20 maggio 2023

Dolori articolari e muscolari: rimedi per ritrovare il benessere

Dolori articolari e muscolari: rimedi per ritrovare il benessere
Immagine Dolori articolari e muscolari: rimedi per ritrovare il benessere

Cerchi rimedi naturali per i dolori articolari e muscolari? Ecco alcuni consigli utili su come intervenire. È necessario fare delle distinzioni importanti tra tipologia di dolore, origine del dolore e gravità dei sintomi correlati per poter arrivare alla giusta diagnosi e, di conseguenza, alla terapia corretta. Rivolgersi al proprio medico è il consiglio migliore che si possa seguire, ma ci sono rimedi naturali per i dolori muscolari e articolari che possono essere utilizzati per alleviare il fastidio e allentare le tensioni. Prima di tutto, è importante imparare a distinguere tra dolori muscolari e dolori articolari, perché, pur essendo simili, hanno origini diverse e possono avere differenti cause. I dolori muscolari riguardano i muscoli e i gruppi muscolari coinvolti nel sintomo; i dolori articolari sono specifici delle articolazioni, anche se il fastidio percepito può sembrare legato ad altro: la causa è nei collegamenti strutturali che il nostro organismo possiede, come legamenti, tendini e nervi uniti a muscoli e ossa.

Dolore muscolare localizzato Quando il dolore al muscolo è localizzato, la sua origine dipende da un singolo distretto o da lesioni dirette alle fibre muscolari di un muscolo specifico. Le cause più comuni sono: contrattura, contusione, stiramento, distorsione, strappo. Il dolore muscolare localizzato si percepisce in una specifica zona del corpo e solitamente riporta sintomi come:

  • dolore intenso
  • rigidità muscolare
  • spasmo muscolare
  • presenza di rossore o gonfiore
  • presenza di lividi

È importante rivolgersi al medico per comprenderne subito le cause: un trauma non curato nel suo stadio iniziale può comportare conseguenze talvolta più gravi.

Dolore muscolare diffuso Il dolore generalizzato, che colpisce molto spesso nel corso della vita, anche a diverse età, può essere legato a più cause: in alcuni casi scompare dopo poco tempo, in altri può divenire cronico, influenzando la vita quotidiana e persino l'umore. Lo stile di vita, una contrazione involontaria o una scorretta attività fisica possono generare dolori diffusi temporanei, mentre malattie sistemiche di vario genere possono dare vita a dolori cronici, che necessitano di interventi specializzati. Il dolore muscolare diffuso può essere dovuto ad una varietà di cause: lesioni, traumi, esercizio fisico intenso, lavoro faticoso, postura scorretta. Anche nel caso del dolore muscolare diffuso, i sintomi possono variare, perché strettamente legati alle cause:

  • crampi muscolari diffusi
  • dolore diffuso
  • mal di schiena
  • muscoli irrigiditi
  • stanchezza generale
  • gambe e braccia deboli

Dolori articolari Il dolore articolare spesso si manifesta accompagnato da gonfiore e infiammazione e può essere a carico di una o più articolazioni del corpo, tra cui spalla, gomito, polso e mano, anca, ginocchio e caviglia. È un disturbo piuttosto comune e si manifesta soprattutto con l’avanzare dell’età. I dolori articolari possono essere dovuti a:

  • Influenza classica: in questo caso, il dolore è temporaneo e scompare con il dissolversi dei sintomi della malattia
  • Infiammazione generica o sovraccarico: il sintomo è in genere localizzato e il dolore si avverte non solo mentre viene eseguito l'esercizio o il movimento, ma anche a riposo.
  • Malattie autoimmuni: il dolore alle articolazioni è spesso dovuto anche a patologie autoimmuni. Le malattie autoimmuni possono esordire con dolori muscolari e articolari da lievi ad insopportabili.
  • Malattie degenerative: (per esempio, l’artrosi). Si manifesta come un danno progressivo a carico delle cartilagini, a causa di motivi genetici, traumatici, ormonali, nervo-cerebrali, infiammatori o idiopatici.
  • Malattie strutturali dell’articolazione: ovvero danni ad una singola articolazione dovuti ad un trauma o da movimenti ripetitivi nel corso degli anni.

Rimedi naturali utili in caso di dolori articolari e muscolari Posto che la soluzione migliore è sempre quella di parlare con uno specialista per avere una diagnosi precisa e, quindi, una terapia corretta, è comunque possibile alleviare il dolore grazie a specifici rimedi naturali. Va ricordata sempre anche l'importanza di uno stile di vita il più sano possibile, una corretta alimentazione da seguire nel corso della vita e la giusta idratazione per mantenere sano il nostro organismo. Insieme a questi accorgimenti, possiamo unire ciò che madre natura mette a disposizione per darci benessere e sollievo. Se si hanno più di 45 anni, si è in sovrappeso o se in precedenza si è sofferto di dolori muscolari e articolari, è importante effettuare regolarmente degli screening, recandosi dal proprio medico. Questo è utile e importante per poter tenere sotto controllo possibili anomalie, in primis tra tutte l'artrosi. Inoltre, è utile anche un esercizio moderato, graduale e controllato.

Utilizzo di creme apposite per dolori articolari e muscolari Per aiutare muscoli e articolazioni, in caso di traumi temporanei, è possibile fare ricorso ad un massaggio con creme a base di estratti naturali. L’effetto lenitivo, dovuto alla presenza di estratti come Arnica, Calendula, Iperico e Melaleuca, dona una sensazione di benessere sia in fase di preparazione del corpo allo sforzo fisico, sia in fase di recupero dall’affaticamento muscolare. Grazie all’applicazione, attraverso un leggero massaggio quotidiano, gli estratti di penetrano nella pelle e agiscono localmente nella zona infiammata. Dalla natura possiamo trarre il massimo dei benefici, basta conoscere i segreti degli estratti naturali delle piante che possono aiutarti ad alleviare tensioni e fastidi:

  • Arnica: pianta con un'antica tradizione d'uso, i cui principi attivi vengono considerati un toccasana per i muscoli dolenti e gonfi.
  • Calendula: un concentrato di benessere per il nostro corpo, ha infatti proprietà emollienti e lenitive, in grado di supportare il trofismo e la funzionalità cutanei.
  • Iperico: da sempre usato in caso di contratture, lividi, dolori cervicali e lombari e infiammazioni tendinee.
  • Melaleuca: da cui si estrae l’olio essenziale di Tea Tree, tradizionalmente usato come antisettico e disinfettante, svolge un’azione riequilibrante, lenitiva e calmante per la pelle.

Colpropur PHYSIO: la novità in crema per il benessere articolare e muscolare

Immagine Dolori articolari e muscolari: rimedi per ritrovare il benessere

Per supportare il corpo contro tensioni e fastidi a muscoli e articolazioni puoi provare la nuova crema Colpropur PHYSIO alla cui base ci sono le proprietà degli estratti vegetali di Arnica, Calendula, Iperico e Melaleuca unite alla funzionalità dei peptidi bioattivi Collagene idrolizzato.

Una combinazione naturale che ti aiuta, con il massaggio, ad alleviare i disturbi muscolari e articolari dovuti alle attività quotidiane o ad intenso sforzo fisico.

Colpropur PHYSIO: tripla azione

  1. EMOLLIENTE: grazie ai peptidi bioattivi di Collagene idrolizzato e all’estratto di Calendula, favorisce l’idratazione e il nutrimento della pelle, permettendo un rapido assorbimento della crema, facilitando l’azione degli estratti vegetali.
  2. LENITIVA: grazie alla presenza di Arnica, Iperico e Melaleuca, che hanno un naturale effetto lenitivo, supporta le zone cutanee interessate da tensioni muscolari e articolari (soprattutto in caso di contusioni, contratture, piccoli ematomi).
  3. RINFRESCANTE: grazie al Mentolo, dona un’immediata sensazione rinfrescante e tonificante.

Come agisce Colpropur PHYSIO?

  • Utile per il trattamento a livello locale di dolore e infiammazione ad articolazioni, muscoli, tendini e legamenti dovuti a cause traumatiche o reumatiche.
  • Allevia i dolori muscolari e articolari derivanti da contratture, contusioni o processi infiammatori.
  • Riduce il tempo di recupero della normale funzionalità articolare attraverso il massaggio quotidiano.
  • Dona sensazione di benessere, freschezza e sollievo prolungato attraverso un massaggio leggero sulla zona infiammata.

Come si usa Colpropur PHYSIO? Applicare Colpropur PHYSIO due o tre volte al giorno sulla zona interessata con un leggero massaggio per facilitarne l’assorbimento. Ad esempio, provala su collo, spalle, schiena e gambe.

ACQUISTA DUE INTEGRATORI COLPROPUR® A TUA SCELTA E RICEVI IN OMAGGIO LA NUOVA CREMA COLPROPUR PHYSIO® Offerta valida fino al 31 luglio 2023

Immagine Dolori articolari e muscolari: rimedi per ritrovare il benessere

Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Coupon Agosto 25

Coupon Agosto 25

Coupon di Settembre!

Come utilizzarli?

  • Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
  • Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...