Come riconoscere una scottatura solare?
Dopo essere stati al sole per diverso tempo, è normale sentire, al tatto, la pelle un po’ calda e lievemente arrossata. Ma quando il rossore è molto evidente e il calore particolarmente forte, è molto probabile che si tratta dei primi sintomi di una scottatura solare.
Gli altri sintomi dell’eritema sono:
- Bolle
- Vescicole e papule cutanee pruriginose
- Pelle molto sensibile al tatto
- Esfoliazione
- Secchezza cutanea
I danni della pelle dipendono dal fototipo e dalla quantità di raggi UV assorbiti. Più l’esposizione al sole forte è prolungata, maggiore è il rischio di conseguenze importanti.
Cosa fare in caso di scottature solari
Solitamente, l’eritema solare tende a guarire da solo in pochi giorni, ma la frequente comparsa del problema aumenta il rischio di malattie come la cheratosi attinica, le macchie della pelle, il melanoma e l’invecchiamento cutaneo.
In caso di scottature, oltre all’applicazione di prodotti doposole, prova a seguire questi consigli:
- Se avverti una forte sensazione di bruciore, accendi un ventilatore, ti darà un po’ di sollievo, anche se temporaneo.
- Fai una doccia fresca oppure applica una borsa con del ghiaccio sulla pelle scottata.
- Inumidisci un panno in acqua fresca e applicalo su braccia e gambe. Ripeti appena senti nuovamente il calore.
- Dopo la doccia, applica subito un olio specifico idratante e rinfrescante sul corpo.
- Bevi molti liquidi per prevenire la disidratazione, dell’acqua fresca andrà più che bene.
- In caso di bruciore molto forte, assumi un antidolorifico per avere sollievo, ma solo dopo aver chiesto al tuo medico di fiducia.
- Proteggi la zona scottata dal sole e dai raggi UV, finché non si è completamente ripresa.
- Prova un rimedio naturale come il gel puro di aloe vera, noto per le sue proprietà lenitive e idratanti. Applicalo sulla pelle scottata per ridurre rossore e sensazione di bruciore.
Nel caso in cui la pelle scottata sia particolarmente arrossata, e/o in presenza di processi infiammatori, consulta il medico per ricevere consigli sul trattamento più adeguato da seguire.