31 marzo 2023

Come curare la Disbiosi intestinale

Come curare la Disbiosi intestinale

L'intestino ospita trilioni di microrganismi che costituiscono il microbiota intestinale e svolgono un ruolo cruciale nel mantenere in salute l'intestino, favorire la digestione e supportare il sistema immunitario.

Quando c’è uno squilibrio di questi microrganismi, si verifica la disbiosi intestinale, condizione che può presentarsi a causa di numerosi fattori, tra cui: alimentazione scorretta, uso di antibiotici, stress, alcune patologie.

Normalmente, la flora batterica intestinale è dominata dai batteri buoni, in particolare dai lattobacilli, che prevengono la crescita eccessiva dei batteri patogeni e mantengono un ambiente intestinale relativamente acido.

Tuttavia, quando il rapporto tra i batteri buoni e quelli patogeni viene compromesso, la flora batterica intestinale perde la sua capacità di funzionare correttamente, aumentando il rischio di malattie e disfunzioni dell'apparato digerente.

Mantenere un'adeguata salute intestinale attraverso una corretta alimentazione e uno stile di vita sano è essenziale per prevenire la disbiosi e le sue conseguenze negative sulla salute.

Le cause della disbiosi intestinale

Lo sviluppo della disbiosi è favorito da alcuni fattori interni ed esterni, che riguardano abitudini, condizioni fisiche, patologie e una serie comportamenti che vanno ad incidere negativamente sull’equilibrio della flora batterica intestinale. Nello specifico:

  • Dieta poco sana e sbilanciata, ricca di grassi animali e proteine e povera di fibre e carboidrati integrali
  • Intolleranze alimentari
  • Assunzione di farmaci che interferiscono con la crescita dei batteri buoni (antibiotici)
  • Assunzione di farmaci antiacido o lassativi
  • Vita sedentaria unita a una condizione di sovrappeso o obesità
  • Stress e cambiamenti dell’umore che influenzano le abitudini e l’alimentazione
  • Colon irritabile
  • Malattia infiammatoria cronica
  • Diabete o altre malattie sistemiche
  • Disturbi del sistema immunitario
  • Infezioni del tratto gastrointestinale
  • Cattive abitudini come fumo e alcol.

Come puoi osservare, le cause possibili sono tante, ed è un problema più frequente di quello che puoi immaginare, per questo motivo è importante saper riconoscere i sintomi e agire con una cura appropriata.

Quali sono i sintomi della Disbiosi intestinale?

Nei casi più lievi, è possibile che i sintomi siano del tutto assenti, oppure, essere talmente modesti da poterli trascurare o associati alla cattiva digestione.

Se invece, l’equilibrio della flora batterica è molto più compromesso, le funzionalità gastrointestinali ne risentono, provocando disagi di vario genere e durata, anche per lungo tempo, con conseguenze negative sulla salute generale del tuo organismo.

Alcuni dei sintomi più comuni sono:

  • Gonfiore
  • Gas intestinali
  • Flatulenza
  • Diarrea
  • Costipazione
  • Dolori addominali

Inoltre, anche in assenza di episodi diarroici importanti, l’alterazione delle composizione microbica e l’infiammazione della mucosa intestinale, possono provocare malassorbimento dei macronutrienti con conseguente carenza di vitamine e possibilità di comparsa di sintomi come stanchezza e inappetenza.

Cure e rimedi per la disbiosi intestinale

La disbiosi intestinale può essere curata attraverso una serie di cambiamenti nella dieta, nello stile di vita e tramite l'assunzione di integratori o farmaci.

Premettiamo che è importante consultare sempre un medico, prima di intraprendere qualunque terapia, poiché le cause e i rimedi possono variare a seconda della propria situazione.

Come prima cosa devi adottare un'alimentazione sana ed equilibrata, che preveda il consumo di cibi ricchi di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali. Inoltre, devi eliminare i cibi contenenti zuccheri, grassi e sale.

Evita di usare antibiotici o farmaci che alterano la flora batterica intestinale e adotta uno stile di vita attivo e salutare, che preveda esercizio fisico e riduzione dello stress.

Nella maggior parte dei casi, può esserti utile assumere probiotici, prebiotici, fermenti lattici o integratori alimentari che favoriscono la crescita dei batteri benefici.

Sono un vero e proprio supporto per ristabilire l’equilibrio della flora batterica intestinale e ritrovare il benessere generale.

Non sai quale scegliere? Abbiamo selezionato tre dei migliori probiotici da assumere in caso di disbiosi intestinale.

Immagine Come curare la Disbiosi intestinale

Probiofive Forte 20 capsule

Probiofive Forte è un integratore alimentare che unisce le proprietà benefiche delle fibre prebiotiche e dei fermenti lattici vivi per ristabilire l'equilibrio della flora intestinale.

Le fibre prebiotiche agiscono come un nutrimento per i batteri intestinali, mentre i fermenti lattici vivi migliorano la digestione e la regolarità intestinale.

È un prodotto indicato nei casi di disbiosi intestinale, grazie all’azione della sua formula che comprende diversi ceppi di fermenti lattici, tra cui Lactobacillus acidophilus, Streptococcus thermophilus e Lactobacillus Rhamnosus.

È efficace nel trattare sintomi come gonfiore addominale, stitichezza e problemi digestivi ed è possibile assumere da 1 fino a 3 capsule al giorno.

Vai alla scheda prodotto Probiofive Forte 20 capsule

Immagine Come curare la Disbiosi intestinale

Proflora Probio 30 bustine

Probiotico Proflora Bio migliora la salute del tuo intestino. Le sue 30 bustine contengono probiotici micro-incapsulati di alta qualità come: Bifidobacterium lactis BS01, Lactobacillus acidophilus LA02 e Lactobacillus paracasei LPC00, che aiutano a ripristinare l'equilibrio della flora intestinale.

Inoltre, la formula è arricchita con frutto-oligosaccaridi Shortchain (ScFOS) per ottimizzare l'efficacia dei probiotici.

Puoi assumere questo prodotto per problemi digestivi, come il gonfiore addominale e la stitichezza, e per limitare la proliferazione di batteri coliformi (Escherichia coli).

È consigliato assumere una bustina al giorno mezz’ora prima del pasto principale.

Vai alla scheda prodotto ProFlora ProBio 30 bustine

Immagine Come curare la Disbiosi intestinale

Probactiol Plus Air 120 capsule

Probactiol Plus Air è un integratore alimentare con batteri probiotici vivi, indicato per riequilibrare la flora batterica intestinale e ripristinare le difese immunitarie del corpo.

La sua formulazione contiene 25 miliardi di batteri probiotici vivi, tra cui Lactobacillus acidophilus NCFM e Bifidobacterium lactis Bi-07, accompagnati da un estratto di mora di rovo e vitamina D per sostenere il sistema immunitario.

Ne è consigliato l’utilizzo integrando il prodotto all’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata. È sufficiente una capsula al giorno.

Ti suggeriamo di approfittare dell’offerta in corso che prevede una confezione da 120 capsule (4 mesi di copertura) a metà prezzo.

Vai alla scheda prodotto Probactiol Plus Air 120 capsule


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...