24 aprile 2023

Colon irritabile sintomi e rimedi efficaci

Colon irritabile sintomi e rimedi efficaci

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una condizione comune che colpisce il sistema digestivo. Si stima che circa il 10-15% della popolazione mondiale ne sia affetta e, sebbene possa colpire persone di tutte le età, è più comune tra i giovani adulti e le donne.

Chi è colpito da questo disturbo può avvertire fastidio e dolore all’addome, a cui possono associarsi alterazioni della frequenza delle evacuazioni, gonfiore e distensione addominale.

Per limitare i sintomi ed evitare che periodicamente il colon irritabile torni a crearti problemi nella quotidianità, puoi assumere degli integratori alimentari a base di probiotici vivi, noti per favorire l’equilibrio della flora batterica e regolarizzare l’intestino.

Questi prodotti, unitamente ad altre buone abitudini alimentari e a uno stile di vita sano, ti permettono di migliorare la qualità della vita e di ridurre gli episodi legati al colon irritabile.

Abbiamo scelto tre integratori naturali, tra i più efficaci per trattare questa condizione, ma prima vediamo, più nel dettaglio, cos’è il colon irritabile, quali sono le cause e i sintomi associati.

Cos’è la sindrome dell’intestino irritabile?

La sindrome dell'intestino irritabile è una condizione funzionale dell'intestino, ovvero, non causata da un'anomalia strutturale o biochimica.

Si manifesta attraverso una serie di sintomi che coinvolgono l'intestino e il sistema digestivo. Questi sintomi possono variare notevolmente da persona a persona e possono essere influenzati da diversi fattori, tra cui l'alimentazione, lo stress e altri fattori ambientali.

Sebbene l'IBS possa causare disagio significativo e influire sulla qualità della vita, non è una condizione che provoca danni permanenti all'intestino o ad altri organi.

Si presenta con fastidi e dolori addominali, che tendono a migliorare dopo l’evacuazione. L’andamento è cronico e alternato, nel corso del tempo, può verificarsi una riacutizzazione dei sintomi, che spesso coincide con episodi traumatici o periodi di stress come interventi chirurgici, infezioni, traumi, separazioni, lutti, etc.

Immagine Colon irritabile sintomi e rimedi efficaci

Probiofive Forte 20 capsule

ProbioFive Forte è un integratore alimentare a base di fibre prebiotiche e fermenti lattici vivi, che lavorano in sinergia per fornire un supporto mirato alla salute dell'intestino, riequilibrando la flora batterica e favorendo la digestione.

Le fibre prebiotiche presenti nel prodotto stimolano la crescita delle colonie di batteri "buoni" nell'intestino, migliorando così l'assorbimento dei nutrienti e supportando la funzione immunitaria.

È un ottimo aiuto per ridurre i sintomi del colon irritabile e ritrovare la normale regolarità intestinale. È consigliato assumere da una fino a tre capsule al giorno.

Vai alla scheda prodotto Probiofive Forte 20 capsule

Immagine Colon irritabile sintomi e rimedi efficaci

Probactiol Plus Air 120 capsule

Probactiol Plus Air è un integratore alimentare a base di batteri probiotici vivi, estratto di mora di rovo e vitamina D.

Ogni capsula contiene 25 miliardi di batteri vivi, compresi 12,5 miliardi di Lactobacillus acidophilus NCFM e 12,5 miliardi di Bifidobacterium lactis Bi-07, che aiutano a mantenere l'equilibrio della flora intestinale.

Inoltre, il prodotto contiene il 50% dell'assunzione di riferimento di vitamina D, essenziale per il sistema immunitario. L'estratto di mora di rovo favorisce la funzione intestinale.

Efficace per trattare la sindrome dell’intestino irritabile, ripristinare il microbiota alterato e riparare le pareti intestinali danneggiate o infiammate.

Disponibile nella conveniente confezione da 120 capsule, per una copertura di tre mesi. Assumere una capsula al giorno.

Vai alla scheda prodotto Probcatiol Plus Air 120 capsule

Immagine Colon irritabile sintomi e rimedi efficaci

Bifiselle 30 capsule

Bisifelle è l'integratore alimentare ideale per chi cerca un modo naturale ed efficace per favorire l'equilibrio della flora intestinale, anche nei soggetti affetti dalla sindrome del colon irritabile.

Grazie alla sua formulazione avanzata arricchita con fermenti lattici selezionati, Bisifelle agisce in modo mirato per ripristinare il microbiota dell'intestino, prevenendo disturbi come gonfiori, flatulenze e stitichezza.

Bisifelle è adatto a tutti, anche a chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana. Il prodotto si presenta in comode capsule da assumere con un bicchiere d'acqua, due al giorno dopo i pasti.

Vai alla scheda prodotto Bifiselle 30 capsule

Quali sono le cause del colon irritabile?

Le cause esatte dell’intestino irritabile non sono ancora completamente comprese, ma si ritiene che ci sia una combinazione di fattori coinvolta nella sua comparsa, tra questi:

  • Intestino più sensibile, che reagisce eccessivamente a stimoli normali, come il passaggio del cibo nei vari tratti del colon
  • Alterazioni nella motilità intestinale, che possono causare diarrea o stitichezza
  • Un'eccessiva crescita batterica nell'intestino tenue (SIBO)
  • Intolleranze alimentari, come al lattosio o al glutine
  • Fattori psicologici, come stress e ansia, che possono influenzare la funzione intestinale
  • Infezioni intestinali
  • Alterazione della flora batterica intestinale
  • Utilizzo di farmaci antinfiammatori e fans.

È importante notare che, sebbene questi fattori possano contribuire all'insorgenza della sindrome del colon irritabile, non tutti li sperimentano nella stessa misura e non tutte le persone hanno gli stessi fattori scatenanti.

Sintomi del colon irritabile

I sintomi della sindrome dell’intestino irritabile sono stabiliti da criteri diagnostici internazionali.

Per poter parlare di IBS, il dolore addominale deve presentarsi almeno 3 giorni al mese negli ultimi 3 mesi e migliorare dopo l’evacuazione. Inoltre, si associa a una modifica della frequenza delle evacuazioni e/o a quello dell’aspetto delle feci.

Tra gli altri sintomi:

  • Dolore e crampi addominali, che spesso si alleviano dopo aver evacuato
  • Gonfiore e distensione addominale
  • Diarrea o stitichezza, o un'alternanza tra i due
  • Muco nelle feci
  • Sensazione di non aver completamente evacuato dopo essere andati in bagno.
  • Evacuazione difficoltosa.

Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...