16 luglio 2022

Bellezza della pelle con il collagene

Bellezza della pelle con il collagene

Nutrimento per la pelle

La pelle è il nostro biglietto da visita, mostra agli altri la cura che abbiamo per noi stessi e il nostro corpo e ci fa sentire più belli allo specchio. È risaputo però, che il passare del tempo cambia l'aspetto della pelle mostrandola man mano sempre meno soda e luminosa. Le cause di questo lento degrado possono essere date da fattori intrinseci ed estrinseci. Mantenere una pelle dall’aspetto giovane e sano non è impossibile; delle buone regole di skincare quotidiana, bere almeno 2 litri di acqua al giorno e seguire un’alimentazione corretta è fondamentale per mantenere una pelle bella e sana.

La bellezza della pelle inizia da dentro

Per salvaguardare la salute della pelle e prevenire l’invecchiamento cutaneo è necessario mantenere una dieta sana ed equilibrata, supplementando dove necessario i nutrienti giusti per mantenere la pelle tonica, sana e luminosa.

Oltre ad assumere le giuste quantità di alimenti è importante garantire l’apporto di collagene idrolizzato in dose corretta, affinché possa mantenere la struttura della pelle e permettere a tutti i componenti del derma di rimanere uniti fra loro e supportare quindi il benessere e la salute della pelle.

Assumere collagene idrolizzato di qualità, puro e naturale, supporta il benessere della pelle, nutrendola dall’interno e preservando la sua naturale bellezza e luminosità.

Nutrienti per una pelle sana e luminosa

Per fortuna, esistono infatti alcuni alimenti che possono aiutare la pelle contro l’invecchiamento precoce. Il derma infatti, così come gli organi, deve essere costantemente nutrito con il giusto apporto di vitamine, minerali e collagene per mantenere un aspetto sano.

Quali sono i principali ingredienti che fanno bene alla pelle e le donano quell’aspetto tonico e luminoso?

Collagene idrolizzato

La proteina collagene si può definire la struttura portante della pelle, perché crea un’impalcatura di sostegno in grado di tenere unite fra loro tutte le altre componenti del derma.

A partire dai 25 anni però, il collagene che normalmente sostiene la pelle tende a diminuire e a degradarsi e la pelle inizia a mostrare i tipici segni del tempo come secchezza, opacità, rughe e linee d’espressione.

Per mantenere alti i livelli di collagene nella pelle è necessario assumere un integratore di collagene idrolizzato specificatamente studiato per contrastare i segni del tempo, come COLPROPUR SKIN CARE 306 g in offerta limitata!

Immagine Bellezza della pelle con il collagene

Il collagene si trova solamente all’interno di alimenti di origine animale. Che sia di origine bovina, suina o marina il collagene viene inizialmente sottoposto al processo naturale di idrolisi per formare il collagene idrolizzato. Durante questo processo, il collagene viene scomposto in piccoli peptidi bioattivi, adatti per essere assorbiti più facilmente da parte dell’'organismo.

È importante specificare che per re-integrare e mantenere adeguati livelli di collagene nel corpo, gli studi consigliano un’assunzione di 10 gr al giorno di collagene idrolizzato puro e naturale.

Immagine Bellezza della pelle con il collagene

Vitamina C

La Vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione della pelle. Inoltre è un antiossidante naturale, in grado di combattere la formazione dei radicali liberi che portano ad invecchiamento precoce. La Vitamina C si trova in tutti gli agrumi, quindi si può assumere bevendo tutte le mattine una spremuta di arancia (meglio ancora se non filtrata). Altri alimenti in cui è possibile ritrovare questa vitamina sono broccoli, cavoli, fragole, kiwi, lamponi, mango, papaia, peperoni, pomodori, ribes nero, spinaci.

Vitamina E

La Vitamina E si distingue per essere un potente antiossidante, ovvero una sostanza in grado di contrastare e rallentare la formazione dei radicali dell’ossigeno, contribuendo alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. La Vitamina E si trova in avocado, mandorle, noci, nocciole, pistacchi e oli vegetali.

Vitamina A

La Vitamina A contribuisce al corretto mantenimento della pelle e delle membrane mucose, prima barriera fisica che protegge il nostro corpo da agenti chimici, fisici e microbici provenienti dall’esterno. La Vitamina A in genere si trova in fegato, latte e derivati (burro e formaggio) e uova. In molti alimenti di origine vegetale sono contenuti invece i carotenoidi, precursori della vitamina A: frutta e verdura di colore rosso, giallo e arancione (come albicocche, carote, anguria, frutti di bosco, pomodori).

Selenio

Il selenio è un elemento essenziale per il normale mantenimento di capelli e unghie. Inoltre, il selenio possiede proprietà anti-ossidanti e contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Gli alimenti più ricchi di selenio sono il pesce e gli organi degli animali. Altre buone fonti sono la carne rossa, i latticini e i cereali.

Silicio

Elemento organico presente in piccole tracce nell’organismo, tuttavia, anche se in basse quantità, è fondamentale per la sintesi della proteina collagene e dell’elastina, due componenti base per la struttura dei tessuti e per la loro elasticità. Il silicio è importante per il benessere della pelle, dei capelli e delle unghie. Quando si vuole integrare il silicio nella propria dieta allora si consiglia di mangiare avena, barbabietola, orzo, soia, cereali integrali, radici e alcune erbe.

Zinco

Un altro micro-elemento fondamentale per il corretto mantenimento di pelle, capelli e unghie è lo zinco, minerale che protegge le cellule dallo stress ossidativo e quindi contrasta l’invecchiamento cutaneo. Lo Zinco generalmente si trova in alimenti quali ostriche, lievito, fegato, carne, uova, pesce, cereali, latte e latticini. Inoltre, se assunte in determinate quantità, lo zinco si può assumere una anche da grano, semi oleosi, sesamo e ceci.

Immagine Bellezza della pelle con il collagene

Scopri l'azienda COLPROPUR, gli specialisti del collagene da oltre 40 anni!

Clicca qui per vedere i prodotti.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...