22 maggio 2022

Carbone vegetale proprietà intestino, dose giornaliera

Carbone vegetale proprietà intestino, dose giornaliera

Il carbone vegetale, chiamato anche carbone attivo è una sostanza naturale ottenuta dalla combustione del legname, o dei suoi scarti di lavorazione, ad alte temperature e in assenza di fuoco, in seguito si passa alla combustione del carbone in presenza di vapore acqueo, aria o gas al fine di aumentarne il potere di assorbimento.

Utilizzato principalmente per via interna per assorbire i gas a livello gastrico e intestinale e come antitossico. Il carbone attivo viene inoltre prescritto per preparare ad alcuni esami clinici, come l'ecografia dell'addome superiore, in modo da ridurre la presenza dei gas intestinali che ne impedirebbero la corretta esecuzione. Vediamo come.

Proprietà e uso del carbone vegetale

Il carbone vegetale possiede la proprietà absorbente ovvero è in grado di far aderire singole molecole alla sua superficie. Ha proprietà depurative poiché può raccogliere quasi tutto quello che incontra mentre si sposta nel tubo digerente, inglobando anche batteri e virus presenti in intestino e stomaco ha un'azione anche antibatterica e antivirale.

E' in grado di trattenere l'aria che si crea a livello gastrico e intestinale aiutando così a evitare gonfiore e tensione addominale.

Inoltre aiuta a sfiammare le pareti gastriche in caso di acidità e gastrite, per la presenza di molti sali minerali di tipo basico.

Il carbone vegetale è impiegato anche come antitossico, perché ostacola l'assorbimento di sostanze tossiche e favorisce l'eliminazione dei metalli pesanti.

Assorbe la maggior parte dei veleni dando vita a un complesso che non viene assorbito ma eliminato dal tubo digerente per questo è impiegato anche in caso di avvelenamento da funghi con un purgante salino.

In caso di avvelenamento è necessario comunque rivolgersi ad uno specialista medico escludendo il fai da te.

Immagine Carbone vegetale proprietà intestino, dose giornaliera

Carbone vegetale di Farmacia 33

Vuoi comprare Carbone vegetale di qualità? Dai un'occhiata a questi prodotti di Farmacia 33:

Benefici del carbone vegetale per l'intestino

Come abbiamo il carbone attivo agisce a livello del sistema gastrico intestinale vediamo quali sono i suoni benefici:

  • Meteorismo e gonfiore : trattiene i gas ingeriti agendo efficacemente sul gonfiore addominale, inoltre riduce tensione e dolore e facilitando le normali funzioni dell’intestino
  • Reflusso gastroesofageo e acidità di stomaco patologia caratterizzata dalla risalita dei succhi gastrici nell’esofago, con conseguente bruciore, irritazione, disturbi respiratori, il carbone attivo trattiene i succhi gastrici in eccesso dando sollievo e agisce anche sull'acidità più lieve
  • Diarrea e colon irritabile può aiutare a ridurre la diarrea compattando le feci e portando immediato beneficio
  • Alitosi utile a contenere l'alito cattivo causato dalla colonizzazione dei batteri nel cavo orale, in quanto grazie alle capacità adsorbenti include nei suoi pori anche germi e batteri stessi.
  • Punture di insetti e ragni è possibile utilizzarlo facendo un impacco alternandolo con bicarbonato di sodio.
  • Sbiancamento dei denti sempre più utilizzato per questo scopo, basta lavarsi i denti per 2 minuti con uno spazzolino immerso precedentemente nella polvere del carbone vegetale. Basta fare dei piccoli circoli senza strofinare troppo, sputare e risciacquare bene perché i denti all'inizio saranno neri. Accortezza coprire il lavando perché potrebbe macchiarne lo smalto.
Immagine Carbone vegetale proprietà intestino, dose giornaliera

Assunzione del carbone attivo (dose giornaliera)

Dosi e modalità di assunzione del Carbone Vegetale dipendono sia dalla casa produttrice che dal disturbo per cui lo si assume:

  • tensioni addominali da digestione è consigliata l’assunzione subito dopo i pasti da 50 a 100 mg giornalieri in base alla complessità del disturbo
  • gonfiori di origine intestinale: è consigliata l’assunzione lontano dai pasti, da 100 a 200 mg giornalieri
  • alitosi sono consigliate una / due compresse o un cucchiaino sciolto dopo i pasti con un bicchiere d'acqua.

L'assunzione in capsule indicativa va dalle 4 alle 6 al giorno. E' possibile poi associare l'assunzione di carbone attivo con erbe carminative che aiutano la funzionalità gastrica. Fra le erbe carminative a cui spesso è associato troviamo finocchio, cumino e menta conosciuti per facilitare la digestione. Consigliata l'assunzione per circa 2 o 3 settimane in base al disturbo e alla sua persistenza.

Utilizzo Culinario del carbone vegetarle per pane e pizza.

A livello culinario può essere assunto creando il pane al carbone o la pizza al carbone, prodotti che vengono offerti sempre più spesso anche nelle pizzerie.

Immagine Carbone vegetale proprietà intestino, dose giornaliera

Controindicazioni del carbone vegetale

Il carbone vegetale, data la sua capacità di assorbimento, può impedire l'assimilazione dei farmaci, andrebbero assunti o 1 h prima del carbone o dopo 2 h dall'assunzione. Chiedere al proprio medico curante prima di assumerlo.

Inoltre interferisce anche con l'assunzione delle sostanze nutritive ed è sconsigliato a coloro che soffrono abitualmente di stitichezza. Non deve essere assunto per periodi eccessivamente lunghi, perché può causare costipazione.

Controindicato in presenza di ostruzioni intestinali, appendicite o altre patologie occlusive di stomaco e intestino.

L'assunzione di carbone attivo per lungo periodo può dare presenza di feci molto scure, anche nere una conseguenza naturale della sua assunzione prolungata.


Ultimi articoli

Settembre: tempo di rinforzare le difese immunitarie e depurare l’organismo

Con l’arrivo di settembre, il nostro corpo affronta un doppio cambiamento: da un lato il ritorno alla routine dopo le ferie estive, dall’altro il cambio di stagione, che porta con sé sbalzi di...