Per la salute e il benessere dei capelli è importante prendersi cura della chioma, ma anche garantire un adeguato apporto di tutti i nutrienti essenziali, necessari per la crescita di capelli sani e forti.
Tra questi ci sono le vitamine che, oltre a sostenere i capelli, svolgono un ruolo fondamentale in molte delle funzioni fisiologiche del nostro organismo.
Chi segue una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, di norma, assume già le vitamine necessarie e nella quantità giuste per soddisfare il fabbisogno giornaliero.
Se invece, l’alimentazione è povera e poco variegata, e le abitudini di vita portano a situazioni continue di stress, è molto probabile che si verifichi una carenza di vitamine, perché non bastano più a soddisfare il bisogno dei capelli e del resto del corpo.
Come capire che ti mancano delle vitamine? I capelli appaiono sfibrati, spenti, secchi, e tendono a cadere in quantità sempre maggiore.
Questo accade perché una buona parte delle vitamine è coinvolta nel metabolismo del follicolo pelifero e, in caso di carenza, la salute del capello ne risente visibilmente.
Quali sono le vitamine per i capelli?
Sono tante le vitamine che si rivelano utili per il benessere e la salute dei capelli, ma ce ne sono alcune che possiamo definire indispensabili, se desideri una chioma sia lucente, folta e ben nutrita.
Vitamina A
La vitamina A, conosciuta anche col nome di retinolo, regola la sintesi della cheratina, fondamentale per la struttura del capello. Ritarda l’invecchiamento e controlla la produzione di sebo. Se questa vitamina viene a mancare, i capelli diventano più secchi, ed è possibile che compaia la forfora.
Inoltre, possono perdere di lucentezza, diventare fragili e spezzarsi con facilità. Puoi trovare la vitamina A in frutta e verdura, latte e derivati e tuorlo d’uovo.
Vitamina B
Tutte le vitamine del gruppo B sono tra le più importanti per la cura di capelli e unghie, perché essenziali per la sintesi della cheratina e il metabolismo dei follicoli. La B1, da al bulbo ciò che serve per la produzione stessa dei capelli, mentre la B2 mantiene il follicolo pelifero sano.
Infine, la vitamina B5, ovvero, l’acido Pantotenico, è fondamentale per prevenire la caduta dei capelli e rallentare la perdita del colore.
Per fare una ricarica di vitamine B consuma piselli, uova, verdure a foglia verde, latte, pesce.
Le altre vitamine coinvolte nella salute dei capelli
Oltre alle vitamine A e B, ci sono altre vitamine che sono essenziali per la salute dei capelli:
- Vitamina H, nota anche come biotina, è fondamentale per la sintesi delle proteine, che costituiscono la struttura dei capelli.
- Vitamina C, un antiossidante che protegge i follicoli dei capelli dai danni causati dai radicali liberi.
- Vitamina D, importante per la crescita dei capelli.
- Vitamina E, che aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, garantendo una migliore nutrizione dei follicoli peliferi.
Integratori vitaminici per capelli
Se non riesci ad assumere tutte le vitamine necessarie per i capelli attraverso la dieta, puoi provare gli integratori vitaminici, prodotti formulati per fornite i nutrienti necessari per promuovere la crescita dei capelli e la loro salute.
Benefici degli integratori di vitamine:
- Aiutano a prevenire la caduta
- Migliorano la lucentezza e le forza
- Riducono la secchezza del cuoio capelluto
- Prevengono la comparsa della forfora
Abbiamo scelto per te, tre dei migliori integratori di vitamine per capelli attualmente in commercio. Puoi aggiungerli nella tua quotidianità, come ulteriore supporto a una dieta sana ed equilibrata.