23 giugno 2022

Enterosgel o Zeolite: qual è migliore per depurarsi?

Enterosgel o Zeolite: qual è migliore per depurarsi?

I cosiddetti leganti delle tossine che si accumulano nel corpo sono sostanze che come si evince dalla definizione stessa le legano e facilitano la loro eliminazione. Premesso ciò, in questo post vogliamo presentarti alcuni diversi leganti delle tossine come Enterosgel e Zeolite che risultano molto efficaci come sostanze disintossicanti di metalli pesanti, micotossine e tossine batteriche. Entrambi hanno fornito ottimi risultati, per cui vale la pena analizzarli a fondo in modo da capire quale ti conviene scegliere per disintossicare il tuo corpo.

Perché ti conviene contrastare le tossine corporee?

Le persone al giorno d'oggi si sono abituate agli alimenti trasformati che stanno mangiando e hanno capito che hanno bisogno di fare un cambiamento. Sfortunatamente, viviamo in un mondo in cui abbondano le sostanze inquinanti. Siamo spesso esposti a veleni pericolosi provenienti da ciò che ci circonda, ossia dal cibo ai prodotti di pulizia e bellezza.

La buona notizia è che i nostri corpi sono costruiti per purificarsi. Alimenti trasformati, zucchero e prodotti animali d'altra parte, potrebbero rendere difficile la disintossicazione naturale dei nostri sistemi. La pulizia può aiutarci a riqualificare i recettori del gusto per preferire i pasti completi, e rivitalizzare i nostri corpi rimuovendo le tossine e consentendo agli organi di funzionare meglio.

Da ciò si evince che aggiungendo i leganti delle tossine alla tua dieta quotidiana, puoi ridurre il carico corporeo di metalli pesanti, pesticidi, micotossine e tossine batteriche e creare una base per una salute ottimale garantita per tutta la vita.

Che cos’è l’Enterosgel Guna?

Come puoi vedere nella scheda prodotto di Enterosgel Guna è un un gel di silice idratato prodotto in Europa, ed è altamente raccomandato dalla maggior parte dei presidi ed in particolare da quelli che si occupano di malattie croniche complesse, in quanto ottimo per disintossicare l'alluminio che si accumula nel corpo.

Enterosgel assorbe anche le tossine batteriche nell'intestino, alleviando i sintomi di diarrea e di eventuali intossicazioni alimentari. L’Enterosgel è un legante inodore e senza sapore che puoi utilizzare in caso di diarrea derivante da forme di gastroenteriti e che puoi somministrare anche ai tuoi bambini. La sua attività assorbente infatti normalizzata la funzione digestiva, rafforza significativamente le difese immunitarie e di conseguenza tende ad ottimizzare il ripristino della flora batterica necessaria per la salute dell’intestino.

-> Scopri le offerte di Enterosgel Guna su Farmacia 33

Immagine Enterosgel o Zeolite: qual è migliore per depurarsi?

Cos’è la Zeolite?

La zeolite è rappresentata da un gruppo di minerali porosi che si trovano naturalmente nella roccia vulcanica e nelle ceneri. La sua struttura cristallina agisce nel tuo corpo come una gabbia che intrappola le molecole con carica positiva e neutra nel tratto gastrointestinale.

-> Guarda la scheda prodotto della nostra migliore Zeolite

Immagine Enterosgel o Zeolite: qual è migliore per depurarsi?

Questa proprietà unica della Zeolite la rende utile per legare metalli pesanti come mercurio e piombo, per cui se stai lottando con l'intestino permeabile o con la cosiddetta disbiosi, la Zeolite potrebbe essere un ottimo legante per te! La sostanza infatti ripristina l'integrità della barriera intestinale diminuendo i livelli di zonulina, ossia una molecola che danneggia le giunzioni strette che legano insieme le cellule epiteliali intestinali.

-> Leggi anche Come depurare il fegato in modo naturale

La Zeolite inoltre riduce anche i livelli di batteri patogeni intestinali e ne migliora lo stato antiossidante, aiutando a riparare i danni causati dalla suddetta disbiosi. Non da meno è il fattore disintossicante del prodotto, in quanto riduce il carico corporeo di micotossine tra cui aflatossina e zearalenone, che contaminano comunemente grano, riso, mais, orzo, avena, e arachidi. Questi risultati indicano che la Zeolite può anche essere utile come legante della tossina della muffa causata dall’omonima malattia.

Immagine Enterosgel o Zeolite: qual è migliore per depurarsi?

Come assumere l’Enterosgel?

Per assumere l’Enterosgel devi diluire la dose raccomandata in 100 ml di acqua e berla 1-2 ore prima o dopo un pasto o dopo dei farmaci. Se intendi invece somministrarla ai tuoi bambini, allora devi optare per 1 cucchiaino diluito in 50-100 ml di acqua 3 volte al giorno. Per quelli dai 7 ai 14 anni, la posologia è di 2 cucchiaini diluiti in 50-100 ml di acqua 3 volte al giorno.

Enterosgel è un trattamento senza farmaci con una brillante storia di sicurezza da oltre 30 anni, e in questo frangente non sono stati segnalati effetti collaterali sistemici dall'assunzione del prodotto. Molto rari sono quindi i possibili effetti collaterali e che in genere comportano costipazione o nausea.

Per maggiori info -> VAI AL PRODOTTO

Come assumere la Zeolite?

La Zeolite è ampiamente disponibile come integratore alimentare anche se è fondamentale acquistare solo quella di altissima qualità, poiché la sostanza viene estratta dalla terra utilizzando l'acqua e quindi la muffa può crescere se non viene lavorata correttamente. Alcune aziende tra l’altro la vendono solo di qualità certificata, poiché si rivela ideale per la filtrazione dell'aria, dell'acqua o per la rimozione degli odori. La migliore forma di Zeolite è tuttavia quella micronizzata che è stata accuratamente testata per verificare che possa assicurarti la massima la purezza.

Quale prodotto scegliere per depurarti dalle tossine?

Poiché ognuno dei due agenti leganti di tossine di cui ti abbiamo parlato ha le sue proprietà benefiche uniche, il consiglio è di utilizzarne un prodotto che ne combini di più. Sul mercato farmaceutico in tal senso puoi trovare quelli formulati con Zeolite, carbone attivo, silice, pectina di mele e acido umico/fulvico insieme all'aloe, quest’ultima ideale per le sue proprietà lenitive per l'intestino in quanto essendo di tipo gel si attacca alle pareti intestinali, e consente poi di rilasciare gradualmente il legante svolgendo nel contempo un’ottima funzione lenitiva.Consiglio di iniziare con 15 grammi di Zeolite in polvere al giorno suddivisa in tre dosi. Se si verifica una reazione di disintossicazione, aumentare la dose. Consiglio di mantenere questa dose per almeno 90 giorni e poi abbassarla a 5 grammi, da assumere una volta al giorno per il mantenimento. La Zeolite non viene assorbita dal corpo, quindi non è possibile il sovradosaggio. L'effetto collaterale più comune è la stitichezza che tuttavia è più probabile che si verifichi se non c'è un adeguato consumo di acqua, ossia un liquido prezioso specie in estate poiché evita la disidratazione.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...