
Coupon Agosto 25
Coupon di Settembre!
Come utilizzarli?
- Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
- Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...
L’influenza colpisce soprattutto nel periodo invernale, il picco si ha nei mesi di gennaio e febbraio, e ad essere coinvolti sono soprattutto bambini, ragazzi e anziani. È una malattia stagionale provocata da virus del genere Orthomixovirus, che colpisce il sistema respiratorio e provoca dei sintomi molto simili al comune raffreddore. Tuttavia, anche se i sintomi sono similari, le cause che li scatenano sono diverse, saperle riconoscere e distinguere correttamente, rende più veloce il processo di guarigione dall’influenza.
I sintomi dell’influenza si manifestano improvvisamente, il primo è l’innalzamento della temperatura corporea che, anche in poco tempo, può arrivare anche a superare i 39°C.
Questa condizione è più frequente nei bambini che negli adulti e tende ad essere molto lata quando a provocare l’infezione è il virus di tipo A. Tra gli altri disturbi riscontrabili ci sono i dolori alle ossa e ai muscoli, vertigini, brividi di freddo, arrossamento, mal di testa, congiuntive, stanchezza, nausea e vomito.
Nei neonati può accadere che ci siano sintomi, quali vomito e diarrea, senza febbre. Invece, dopo i 75 anni, la temperatura si tiene generalmente bassa ma è più frequente che compaiano debolezza, dolori generalizzati e stato confusionale.
La febbre tende a scomparire in 2/4 giorni, successivamente o contemporaneamente, possono verificarsi altri sintomi come mal di gola, raffreddore, naso che cola, problemi respiratori e sensazione di stanchezza.
La maggior parte dei sintomi scompare dopo una settimana, altri possono durare per svariati giorni. È possibile agire con alcuni rimedi per rendere più veloce la fase di guarigione e ridurre la permanenza dei sintomi.
Come prima cosa, quando si viene colpiti dall’influenza, spesso prevale l’inappetenza, se poi sopraggiunge anche la nausea, è facile non aver voglia di mangiare e di bere. È necessario però dare all’organismo tutto l’aiuto possibile per combattere il virus, fornendogli i nutrienti di cui ha bisogno tramite la giusta alimentazione e un’adeguata quantità di acqua.
È ricorrente, durante l’influenza, trovarsi il rischio di disidratazione, con conseguenze su tutto il corpo e il sistema immunitario. Contro la disidratazione bisogna sorseggiare acqua, tisane e altre bevande. Ingerendole con piccoli sorsi dovrebbe essere più semplice evitare la nausea, che può essere combattuta aggiungendo dello zenzero ai preparati.
Altri alimenti utili sono il brodo di pollo, un rimedio naturale contro i sintomi delle vie respiratorie e la congestione nasale, e la frutta e la verdura, ricchi di acqua e di molecole con proprietà antinfiammatorie.
Inoltre, bisogna aiutare il funzionamento del sistema immunitario anche tramite una corretta alimentazione, preferendo alimenti ricchi di vitamina C, molecola con azione antiossidante, che aiuta le difese immunitarie a combattere, in particolare, le infezioni dell’apparato respiratorio.
Per ciò che riguarda la terapia farmacologica, il trattamento si focalizza sui sintomi tramite antipiretici, antinfiammatori e antidolorifici, in alcuni casi sono utili anche spray per naso e gola.
Gli antibiotici non sono adatti contro i virus influenzali, così come gli antivirali, utilizzati solo in caso di complicanze. Questo perché comportano diverse controindicazioni ed effetti collaterali e devono essere utilizzati entro 48 ore dal verificarsi dei primi sintomi.
Per far passare velocemente l’influenza bisogna riposare, evitare di fumare e bere alcolici, introdurre molta acqua nell’organismo e Sali minerali e vitamine, anche tramite l’utilizzo di integratori.
Inoltre, ci sono alcuni prodotti pensati appositamente per curare e risolvere i sintomi dell’influenza, che possono aiutare a velocizzare la guarigione. Vediamone alcuni.
Abbiamo scelto per voi alcuni dei migliori prodotti per far passare velocemente l’influenza, che vi aiuteranno a prevenire e trattare i sintomi e a farvi sentire meglio in poco tempo.
Named Influnam è un integratore alimentare di Influnam, Betaglucano, Zinco e Vitamina C., ad azione immunostimolante.
È indicato per aiutare il sistema immunitario a combattere i sintomi influenzali. Basato su una formula innovativa e brevettata ricavata dall’unione di Panax quinquefolium e di Sambucus nigra.
Le compresse non solo favoriscono la guarigione veloce dall’influenza e dai sintomi che riguardano l’apparato respiratorio, ma svolgono anche azione preventiva, proteggendo l’organismo dall’aggressione di agenti infettivi e dai cambi di stagione.
Questi integratori devono essere utilizzati a supporto di una sana ed equilibrata alimentazione. Non presentano effetti collaterali, ma è bene leggere le controindicazioni.
Xanaflu è un integratore alimentare senza glutine che aiuta l’azione del sistema immunitario e migliora la funzionalità delle vie respiratorie.
A base di Andrographis, pianta asiatica, che stimola le difese immunitarie e svolge un effetto antinfiammatorio sui sintomi dell’influenza; di Echinacea, pianta statunitense con proprietà antivirali e immunostimolanti e di Spirulina, alga nelle zone subtropicali, con azione ricostituente ed energizzante.
È consigliato assumere una compressa 4 volte al giorno, mentre durante il periodo autunno-inverno, 1 capsula 2 volte alla settimana. Xanflu va assunto come integrazione alla normale alimentazione.
Questo prodotto è un integratore naturale a base di vitamina C, che sfrutta tutti i benefici di quest’ultima per supportare la risposta e l’azione del sistema immunitario.
Aiuta a proteggere le cellule dall’invecchiamento e combatte l’azione dei radicali liberi, stimola la normale formazione di collagene. Inoltre, supporta il metabolismo energetico e favorisce un migliore assorbimento di ferro. Non sono presenti controindicazioni.
È indicata l’assunzione di massimo due capsule al giorno da utilizzare come integrazione a una dieta sana ed equilibrata. Confezione da 50 compresse.
Come utilizzarli?
Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...
L'estate è il momento ideale per rilassarsi, viaggiare, esplorare nuovi luoghi e ricaricare le energie. Ma anche in ferie, il nostro corpo ha bisogno di essere protetto e supportato, soprattutto quando...