Consigli per combattere le azioni: migliori abitudini
Se desideri ricevere consigli pratici e semplici per combattere facilmente lo stress e gli stati ansiosi, questa è la tua grande occasione. Qui sotto trovi elencate e bene descritte le migliori abitudini per combattere lo stress della vita quotidiana.
Concediti il meritato riposo:
Qualsiasi cosa succeda, devi poter concederti quotidianamente dei momenti di relax o di riposo, anche se ci sono montagne di panni da stirare! Non permettere che altri obblighi invadano i tuoi momenti, piuttosto elimina o sposta altre incombenze non urgenti o necessarie (spesso tendiamo a fare molto più del dovuto, magari per un inconscio senso del dovere o senso di colpa!)
Impara dunque a prenderti una pausa da tutte le responsabilità per ricaricare le batterie dallo stress quotidiano.
Leggi -> Insonnia: migliori integratori e rimedi naturali
Socializza
Trascorrere del tempo con altre persone (persone positive, beninteso!) non può che migliorare la tua vita. Un forte sentimento di stima, amicizia, legame dà il giusto supporto per prevenire lo stress o per combatterne gli effetti negativi.
Fai qualcosa che ti piace ogni giorno
E’ davvero importante trovare lo spazio ed il tempo per fare qualcosa che piace davvero, per coltivare degli interessi, per costruirsi un hobby. Le attività ricreative portano gioia, che si tratti di osservare le stelle, suonare il pianoforte, o lavorare a maglia.
Sviluppa il tuo senso dell’umorismo
Ridi, ridi e ridi ancora… ed impara anche a ridere di te stesso. L’atto di ridere aiuta l’organismo a combattere lo stress, e farlo anche su se stessi aumenta la propria autostima.
Fai attività fisica
Non smetterò mai di dirlo, l’attività fisica svolge un ruolo chiave nel ridurre e prevenire gli effetti dello stress. Dunque, prenditi del tempo per almeno 30 minuti di esercizio fisico, e con regolarità, diciamo tre volte alla settimana. Niente batte l’esercizio aerobico per rilasciare lo stress represso sciogliere le tensioni.
Adotta una dieta anti ansia per prevenire lo stress
Corpi ben nutriti sono meglio preparati a far fronte allo stress, per lo meno perchè sono consapevoli di ciò che ingeriscono. A proposito di ciò: non iniziare mai la giornata senza un’abbondante prima colazione, che possa mantenere il tuo livello di energia, e prosegui con pasti equilibrati e nutrienti durante la giornata la dieta anti ansia.
Riduci caffeina e zucchero
La caffeina è un eccitante, e di certo non fa bene se si vuole combattere e** prevenire lo stress**! Per ciò che riguarda lo zucchero… sapevi che è anche chiamato “la morte bianca”? Gli zuccheri raffinati provocano picchi di insulina che non fanno altro che accentuare sbalzi d’umore, oltre che di energia.
Niente alcol, sigarette e droghe
Se pensi che una sigaretta possa alleviarti la tensione ti sbagli, il sollievo è solo temporaneo, e ciò vale anche per alcol ed ovviamente droghe. Non evitare o mascherare il problema, affrontalo a testa alta e a mente lucida.