Numerosi studi clinici condotti sul riso rosso fermentato hanno evidenziato la significativa riduzione della colesterolemia, in particolare del colesterolo LDL, con aumenti invece di quello HDL.
L’efficacia di questi estratti è, quindi, fuor di dubbio; tanto che a differenza di altri principi attivi, le aziende possono riportare sulle etichette dei loro prodotti a base di riso rosso fermentato riferimenti agli effetti favorenti il mantenimento dei livelli normali di colesterolo nel sangue, sempre con integrazione di una dieta variata e rivolta al medesimo fine; ovviamente, nelle stesse etichette non possono essere indicati riferimenti a forme patologiche per le quali è prevista la prescrizione medica.