All'interno del corpo umano, magnesio e potassio si trovano soprattutto all'interno delle cellule umane e la loro particolarità scientifica è di essere in stretto correlazione. Per scambiare i nutrienti, le cellule fanno infatti utilizzo di un fenomeno chimico chiamato dagli scienziati pompa ionica - attivata dal sodio e dal magnesio - la quale ha lo scopo di fare entrare o uscire dalle stesse il potassio: un meccanismo fondamentale per il corretto svolgimento delle funzioni basilari dell'organismo umano.
La mancanza di anche uno solo di questi due minerali, allora, comporta la necessità di integrarli anche in maniera specifica, attraverso la formulazione dei cosiddetti supplementi alimentari. Magnesio e potassio, infatti, assieme a sodio, calcio e cloruro sono dei minerali chiamati elettroliti, i quali hanno il compito di condurre all'interno del corpo tutti gli impulsi elettrici creati dal sistema nervoso, rendendosi di fatto fondamentali anche su questo aspetto.
Fonti
Harvard Health Publishing www.health.harvard.edu/heart-health/key-minerals-to-help-control-blood-pressure
Prof Chen https: //insight.jci.org/articles/view/94920.