sei abituato. Inoltre consigliano di bandire dalla dieta alimenti ricchi di grassi e carboidrati semplici.

I primi tra l’altro impiegano molto più tempo per essere digeriti poiché rimangono nell'addome molto più a lungo, e quindi i sintomi del gonfiore possono persistere per molte ore. Evitare di mangiare troppo velocemente è altresì importante per contrastare il meteorismo; infatti, in concomitanza potresti anche ingerire molta aria. Al contrario procedere lentamente e masticare bene è la chiave giusta, senza contare che sopprime anche il desiderio di consumare più pasti. Infine devi sapere che l'aggiunta di zenzero, cumino e alcune erbe come aneto, prezzemolo e basilico può ritornarti utile per ridurre sensibilmente il tuo meteorismo.

Gli alimenti da evitare con il meteorismo

Per non peggiorare il meteorismo ti conviene evitare alcuni alimenti che sono tra i principali responsabili della condizione. Per questo motivo non masticare gomme, non bere liquidi attraverso una cannuccia e non consumare bibite gassate. Ci sono tra l’altro anche alcuni alimenti che possono peggiorare il gonfiore e causare il meteorismo.

Questi includono lenticchie e fagioli che contengono zuccheri difficilmente digeribili e che vengono scomposti dai batteri con una conseguente generazione di gas. Anche frutta e verdura come ad esempio carote, cavoli, prugne e albicocche causano il meteorismo e lo stesso dicasi per i dolcificanti artificiali come il sorbitolo. Infine se il meteorismo è un problema con cui combatti ogni giorno, per minimizzarne gli effetti negativi cerca di evitare i latticini poiché possono peggiorare la sensazione di gonfiore.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...