La salute del proprio intestino è fondamentale per godere di un benessere fisico generale e duraturo. Tuttavia, l'intestino è spesso soggetto a disturbi di natura patologica che possono comprometterne la buona funzionalità: ecco perché vengono in aiuto validi partner nella lotta ai fastidi intestinali e nel rafforzamento della flora batterica presente. Di chi si sta parlando?
Dei fermenti lattici, oggi largamente usati per curare il proprio intestino. Quando possono risultare particolarmente utili e come agiscono non solo in caso di diarrea? Cerchiamo di rispondere a questi quesiti, analizzandoli uno per volta.
Quando assumere i fermenti lattici
Uno dei sintomi comuni e particolarmente fastidiosi è sicuramente la diarrea, spesso scatenata da diete alimentari scorrette, apporto di nutrienti non equilibrato, ma anche da condizioni patologiche come infezioni o malattie croniche, piuttosto che condizioni psico-fisiche come lo stress o come reazione all'assunzione di farmaci.
Proprio al fine di contrastare al meglio la diarrea, i fermenti lattici risultano essere utilissimi. Quali sono le proprietà che li caratterizzano?
Fermenti lattici per la diarrea: perché sono importanti
Come visto nell'articolo dedicato, i fermenti lattici sono integratori che vanno a ripopolare o ingrandire il numero di microrganismi facenti parte della tua flora batterica intestinale. Essi vengono definiti anche "probiotici", ovvero "pro alla vita", proprio perché favoriscono il benessere dell'obiettivo al quale mirano.
Nel tuo intestino sono presenti oltre 500 specie di batteri che costituiscono la flora intestinale, la quale si occupa di produrre sostanze antibatteriche, vitamine e di regolare il tuo sistema immunitario: andando ad assumere i fermenti lattici non fai altro che potenziare ulteriormente questa barriera naturale presente nel tuo corpo. Inoltre, i fermenti lattici trasformano chimicamente il lattosio ingerito (da questo il termine "lattici"), in modo tale da renderlo digeribile e perfettamente utilizzabile dall'organismo per mantenere in salute la flora batterica o ripristinarla in caso di malfunzionamenti dovuti a patologie o infezioni.
Fermenti lattici: come agiscono
Perché, in caso di infezioni e quindi in presenza di sintomi come la diarrea, i fermenti lattici sono partner affidabili? Perché la loro funzione favorisce la digestione, la corretta assimilazione degli alimenti, la sintesi di vitamine e il contrasto dei patogeni, ovvero di organismi non benefici che mirano a danneggiare la salute delle tue cellule.
Inoltre, essi agiscono compiendo processi di natura putrefattiva a scapito dei residui della digestione di carboidrati, fibre o altre macromolecole ingerite attraverso l'alimentazione, stessi processi che compiono in presenza di sintomi come la diarrea. In caso sia in atto questo sintomo, in che modo potresti instaurare una terapia basata sull'assunzione di fermenti lattici?