Chi di noi non ricorda un rimedio della nonna o non ha mai bevuto tisane naturali per rilassarsi? Chi si rivolge alla Fitoterapia, solitamente lamenta disturbi o difficoltà largamente diffuse, per le quali non serve in linea di massima il parere di un medico. Parliamo di disturbi come insonnia, mal di testa, ansia, dolori muscolari, irritabilità, dolori mestruali, ritenzione idrica e via dicendo. Contro questi mali della società moderna, la fitoterapia si rivela essere incisiva e largamente utilizzata. Ma non bisogna minimizzarne l’ambito. La preparazione di una medicina a base di erbe richiede un preciso lavoro, che può portare alla creazione di un farmaco per la cura di patologie ben più specifiche.