30 aprile 2022

Sbalzi d'umore da ciclo sintomi e migliori prodotti efficaci

Sbalzi d'umore da ciclo sintomi e migliori prodotti efficaci

Il ciclo mestruale è costituito da una serie di modificazioni fisiologiche nella donna, fondamentale per poter permettere la riproduzione e il corretto stato di salute fisica della giovane donna.

L’insieme delle modificazioni ciclicamente indotte dalle gonadotropine nell’ovaio all’incirca ogni 28 giorni costituisce il ciclo ovarico, che può essere suddiviso in due periodi: un primo periodo di circa 14 giorni, detto fase follicolare, che comprende la selezione, lo sviluppo e l’ovulazione del follicolo dominante, e un secondo periodo anch’esso di 14 giorni detto fase luteinica, caratterizzato dallo sviluppo e dalla secrezione prevalente di progesterone.

Il ciclo ovarico è costituito da alcune interazioni tra ovaio, ipofisi e sistema nervoso centrale. Proprio per l'interazione con il sistema nervoso, è comune andare incontro agli sbalzi d'umore da ciclo, dovuti all'azione ormonale, che possono anche risultare parecchio fastidiosi nella vita di tutti i giorni della donna.

Scopriamo dunque cosa sono gli sbalzi d'umore da ciclo, osservando anche al meglio la fisiologia che c'è dietro al ciclo mestruale, la quale risulta essere fondamentale anche nella comprensione di tale fenomeno.

Come si possono controllare gli sbalzi d'umore da ciclo?

Immagine Sbalzi d'umore da ciclo sintomi e migliori prodotti efficaci

Esistono dei metodi per poter avere un maggiore controllo sugli sbalzi d'umore da ciclo. Nonostante vi siano anche delle soluzioni farmacologiche, talvolta anche ottenibili tramite degli integratori naturali, anche il cambiamento dello stile di vita potrebbe essere d'aiuto sotto questo punto di vista.

  1. ATTIVITA' FISICA - In primo luogo possiamo quindi considerare l'attività fisica, che è uno dei principali alleati che abbiamo anche contro i dolori mestruali. Fare attività fisica, infatti, aiuta a secernere alcune sostanze che sembrano fornire un certo grado di relax, distendendo i muscoli e garantendo il rilassamento. Per tutte coloro che non riescono a fare attività fisica in maniera più pesante, anche lo yoga potrebbe essere una perfetta soluzione.
  2. ALIMENTAZIONE CORRETTA - Un'altra tecnica per combattere gli sbalzi d'umore da ciclo è certamente l'alimentazione corretta, con una forte idratazione. Bisogna quindi aumentare l'apporto di acqua e di sali minerali, nonché di vitamine. Questo perchè durante il sanguinamento si perdono anche delle sostanze di fondamentale importanza per il corpo, e bisogna a tutti i costi reintegrarle per permettere il corretto svolgimento della vita quotidiana.
  3. CURARE LA MENTE - Tenersi sempre rilassati con il nutraceutico RELAXY 24 (SPEDIZIONE GRATUITA)è la scelta migliore, anche facendo uso di alcune tisane e decotti con delle funzionalità davvero uniche. A tal senso, possiamo certamente consigliare l'uso di Iperico oppure dell'Erba di San Giovanni, che vengono da sempre impiegati nei disturbi dell'umore.
  • ASSUMERE INTEGRATORI SPECIFICI PER SBALZI D'UMORE DA CICLO - Alcuni integratori alimentari potrebbero esser parecchio d'aiuto nel caso degli sbalzi d'umore da ciclo, costituiti da sostanze del tutto sane. Ad esempio, ciò che si può assumere in elevate quantità sono gli Omega 3, oltre all'integrazione delle vitamine, tra cui per la maggior parte quelle appartenenti al gruppo B.

Come si compone il ciclo mestruale?

All’inizio della fase follicolare del ciclo ovarico l’FSH stimola i follicoli antrali a completare la crescita, ma soltanto uno, generalmente quello che per primo raggiunge la dimensione maggiore, inizia a secernere estrogeni. La somministrazione di FSH in questa fase del ciclo provoca la crescita di più di un follicolo preovulatorio, e questa tecnica viene utilizzata nei protocolli di procreazione medicalmente assistita.

Nella seconda parte della fase follicolare, il follicolo dominante produce sempre più estrogeni ch esercitano un’azione stimolatoria sull’asse ipotalamo-ipofisi che permette al follicolo di completare la sua maturazione.

Durante la fase luteinica l’elevata concentrazione di progesterone inibisce la secrezione delle gonadotropine, impedendo che altri follicoli antrali possano crescere e oculare in questo periodo.

Successivamente a queste fasi, inizia la mestruazione, la cui durata è in media di 5 giorni. Il ciclo ovarico completo, invece, ha una durata in media di 28 giorni.

Immagine Sbalzi d'umore da ciclo sintomi e migliori prodotti efficaci

Scopri i prodotti che farmacia33 ti consiglia per contrastare gli sbalzi d'umore:

  1. FITOLADY
  2. AGNOCASTO
  3. OMEGA 3

Le modificazioni cicliche che avvengono nell’ovaio ogni mese determinano importanti cambiamenti nell’utero. Basti ad esempio pensare all'endometrio, il quale si sfalda mensilmente e provoca il sanguinamento. I cambiamenti ormonali sono notevoli, e per poterli affrontare, il corpo mette in atto delle vere e proprie tecniche di difesa, che molto spesso sono alla base degli sbalzi d'umore da ciclo.

Capita spesso però che le donne soffrano di una vera e propria condizione psicologica, ovvero quella dovuta agli sbalzi d'umore da ciclo. Questi sono particolarmente fastidiosi e sono dovuti all'interazione ormonale; occorre controllarli per poter continuare la propria vita di tutti i giorni, proprio perchè in molte donne questi risultano essere anche parecchio invalidanti.

Immagine Sbalzi d'umore da ciclo sintomi e migliori prodotti efficaci

Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...