Durante i cambi di stagione o in periodi particolarmente stressanti, è frequente sentirsi stanchi e scarichi. In questi casi, l’uso di integratori vitaminici e di sali minerali, aiuta l’organismo a riprendersi e ad avere nuove energie per affrontare la giornata.
Se la dieta non è equilibrata e varia, e non si consuma abbastanza frutta di stagione, verdura a foglia verde e cereali integrali, l’organismo non riceve tutti i micronutrienti di cui ha bisogno e, di conseguenza, si ha la necessità di integrarli in altro modo.
Gli integratori vitaminici contengono vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo.
In genere vengono assunti per via orale, sotto forma di pillole, compresse o capsule, oppure, in polvere o in forma liquida.
Possono essere assunti anche per prevenire eventuali carenze nutritive o per sostenere fabbisogni energetici superiori in specifiche occasioni.
Tipologie di integratori vitaminici
Sono disponibili diverse tipologie di integratori vitaminici, i più comuni sono i multivitaminici, che contengono una combinazione di diverse vitamine e minerali; le vitamine singole e gli integratori alle erbe, quindi, a base di estratti vegetali.
Ci sono poi gli integratori enzimatici che contengono enzimi che favoriscono la digestione; gli integratori di acidi grassi essenziali come gli omega-3 e i probiotici, che contengono batteri benefici che aiutano a sostenere la salute dell'apparato digerente e del sistema immunitario.
Molto utilizzati sono anche gli integratori di sali minerali, scelti soprattutto da chi fa sport o da persone che si impegnano in attività fisiche intense, poiché il sudore può causare una perdita significativa di minerali, in particolare di sodio e potassio.
Gli integratori possono aiutare a prevenire la disidratazione e a migliorare la prestazione fisica.
I benefici degli integratori vitaminici
Assumere gli integratori vitaminici, quindi, è un ottimo modo per assicurarsi che il corpo riceva i nutrienti essenziali di cui ha bisogno per mantenersi in salute.
In base al tipo di prodotto e alla combinazione degli componenti al suo interno è possibile godere di diversi benefici.
Gli integratori di vitamina D e di calcio sono essenziali per mantenere ossa e denti sani; la vitamina C sostiene la funzione del sistema immunitario; le vitamine del gruppo B sono importante per produrre energia e per il metabolismo, e, più nello specifico, la vitamina B6, ha un ruolo fondamentale per una sana digestione. La vitamina A mantiene in salute la pelle e la vista.
Gli effetti positivi dell’assunzione degli integratori alimentari vitaminici sono davvero tanti, tuttavia, è importante ricordare che non sostituiscono una dieta sana ed equilibrata e che, quindi, vanno assunti sempre e solo a supporto.
Migliori integratori vitaminici
Nella scelta dell’integratore migliore bisogna considerare le proprie esigenze e gli obiettivi di salute.
È consigliato affidarsi sempre a prodotti sicuri, certificati e di qualità. Di seguito abbiamo selezionato alcuni dei migliori integratori vitaminici in commercio.