23 agosto 2023

Migliori integratori per il caldo e stanchezza

Migliori integratori per il caldo e stanchezza

Durante il periodo estivo, stanchezza e spossatezza sono molto più frequenti, gli integratori per il caldo, a base di sali minerali e vitamine, aiutano il nostro corpo a mantenere l’equilibrio elettrolitico e a sostenere le alte temperature.

Questi prodotti ripristinano i sali minerali persi tramite la sudorazione, prevenendo problemi come disidratazione, crampi muscolari ed eccessivo affaticamento. E grazie alla vitamine, offrono sostegno al sistema immunitario e contribuiscono al metabolismo energetico, dando al corpo le energie necessarie per affrontare le attività estive.

Se il caldo ti fa sentire stanco, privo di forze e distrutto già a metà giornata, questi integratori sono ciò di cui hai bisogno.

Migliori integratori per il caldo

Per scegliere il miglior integratore, devi valutare attentamente la composizione e preferire i prodotti che forniscono una combinazione equilibrata di minerali e vitamine. Abbiamo scelto per te alcuni dei migliori integratori per il caldo, che puoi assumere per ritrovare energia e vitalità, necessarie per affrontare meglio le giornate afose.

Immagine Migliori integratori per il caldo e stanchezza

Multivit100

Multivit100 è l’integratore naturale di Agolab, prodotto nei loro laboratori farmaceutici e scientificamente formulato, basta una sola capsula per assumere tutti i sali minerali e le vitamine di cui hai bisogno.

Contiene, infatti, 11 vitamine essenziali, tra cui vitamine del gruppo B, D, C ed E, per la salute dell’organismo; e 5 minerali: Magnesio, Ferro, Zinco, Rame e Iodio, che regolano il bilanciamento idrosalino e sostengono il metabolismo energetico.

Assumendo una capsula al giorno assicuri il 100% del fabbisogno richiesto dal tuo corpo. Con questo prodotto puoi ritrovare lucidità mentale, benessere fisico ed energie, ti sentirai meno stanco e spossato. Ideale per affrontare le giornate più calde.

Vai alla scheda prodotto Multivit100

Immagine Migliori integratori per il caldo e stanchezza

Massigen Magnesio e Potassio zero succheri

Integratore alimentare con sali minerali e vitamine, a ridotto contenuto calorico. Il magnesio può contribuire alla normale funzione muscolare e alla riduzione di stanchezza e affaticamento. Il potassio può aiutare a regolare il normale funzionamento del sistema nervoso e a evitare sbalzi di pressione del sangue. L’apporto di vitamine antiossidanti può sostenere la riduzione degli stress ossidativi a carico del sistema muscolare. Gusto arancia rossa.

Vai alla scheda prodotto Massigen Magnesio e Potassio

Immagine Migliori integratori per il caldo e stanchezza

Polase 60 compresse

Integratore di sali minerali a base di Potassio e di Magnesio. Indicato negli stati di carenza di Potassio e Magnesio che possono essere provocati da eccessiva sudorazione (anche in casi di particolari condizioni climatiche), intensa attività fisica, carente apporto con la dieta oppure diete molto ricche di fibre che comportano un minore assorbimento di sali minerali. È inoltre indicato nei casi di aumentato fabbisogno. Il Magnesio contribuisce alla riduzione di stanchezza e fatica e al normale metabolismo energetico. Contribuisce inoltre a ripristinare l'equilibrio elettrolitico e quindi a combattere gli effetti di cali di pressione tipici del caldo estivo. Il Potassio, assunto in dose di 300 mg al giorno, è coinvolto nello svolgimento di molte funzioni dell'organismo ad esempio, contribuisce al mantenimento di una normale pressione sanguigna e, insieme al Magnesio, contribuisce al normale funzionamento muscolare e del sistema nervoso.

Vai alla scheda prodotto Polase 60 compresse

Immagine Migliori integratori per il caldo e stanchezza

Magnesio Up

Magnesio Up è un ottimo integratore di sali minerali, Agolab lo ha realizzato in una formulazione che ne facilita l’assorbimento, permettendo all’ elemento di raggiungere più velocemente le cellule che hanno bisogno di produrre energia.

La sua composizione prevede anche la Griffonia, pianta conosciuta per la sua azione anti-stress, che favorisce il rilassamento e migliora l’umore; e la vitamina B6, importante per il sistema nervoso, il metabolismo energetico, la formazione dei globuli rossi e di alcuni componenti del sistema immunitario.

Assumendo una compressa al giorno ritroverai le energie, ti sentirai meno stanco e spossato, molto più rilassato e meno stressato e reintegrai i sali minerali necessari per affrontare la quotidianità e sostenere lo stress termico provocato dal caldo.

Vai alla scheda prodotto Magnesio Up

Immagine Migliori integratori per il caldo e stanchezza

Metaviva magnesio e potassio

Integratore alimentare a base di magnesio, potassio e vitamina C. Aiuta a contrastare stanchezza e carenza di energia, favorisce resistenza durante e dopo sforzi fisici ed è utile per il mantenimento di muscoli flessibili e forti. Gusto agrumi.

Senza glutine, lattosio e soia.

Vai alla scheda prodotto Metaviva magnesio e potassio

Immagine Migliori integratori per il caldo e stanchezza

Supradyn Magnesio e Potassio senza zucchero

Supradyn Magnesio e Potassio è un integratore alimentare ricco di vitamine, magnesio e potassio. Ideale in situazioni di maggiore richiesta o carenza nell'alimentazione. La sua formulazione mira a combattere stanchezza e affaticamento, contribuendo all'equilibrio elettrolitico.

Basta una bustina al giorno, da disciogliere in 200 ml d'acqua, per beneficiare di un supporto energetico e idrosalino efficace. È senza zucchero, quindi adatto anche a chi ha problemi di glicemia alta.

Questo prodotto, con le sue vitamine essenziali e minerali, aiuta a mantenere il benessere durante situazioni di stress termico o sforzi fisici intensi.

Vai alla scheda prodotto Supradyn Magnesio e Potassio

Perché in estate sudiamo di più?

Il nostro corpo è dotato di un sistema di termoregolazione che cerca di mantenere una temperatura corporea di circa 37 gradi. Quando l'ambiente esterno è troppo caldo, questo sistema può sovraccaricarsi e il nostro corpo, soffrire di stress termico.

In estate sudiamo di più per aiutare il nostro corpo a raffreddarsi. Il sudore è il modo naturale del corpo per dissipare il calore e mantenere una temperatura interna stabile. Mentre il sudore evapora dalla pelle, si verifica un processo di raffreddamento che ci aiuta a rimanere freschi.

Il sudore contiene acqua, ma anche importanti minerali e vitamine che vengono persi a causa della prolungata esposizione al caldo, in particolare magnesio e potassio:

§ Il magnesio: regola gli equilibri elettrolitici, essenziali per il funzionamento muscolare e nervoso. Favorisce il metabolismo energetico, vitale per affrontare lo stress termico, con conseguente riduzione della stanchezza.

§ **Il potassio: **fondamentale per la sudorazione, regola l'equilibrio salino cellulare, favorisce il trasporto dei nutrienti , sostiene la funzione muscolare e aiuta a regolare la pressione sanguigna.

Gli integratori per il caldo che trovi in commercio, mirano soprattutto a reintegrare questi due elementi, alcuni prodotti aggiungono le vitamine, altrettanto importanti per il benessere dell’organismo in estate.

In particolare, le vitamine come la vitamina C e la vitamina E possono fornire un supporto antiossidante e aiutare a proteggere il nostro corpo dai danni causati dal calore.

Integratori per il caldo: quando è il momento di assumerli?

Innanzitutto, consulta sempre un medico o un nutrizionista per determinare se hai bisogno di integratori e sapere quale potrebbe essere la dose appropriata per te. In linea di massima, gli integratori di sali minerali vanno assunti in quelle situazioni in cui si suda eccessivamente:

§ Giornate calde con temperature elevate

§ Dopo attività fisica molto intensa

§ Dopo l’esposizione prolungata al sole

Quando si verifica un deficit di sali minerali, l’integratore è la soluzione migliore per recuperare rapidamente.

Quando evitare l’assunzione

In alcuni casi, l’uso degli integratori di Sali minerali per il caldo può essere superfluo o controindicato.

Se già si segue una dieta bilanciata, che prevede il consumo di molta frutta e verdura, l’organismo dovrebbe già avere il giusto fabbisogno quotidiano di Sali minerali e vitamine.

Gli integratori vanno limitati o evitati in presenza di alcune condizioni patologiche, in particolare, malattie cardiache, renali ed epatiche, e in donne in stato di gravidanza.

In questi casi, è il medico a dover decidere per l’eventuale utilizzo di questi prodotti.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...