
Coupon Agosto 25
Coupon di Settembre!
Come utilizzarli?
- Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
- Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...
La stipsi o stitichezza è un disturbo molto frequente che colpisce sia adulti che bambini, provocando una serie di sintomi che possono compromettere la qualità della vita e creare forte disagio psicologico.
Le cause che scatenano il problema sono differenti e sono legate, in particolare, alle cattive abitudini a tavola e alla poca attività fisica. Ci sono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a contrastare la stipsi e ad attenuare i fastidi. Ma ancor prima di intervenire, è importante riconoscere correttamente il problema, nei prossimi paragrafi approfondiremo meglio l’argomento.
La stipsi è un disturbo che interessa il tratto intestinale e consiste nella difficoltà di evacuazione o nella defecazione di feci dure e molto secche. Generalmente, il problema viene riconosciuto come stipsi, quando l’evacuazione avviene meno di tre volte a settimana.
Una condizione che può verificarsi per periodi di breve o lunga durata, in entrambi i casi si parla, rispettivamente, di stitichezza occasionale e stitichezza cronica.
La stipsi è comune sia negli adulti che nei bambini, a soffrirne di più sono le donne dopo i 65 anni. La stitichezza è frequente anche nelle donne in gravidanza. La gravità del disturbo varia in base alla persona, così come i sintomi e le cause che l’hanno scatenata.
La stipsi può presentarsi per varie ragioni, per questo motivo, alla sua comparsa, bisogna muoversi rapidamente e individuare le cause che sono all’origine del sintomo.
Le cause principali, indipendentemente dall’età, sono legate ad abitudini quotidiane sbagliate come: alimentazione poco equilibrata, insufficiente idratazione, ridotto consumo di frutta e verdura, scarsa attività fisica ed eccessiva sedentarietà.
Dietro la stipsi può anche esserci la modifica di orari e ritmi giornalieri e viaggi, ma anche l’utilizzo di alcuni farmaci, fattori ormonali, patologie metaboliche come la sindrome del colon irritabile, malattie gastrointestinali e condizioni di forte stress.
Si è in presenza di stipsi quando la frequenza di evacuazione è meno di 3 volte a settimana, in alcuni casi, possono anche associarsi dei disturbi, più o meno gravi.
I più frequenti, riscontrabili sia negli adulti che nei bambini, sono:
La presenza di feci dure e gli sforzi nella defecazione possono portare alla comparsa di emorroidi o ragadi.
Nei casi più gravi, si può verificare un accumulo di feci molto dure che provocano un’occlusione intestinale, condizione che richiede l’immediato intervento medico.
Probactiol Plus Air è un integratore alimentare a base di batteri probiotici vivi, estratto di mora di rovo e vitamina D.
Ogni capsula contiene 25 miliardi di batteri vivi, compresi 12,5 miliardi di Lactobacillus acidophilus NCFM e 12,5 miliardi di Bifidobacterium lactis Bi-07, che aiutano a mantenere l'equilibrio della flora intestinale.
NUTRIREGULAR LA è un ottimo integratore alimentare lassativo a base di senna, prugna e frangula per la regolarità del transito intestinale. La cicoria contribuisce inoltre al mantenimento del normale volume e consistenza delle feci, svolge una funzione prebiotica.
La Prugna, ricca in attivi ad azione osmotica (tra i quali il sorbitolo) e soprattutto la Cicoria, ricca di sostanze stimolanti l’intestino (azione prebiotica), e al tempo stesso depurative del fegato, completano l’azione lassativa associata.
Si consiglia l’assunzione di 1-2 compresse al giorno, preferibilmente la sera prima di coricarsi. L’efficacia delle piante contenenti antrachinoni si avverte dopo 8-12 ore.
Vai alla scheda prodotto Probcatiol Plus Air 120 capsule
-> Scopri i nostri migliori per andare in bagno più facilmente
Benefibra è un integratore alimentare, ricco di fibra vegetale, adatto a chi consuma poca fibra o ne ha un bisogno maggiore, per favorire l'equilibrio della flora intestinale e combattere la stitichezza
Benefibra non contiene glutine e si trova in diverse soluzioni, adatte alle personali esigenze quotidiane: in polvere oppure in forma liquida. Il prodotto in polvere è completamente solubile in tutte le bevande, i cibi liquidi o semi-densi. E' consigliabile non utilizzarlo nelle bevande gassate.
Vai alla scheda prodotto di Novartis Benefibra Polvere Granulato
Il primo modo per combattere la stipsi è quello di cambiare tutte le abitudini scorrette che la provocano. Per cui, inserire nella dieta più frutta e verdura e altri cibi che aiutano a combattere la stitichezza, aumentare l’apporto di fibre, e consumare più alimenti con alto contenuto di vitamine e Sali minerali.
Bisogna bere molto liquidi: acqua, tisane o altre bevande non zuccherate, l’importante è superare i 2 litri al giorno, questa buona abitudine rende le feci più morbide e meno difficoltosa l’evacuazione.
Inoltre, è consigliato praticare regolarmente attività fisica, anche solo una camminata veloce per mezz’ora, tutti i giorni.
Non bisogna ignorare lo stimolo quando si presenta e provare ad evacuare dopo i pasti, quando la mobilità intestinale è maggiore.
Può anche essere d’aiuto l’uso di prebiotici e probiotici per riequilibrare la flora batteria intestinale e la normale motilità.
Se la stipsi è **occasionale e di breve durata come per esempio **durante una vacanza, è possibile provare alcuni rimedi naturali che aiutano ad attenuare i sintomi e facilitano l’evacuazione come:
Se la stipsi è presente da molte settimane, è possibile intervenire utilizzando degli integratori alimentari, di origine vegetale, a base di fibre. Sono prodotti che aiutano l’intestino nei casi più importanti di stipsi.
Si tratta di lassativi molto delicati che non hanno controindicazioni e che, solitamente, sono tollerati molto bene dall’organismo.
In caso di stipsi lieve puoi assumerli al momento, in base alla necessità reale; mentre per la stipsi cronica, è molto più utile un’assunzione regolare.
Come utilizzarli?
Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...
L'estate è il momento ideale per rilassarsi, viaggiare, esplorare nuovi luoghi e ricaricare le energie. Ma anche in ferie, il nostro corpo ha bisogno di essere protetto e supportato, soprattutto quando...