25 luglio 2022

Rimedi per stanchezza alle gambe

Rimedi per stanchezza alle gambe

Rimedi immediati per gambe stanche: migliori prodotti del farmacista.

Farmacia33, il tuo farmacista di fiducia, ti consiglia questi prodotti molto efficaci per avere subito sollievo in caso di gambe stanche, affaticate e talvolta gonfie.

1 - DEFENCE BODY DRAIN GEL DEFATICANTE GAMBE 100 ML

Con questo prodotto molto efficace per le gambe stanche avrai subito un effetto drenante e defaticante per le tue Gambe.

Vai alla scheda prodotto di Farmacia33 di Defence Body Drain Gel defaticante

Defence Body Drain Gel defaticante ha una texture leggera e non grassa, dona immediato sollievo grazie all’effetto rinfrescante e una percepibile sensazione di benessere. Aiuta a migliorare la microcircolazione cutanea, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso. Per pelli sensibili e intolleranti. Contrasta efficacemente il disagio da gonfiore e il senso di pesantezza alle gambe, garantendo un effetto fresco prolungato.

Immagine Rimedi per stanchezza alle gambe

2 - VITIVEN FLUX GAMBE LEGGERE CONFORTO & BENESSERE RIVITALIZZANTE

Questo Gel aiuta a dare sollievo alle gambe stanche e pesanti. Procura rapidamente una piacevole sensazione di benessere e di freschezza.

Vai alla scheda prodotto di Farmacia33 di Vitiven Flux Gambe leggere conforto

Modalità d'uso: Massaggiare leggermente le gambe dal basso verso l'alto, con movimenti circolari. Questo gel non grasso si può applicare direttamente anche sopra i collant. Per ottenere un'azione ottimale, si consiglia di utilizzare il Gel Vitiven Flux 2 volte al giorno. Adatto anche alle donne in gravidanza a partire dal secondo trimestre e durante l'allattamento.

Immagine Rimedi per stanchezza alle gambe

3 - PURESSENTIEL SPRAY TONICO EXPRESS CIRCOLAZIONE

Spray multi-posizione.

Vai alla scheda prodotto di Farmacia33 di Puressentiel Spray tonico express circolazione

Lo Spray Tonico Express è utile, grazie all'azione di 17 oli essenziali 100% puri e naturali, ad alleggerire ed alleviare la sensazione di gambe pesanti e per rinfrescare, rilassare e tonificare.Modalità d'uso Viaggi, posizione eretta o seduta prolungata, dopo lo sport. Da vaporizzare sopra i collant o le calze contenitive. Come pediluvio tonificante anti-stanchezza (6 nebulizzazioni consistenti in acqua tiepida).

Immagine Rimedi per stanchezza alle gambe

Stanchezza alle gambe: come prevenirla

Far riposare gambe e piedi il più spesso possibile è il primo metodo per prevenire la stanchezza alle gambe. Può servire anche:

  • evitare di stare in piedi troppo a lungo (sedersi su uno sgabello potrebbe aiutare);
  • se si lavora in piedi, usare un tappetino anti-fatica o un poggiapiedi;
  • usare Integratori drenanti per ritenzione idrica di qualità;
  • indossare scarpe di buona qualità e con una suola ammortizzante;
  • immergere i piedi in acqua tiepida con l'aggiunta di sali da bagno o un pediluvio;
  • fare impacchi caldi/freddi per 15-20 minuti, 3 volte al giorno;
  • imparare esercizi di stretching o rafforzamento che alleviano l'affaticamento;
  • privilegiare uno stile di vita sano e il sonno in generale;
  • evitare tutti gli stimolanti come caffè, tè o alcol, soprattutto dopo le 17
  • limitare il tabacco;
  • controllare il peso;
  • fare una camminata quotidiana (la pressione sulla pianta dei piedi innesca il ritorno venoso);
  • eseguire esercizi tallone-punta e rotazioni regolari dei piedi per decontrarre i polpacci se la posizione seduta o in piedi è prolungata;
  • sollevare le gambe a letto (mettendo, magari un cuscino);
  • indossare calzini o calze a compressione venosa;
  • un check up a cadenza regolare è sempre un'ottima opzione per verificare eventuali carenze di vitamine e minerali.

Stanchezza alle gambe: rimedi naturali

In farmacia, è possibile reperire una serie di rimedi semplici ed efficaci per la salute delle gambe. In commercio, infatti, esiste un'ampia gamma di solette, supporti, cuscinetti e plantari in varie forme, dimensioni e design: alcune offrono anche vantaggi aggiuntivi, come una texture stimolante che fornisce una sensazione di massaggio per tutto il giorno.

Questi prodotti possono migliorare il comfort mentre si cammina o si sta in piedi e persino alleviare la stanchezza alle gambe o ai piedi (talloni, arco plantare, avampiede, dita dei piedi, etc.).

Esistono, poi, una serie di rimedi erboristici: le piante ricche di flavonoidi sono particolarmente indicate per alleviare la stanchezza alle gambe. Possono essere utilizzate nella tisana, da sole o mescolate con altre.

Vite rossa

Studi clinici hanno dimostrato l'efficacia della vite rossa nel trattamento delle manifestazioni di insufficienza venosa: la vite rossa, infatti, contiene flavonoidi e antocianosidi, che hanno effetti vasculoprotettivi. Vuol dire che protegge le vene e i vasi sanguigni agendo sulla loro permeabilità (e partecipa all'eliminazione della cellulite).

Ippocastano

I semi e la corteccia di ippocastano agiscono sulla parete delle vene e dei piccoli vasi sanguigni: possono ridurre l'edema e l'infiammazione. L'ippocastano è, infatti, famoso per la cura delle emorroidi, delle vene varicose, dell'insufficienza venosa e della fragilità dei piccoli vasi capillari.

Gingko

Le foglie di gingko si distinguono per le loro proprietà anticoagulanti che aiutano ad aumentare il tono delle vene e a diminuire la permeabilità dei piccoli vasi. L'ideale è utilizzarlo sotto forma di gel per massaggiare le gambe pesanti.

Trifoglio

Il trifoglio dolce ha dimostrato una certa efficacia nel trattamento dei sintomi dell'insufficienza venosa.

Amamelide

Le foglie e la corteccia di amamelide contengono un'ampia varietà di tannini e flavonoidi, ovvero di sostanze con proprietà vascolari-protettive. Conosciuta da chi soffre di gambe pesanti o di emorroidi, l'amamelide è anche un buon rimedio per problemi ginecologici e della pelle.

Ranuncolo

Contiene sostanze della famiglia dei flavonoidi, che hanno mostrato proprietà legate al tono e all'elasticità delle vene.

Controindicazioni

Le principali controindicazioni all'uso delle piante per alleviare la stanchezza alle gambe riguardano il periodo di gravidanza e allattamento, oltre ai trattamenti anticoagulanti.

Immagine Rimedi per stanchezza alle gambe

Stanchezza alle gambe e alimentazione

Quali cibi è consigliato mangiare se soffri di gambe stanche in modo sovente? Favorire una dieta ricca e varia a base di frutta, verdura e cibi ricchi di vitamine E (cereali integrali, frutta secca) e C (agrumi) serve a stimolare la circolazione sanguigna e a prevenire la stanchezza alle gambe. Gli alimenti più utili sono:

  • radice di zenzero;
  • aglio (crudo e a stomaco vuoto);
  • pepe di cayenna (sconsigliato alle donne in gravidanza);
  • tè verde;
  • Bacche di Goji (ricche di antiossidanti)
  • cioccolato fondente (70% cacao).

Stanchezza alle gambe: gli oli essenziali

Alcuni oli essenziali dalle proprietà decongestionanti e tonificanti aiutano ad alleviare la sensazione delle gambe pesanti agendo sul ritorno venoso. Tra questi: l'olio essenziale di cipresso, cedro, patchouli, cajeput, lentisco di limone o pistacchio. Possono essere utilizzati mescolati a un olio vegetale per un massaggio circolatorio, che parte dalla punta dei piedi e sale verso i polpacci e le ginocchia, in particolare la sera.

L'olio di cipresso, in particolare, è efficace se usato durante il bagno: basta mescolarne 10 gocce con una base da bagno o un cucchiaio di olio vegetale e versarlo nell'acqua della vasca da bagno del bagno prima di immergersi. Ma attenzione a evitare l'acqua troppo calda, che aggrava i problemi circolatori. Il bagno va terminato con un getto di acqua fredda sulle gambe.

Controindicazioni

L'utilizzo degli oli essenziali di cipresso verde e menta piperita va evitato in caso di gravidanza e allattamento o di anamnesi di estrogeno-dipendenza e mastosi.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...