29 agosto 2022

Dieta detox post per dimagrire e depurarsi

Dieta detox post per dimagrire e depurarsi

Ti piacerebbe rimetterti in forma dopo le vacanze? Ecco un articolo utile dove, in modo semplice, ti diamo dei consigli sulla dieta detox per dimagrire dopo le vacanze.

Ogni anno, al ritorno dalle vacanze estive, ci si ritrova con qualche chilo di troppo, e anche il tuo apparato gastro-intestinale tra aperitivi in spiaggia, cene ad orari discutibili e qualche gelato di troppo, corri il rischio che la regolarità intestinale, la sensazione di gonfiore e la ritenzione idrica, prendano il sopravvento sul tuo organismo, mettendolo a dura prova.

Integratori per dimagrire dopo le vacanze

Dopo aver stilato la Classifica migliori integratori dimagranti su Farmacia33 abbiamo ricevuto moltissime richieste da persone che vogliono perdere peso in modo naturale.

Ma quali sono i migliori rimedi dimagranti per rimettersi in forma dopo l'estate?

Esistono tanti integratori per perdere peso, dai brucia grassi a quelli snellenti: ma quali funzionano davvero per dimagrire? I farmacisti di Farmacia 33 ti vengono in aiuto con questa selezione dei migliori Integratori per dimagrimento.

I prodotti termogenici consistono in degli integratori costituiti da sostanze naturali, i quali consentono di aumentare l'efficacia del tuo metabolismo così da trasformare in energia le calorie assunte. E' un prodotto adeguato se hai difficoltà nel controllare la fame.

Ecco l'elenco completo in questa speciale classifica con i migliori integratori termogenici e brucia grassi:

  1. SUPER ANANAS SLIM INTENSIVE 250 ML
  2. XLS MEDICAL PRO 7 180 CAPSULE
  3. KILOCAL 20 COMPRESSE
  4. LIBRAMED FITOMAGRA TRATTAMENTO SOVRAPPESO

Ti consiglio di affidarti agli integratori snellenti e dimagranti appositi per la menopausa costituiti da sostanze naturali. Questi ultimi sono considerati i migliori e sono costituiti dalle seguenti sostanze naturali:

Immagine Dieta detox post per dimagrire e depurarsi

L'estate è un periodo molto importante, le vacanze estive consentono al tuo cervello di essere libero da impegni ed orari scadenzati, ricaricandolo di energia, per affrontare al meglio il ritorno agli impegni quotidiani.

Purtroppo però questa irregolarità ha il suo rovescio della medaglia, ed ha pagarne il prezzo più alto, sono sicuramente reni, intestino e fegato, che potrebbero avere qualche difficoltà a smaltire scorie, tossine e liquidi in eccesso. Tuttavia, non c'è bisogno di allarmarsi, seguendo poche semplici regole ed una dieta equilibrata, basata su alimenti idratanti e ricchi di fibre, si può tornare alla normalità psicofisica nel giro di qualche settimana.

Dieta detox post vacanze

Il rimedio più efficace, per tornare in forma e riattivare l'equilibrio del tuo organismo, è condurre uno stile di vita sano (magari con un po' di esercizio fisico) e ritrovare regolarità nel consumo dei pasti. Ecco qui sotto una tabella sulle principali regole da seguire:

Immagine Dieta detox post per dimagrire e depurarsi
  • Evita il digiuno e soprattutto non saltare la prima colazione, perché il nostro organismo necessita dell'apporto costante di energia, in particolar modo la mattina, infatti la colazione è ritenuta, dagli esperti della nutrizione, il pasto più importante della giornata.

  • Fai dei pasti leggeri e ripetuti (4/5 volte al giorno) in maniera tale da stimolare continuamente le attività metaboliche e non appesantire l'organismo.

  • Elimina, almeno temporaneamente, cibi troppo grassi o eccessivamente zuccherati, per non rendere difficoltose le azioni digestive e depurative.

  • Limita l'assunzione di alcool e di bevande gasate, le quali producono gonfiore, senza trascurare il loro eccessivo apporto calorico.

  • Prediligi una dieta sana, dove la varietà di alimenti la faccia da padrone, cerca di consumare cibi ricchi di fibre che agevolano il transito intestinale. Mangia frutta, verdure e ortaggi per il loro apporto di vitamine, e l'ottima funzione idratante, consuma anche cereali, frutta secca, pesce e carni bianche.

  • Bevi almeno 2 litri d'acqua al giorno, per tenere l'organismo sempre idratato, aiutandolo ad espellere scorie e tossine e favorendo le attività digestive e intestinali.

  • Fai attività fisica se puoi, fare sport sarà il completamento ai suggerimenti di cui sopra, fa bene al corpo e alla mente, combatte lo stress e favorisce tutte le funzioni vitali. Se non hai tempo di andare in palestra, bastano anche delle passeggiate a piedi o in bici.

Alimenti da consumare

Il nostro organismo ha bisogno di circa 40 nutrienti diversi e nessun alimento in natura, è in grado da solo, di garantire questo genere di apporto. Quindi, per beneficiare di detti nutrienti, è fondamentale affidarsi ad una dieta variegata ed equilibrata, preferendo:

  • Frutta, verdura ed ortaggi, rigorosamente di stagione, che saranno i tuoi alleati nel processo di dieta post-vacanza. La scelta ricade su pere e mele, ricche di potassio e vitamina B, in più, favoriscono l'espulsione dei liquidi in eccesso, l'uva che ha un azione depurativa del fegato, le more con i loro agenti antiossidanti ed infine i fichi ricchi di potassio e magnesio.

Consuma anche verdure come broccoli, che puliscono il fegato con i loro componenti allo zolfo, che favoriscono la disintossicazione delle cellule epatiche, carote che hanno attività antiossidante. Ortaggi come zucca e zucchine, che contrastano la ritenzione idrica e sono d'ausilio alla regolarità intestinale.

  • Yogurt, alimento pieno di probiotici e fermenti lattici, che ti aiuteranno ad eliminare il senso di gonfiore alla pancia.

  • Legumi, che hanno la funzione di garantirti una certa sazietà.

  • Pesce, per il fondamentale apporto di Omega 3.

  • Pane integrale, cereali e frutta secca, per restare leggeri ed alimentare tutte le funzioni naturali del tuo organismo.

Alimenti da limitare o evitare nella dieta detox dopo le vacanze

Vediamo ora quali sono gli Alimenti da limitare o evitare nella dieta detox dopo le vacanze.

Sicuramente devi evitare di assumere cibi troppo grassi, in particolare i grassi saturi, limitare l'uso di bevande alcoliche o troppo zuccherate, scegliere in modo accurato i carboidrati da ingerire, infatti essi sono divisi in due categorie: complessi e semplici, quelli complessi li puoi assumere tranquillamente, perché contengono fibre e amidi, e per lo più sono presenti nella verdura, nei cereali e nei legumi, mentre quelli semplici, come raccomanda l'OMS (Organizzazione Mondiale di Sanità) vanno consumati il minimo indispensabile, e sono quelli presenti nello zucchero, nei dolci, nelle marmellate ecc.

Giornata tipo post-vacanze

Ti proponiamo qui sotto una giornata tipo, con relativo menù, per il tuo ritorno dalle vacanze:

  • Colazione: per la prima colazione puoi consumare un frutto ( pera o mela), uno yogurt oppure un bicchiere di latte scremato, cereali e una premuta di agrumi.

  • Spuntino: questo lo potresti fare mangiando un pò di frutta secca o uno yogurt magro, accompagnato da una fetta biscottata integrale.

  • Pranzo: 80 grammi di pasta integrale o riso, associata a verdure, ortaggi o legumi.

  • Merenda: puoi consumare un frutto di stagione o anche 20 grammi di frutta secca.

  • Cena: è preferibile che tu mangia carne bianca (pollo o tacchino ecc. 200 grammi) o pesce condito con olio extravergine a crudo, con contorno di verdure cotte a vapore.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...