29 ottobre 2022

Integratori naturali contro lo stress + consigli utili

Integratori naturali contro lo stress + consigli utili

Può sembrare che non c’è niente che tu possa fare contro le piccole noie quotidiane che ti causano stress: ma vivendo in maniera sana e godendoti le piccole gioie potrai prevenire lo stress. Eh sì quello stress causato da lavoro, famiglia e bollette, ma soprattutto poco tempo libero dedicato a se stessi.

Cosa fare contro lo stress?

Devi semplicemente prendere le redini della propria vita e vivendola appieno ed in maniera sana, si può fare molto più di quanto si pensi per **prevenire e combattere lo stress **e momenti di stanchezza fisica e mentale. ** **In questo articolo che troverai molto prezioso per te, trovi i migliori integratori contro lo stress eccessivo, per rilassarti e dormire meglio ma non solo:

Integratori naturali contro lo stress

Vediamo quali sono i migliori integratori contro lo stress, utili per calmarsi e dormire meglio in ogni occasione:

Immagine Integratori naturali contro lo stress + consigli utili

Integratori a base di magnesio e potassio

Questi sono i migliori integratori di magnesio e potassio che Farmacia33 ti consiglia:

-> Leggi l'articolo completo sui migliori integratori di magnesio rilassanti

Immagine Integratori naturali contro lo stress + consigli utili

Magnesio supremo contro stress e insonnia

Il magnesio supremo non è un integratore qualsiasi magnesio, ma ha una formula particolare e più completa rispetto agli altri.

Il magnesio supremo è molto efficace per calmare lo stress e regalare un sonno migliore e più riposante.

-> Guarda il nostro migliore prezzo sul Magnesio Supremo

** Magnesio Supremo**, formula originale ed esclusiva di Natural Point, è una miscela costituita da acido citrico di origine vegetale e magnesio carbonato di origine marina.

La miscela in acqua si trasforma in una soluzione ad alto contenuto di magnesio citrato, sale organico altamente solubile con elevata velocità di assorbimento.

Il magnesio è un minerale essenziale per la vita. I benefici riconosciuti del magnesio sono:

  • contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento.
  • contribuisce al normale metabolismo energetico.
  • contribuisce al mantenimento di ossa e denti normali.
  • contribuisce all'equilibrio elettrolitico, come sodio e potassio.
  • contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso.
  • contribuisce alla normale funzione psicologica e muscolare.

Altri prodotti naturali efficaci per calmare lo stress.

  • Eleuterococco (Eleutherococcus senticosus)
  • Ginseng (Panax ginseng)
  • Withania o Ashwagandha (Withania somnifera)
  • Rhodiola (Rhodiola rosea)
  • Basilico sacro o Tulsi (Ocimum sanctum)
  • Schisandra (Schisandra chinensis)
  • Shatavari (Asparagus racemosus)
  • Astragalo (Astragalus membranaceus)

Consigli per combattere le azioni: migliori abitudini

Se desideri ricevere consigli pratici e semplici per combattere facilmente lo stress e gli stati ansiosi, questa è la tua grande occasione. Qui sotto trovi elencate e bene descritte le migliori abitudini per combattere lo stress della vita quotidiana.

Concediti il meritato riposo:

Qualsiasi cosa succeda, devi poter concederti quotidianamente dei momenti di relax o di riposo, anche se ci sono montagne di panni da stirare! Non permettere che altri obblighi invadano i tuoi momenti, piuttosto elimina o sposta altre incombenze non urgenti o necessarie (spesso tendiamo a fare molto più del dovuto, magari per un inconscio senso del dovere o senso di colpa!)

Impara dunque a prenderti una pausa da tutte le responsabilità per ricaricare le batterie dallo stress quotidiano.

Leggi -> Insonnia: migliori integratori e rimedi naturali

Socializza

Trascorrere del tempo con altre persone (persone positive, beninteso!) non può che migliorare la tua vita. Un forte sentimento di stima, amicizia, legame dà il giusto supporto per prevenire lo stress o per combatterne gli effetti negativi.

Fai qualcosa che ti piace ogni giorno

E’ davvero importante trovare lo spazio ed il tempo per fare qualcosa che piace davvero, per coltivare degli interessi, per costruirsi un hobby. Le attività ricreative portano gioia, che si tratti di osservare le stelle, suonare il pianoforte, o lavorare a maglia.

Sviluppa il tuo senso dell’umorismo

Ridi, ridi e ridi ancora… ed impara anche a ridere di te stesso. L’atto di ridere aiuta l’organismo a combattere lo stress, e farlo anche su se stessi aumenta la propria autostima.

Fai attività fisica

Non smetterò mai di dirlo, l’attività fisica svolge un ruolo chiave nel ridurre e prevenire gli effetti dello stress. Dunque, prenditi del tempo per almeno 30 minuti di esercizio fisico, e con regolarità, diciamo tre volte alla settimana. Niente batte l’esercizio aerobico per rilasciare lo stress represso sciogliere le tensioni.

Adotta una dieta anti ansia per prevenire lo stress

Corpi ben nutriti sono meglio preparati a far fronte allo stress, per lo meno perchè sono consapevoli di ciò che ingeriscono. A proposito di ciò: non iniziare mai la giornata senza un’abbondante prima colazione, che possa mantenere il tuo livello di energia, e prosegui con pasti equilibrati e nutrienti durante la giornata la dieta anti ansia.

Riduci caffeina e zucchero

La caffeina è un eccitante, e di certo non fa bene se si vuole combattere e** prevenire lo stress**! Per ciò che riguarda lo zucchero… sapevi che è anche chiamato “la morte bianca”? Gli zuccheri raffinati provocano picchi di insulina che non fanno altro che accentuare sbalzi d’umore, oltre che di energia.

Niente alcol, sigarette e droghe

Se pensi che una sigaretta possa alleviarti la tensione ti sbagli, il sollievo è solo temporaneo, e ciò vale anche per alcol ed ovviamente droghe. Non evitare o mascherare il problema, affrontalo a testa alta e a mente lucida.

Nuovo paragrafo


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Settembre: tempo di rinforzare le difese immunitarie e depurare l’organismo

Settembre: tempo di rinforzare le difese immunitarie e depurare l’organismo

Con l’arrivo di settembre, il nostro corpo affronta un doppio cambiamento: da un lato il ritorno alla routine dopo le ferie estive, dall’altro il cambio di stagione, che porta con sé sbalzi di...