21 ottobre 2022

La papaya bio-fermentata Zuccari

La papaya bio-fermentata Zuccari

In Italia ZUCCARI è la sola realtà ad aver sviluppato il processo di bio-fermentazione della papaya. Creare un processo produttivo tanto rigoroso quanto indipendente era essenziale per aumentare lo standard qualitativo.

  • La papaya per ZUCCARI viene selezionata in Sudamerica, dove la frutta cresce naturalmente rigogliosa.
  • La polpa viene conservata in un’atmosfera protettiva a temperatura controllata.
  • Aggiungiunto il Saccharomyces Boulardii, re fra i lieviti nobili e probiotico eccellente. La sua storia viene da lontano: è stato isolato per la prima volta nel 1923 da M. Boulard partendo dal litchi, un frutto dell’Estremo Oriente che oggi si trova anche sulle nostre tavole. ZUCCARI lascia agire indisturbati per alcuni mesi i batteri “buoni” di questo particolare ceppo.
  • La soluzione liquida ottenuta viene nebulizzata attraverso un’operazione di spray-dry per ottenere una polvere concentrata. Questa è una tecnica di nebulizzazione a temperatura e pressione rigorosamente controllate al fine di preservare il tipico e caratteristico sapore della papaya. In questo modo la polvere pura risulta concentrata nel massimo rispetto del frutto d’origine, arricchita di attività e senza vedere alterate le sue preziose caratteristiche organolettiche. Cosa significa? La papaya sa davvero di papaya!
  • La polvere “libera” potrebbe non essere adatta a tutti poiché potrebbe dare fastidio nel cavo orale. ZUCCARI, attraverso il processo Optigran, offre un prodotto micro-granulato per un’immediata orosolubilità che rende gli stick-pack ideali per un consumo sublinguale.
  • Il prezioso contenuto viene confezionato in stick-pack con azoto, per impedire l’ossidazione del prodotto e mantenerlo perfettamente integro fino all’apertura.

PRODOTTI ZUCCARI

PAPAYA PURA è stata la prima a conquistare le persone più attente alle dinamiche dell’invecchiamento che si vede (quello estetico di “superficie”) e che si sente (quello più profondo). CLICCA QUI o sull'immagine per andare al prodotto.

Immagine La papaya bio-fermentata Zuccari

Oggi ZUCCARI propone una linea in continuo ampliamento di prodotti specifici per prevenire e affrontare nel modo migliore disturbi più o meno stagionali, proteggendo l’organismo o andandogli in aiuto quando si trova più debilitato. Ogni integratore alimentare della linea è a base di polpa di Carica Papaya (questo è il suo nome latino) bio-fermentata, naturalmente ricca di vitamine antiossidanti, aminoacidi e flavonoidi specifici per la protezione dallo stress ossidativo.

PAPAYA DEFENSE è arricchita con Immunototal Complex, uno speciale mix per difendersi con uno scudo naturale. CLICCA QUI o sull'immagine per andare al prodotto.

Immagine La papaya bio-fermentata Zuccari
Immagine La papaya bio-fermentata Zuccari

Fino a Mercoledì 26 ottobre sconto 50% su tutti i prodotti ZUCCARI usando il coupon:

50ZUCC

N.B. Promozione valida fino alle ore 23.59 di Mercoledì 26 ottobre. Minimo d'ordine 40€. Spedizione in 24/48 ore gratuita sopra i 69€ di acquisto. Il coupon non può essere utilizzato per l'acquisto di farmaci OTC e SOP.

I radicali liberi, l’ossidazione e l’invecchiamento

Lo stress ossidativo si verifica quando una molecola di ossigeno si divide in singoli atomi con gli elettroni spaiati, che sono chiamati radicali liberi. In una situazione di equilibrio gli elettroni formano delle coppie, tuttavia i radicali liberi si muovono nell'organismo per cercare altri elettroni con cui creare una coppia. Ciò provoca danni alle cellule, alle proteine e al DNA. È stato riconosciuto il collegamento tra i radicali liberi e l'invecchiamento, definito come un graduale accumulo dei danni provocati dai radicali liberi. Le sostanze che generano i radicali liberi si possono trovare nel cibo che mangiamo, nei farmaci che assumiamo, nell'aria che respiriamo e nell'acqua che beviamo. Queste sostanze includono i cibi fritti, l’alcool, il fumo di tabacco, i pesticidi e gli inquinanti atmosferici. I radicali liberi però sono anche dei sottoprodotti naturali dei processi biochimici, per esempio il metabolismo. Come spesso accade, è la dose di accumulo a fare la differenza fra il benessere e il suo contrario.

LO SAPEVI?

Secondo la Harvard School of Public Health la reazione a catena dei radicali liberi potrebbe portare a rompere le membrane cellulari alterando quindi la barriera che filtra ciò che entra e ciò che esce dalla cellula. La reazione a catena potrebbe modificare la struttura di un lipide, aumentando il rischio di intrappolamento in un'arteria di tale sostanza.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...