La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una condizione comune che colpisce il sistema digestivo. Si stima che circa il 10-15% della popolazione mondiale ne sia affetta e, sebbene possa colpire persone di tutte le età, è più comune tra i giovani adulti e le donne.
Chi è colpito da questo disturbo può avvertire fastidio e dolore all’addome, a cui possono associarsi alterazioni della frequenza delle evacuazioni, gonfiore e distensione addominale.
Per limitare i sintomi ed evitare che periodicamente il colon irritabile torni a crearti problemi nella quotidianità, puoi assumere degli integratori alimentari a base di probiotici vivi, noti per favorire l’equilibrio della flora batterica e regolarizzare l’intestino.
Questi prodotti, unitamente ad altre buone abitudini alimentari e a uno stile di vita sano, ti permettono di migliorare la qualità della vita e di ridurre gli episodi legati al colon irritabile.
Abbiamo scelto tre integratori naturali, tra i più efficaci per trattare questa condizione, ma prima vediamo, più nel dettaglio, cos’è il colon irritabile, quali sono le cause e i sintomi associati.
Cos’è la sindrome dell’intestino irritabile?
La sindrome dell'intestino irritabile è una condizione funzionale dell'intestino, ovvero, non causata da un'anomalia strutturale o biochimica.
Si manifesta attraverso una serie di sintomi che coinvolgono l'intestino e il sistema digestivo. Questi sintomi possono variare notevolmente da persona a persona e possono essere influenzati da diversi fattori, tra cui l'alimentazione, lo stress e altri fattori ambientali.
Sebbene l'IBS possa causare disagio significativo e influire sulla qualità della vita, non è una condizione che provoca danni permanenti all'intestino o ad altri organi.
Si presenta con fastidi e dolori addominali, che tendono a migliorare dopo l’evacuazione. L’andamento è cronico e alternato, nel corso del tempo, può verificarsi una riacutizzazione dei sintomi, che spesso coincide con episodi traumatici o periodi di stress come interventi chirurgici, infezioni, traumi, separazioni, lutti, etc.