Notti a rigirarsi nel letto senza riuscire a chiudere occhio o addormentarsi quanto manca poco al suono della sveglia. L’insonnia è un problema molto comune, che può compromettere significativamente la qualità della vita delle persone, soprattutto se si protrae per molto tempo. I sintomi includono difficoltà ad addormentarsi, risvegli continui e/o precoci, sonnolenza diurna, irritabilità, stanchezza eccessiva, difficoltà di concentrazione e riduzione delle prestazioni lavorative, ansia e depressione.
È possibile agire tramite alcune cure naturali per l’insonnia che includono l’utilizzo di integratori naturali, in particolare, a base di melatonina; tisane a base di erbe e modifica di alcune abitudini prima di andare a dormire.
Quali sono le cause dell’insonnia?
In base alla durata dei sintomi, l’insonnia può essere transitoria (meno di un mese); **a breve termine **( da 1 a 6 mesi) e cronica (oltre 6 mesi).
Le cause dell’insonnia possono avere diversa origine e natura:
- Periodo di eccessivo stress e preoccupazioni
- Depressione
- Abuso di sostanze eccitanti
- Presenza di malattie che comportano un dolore fisico
- Iperattività tiroidea
- Farmaci
- Allergie alimentari
- Disturbi ambientali
- Lavori su turnazione
- Jet lag.
L’insonnia può manifestarsi in modi diversi da persona a persona, per questo motivo è consigliato rivolgersi a un medico per valutare l’origine e i sintomi e decidere come procedere.
Quali sono i prodotti naturali contro l’insonnia?
Ci sono molti benefici nell'utilizzo di cure naturali per l'insonnia, perché non hanno effetti collaterali indesiderati come i farmaci prescritti, e possono essere utilizzati a lungo termine per aiutare ad alleviare i sintomi. Inoltre, molti prodotti per l'insonnia sono disponibili senza ricetta medica e possono essere acquistati in farmacia33, come gli integratori alla melatonina.
Ne abbiamo scelti tre tra i migliori in commercio, che ti aiuteranno a riposare più tranquillamente.