17 ottobre 2023

Caduta dei capelli in autunno cosa fare?

Caduta dei capelli in autunno cosa fare?

L'autunno è una stagione in cui molti di noi notano una maggiore caduta dei capelli e, sebbene sia un fenomeno normale e fisiologico, a volte, può sembrare eccessivo e preoccupante. Il ciclo di vita dei capelli comprende tre fasi chiave. La prima è l'anagen, il periodo di crescita che può estendersi per diversi anni ed è la fase più lunga.

Successivamente, i capelli entrano nella fase catagen, caratterizzata da una pausa nella crescita e una contrazione del follicolo pilifero. Infine, c'è la fase telogen, in cui il bulbo pilifero si riduce e il capello si stacca dal cuoio capelluto per lasciare spazio alla nuova crescita.

La caduta dei capelli è un processo normale, considerando che nel corso di un anno, si verifica una sostituzione di circa il 50% dei capelli. La perdita di capelli è particolarmente evidente in primavera e autunno, con un aumento fino al 20%.

Per attenuare gli effetti della caduta stagionale, è possibile intervenire con alcuni rimedi naturali che mirano a rafforzare il bulbo e il fusto e a contenere il fenomeno.

Perché i capelli cadono di più in autunno?

Una maggiore caduta dei capelli in questa stagione può essere attribuita a vari fattori, uno dei principali è la diminuzione delle ore di luce solare. Con l'avvicinarsi dell'autunno, i giorni si accorciano, fa buio molto prima, e questo influisce sulla produzione di melatonina, un ormone che regola il ciclo sonno-veglia e ha un impatto sul ciclo vitale dei capelli.

La melatonina è prodotta dalla ghiandola pineale in risposta alla luce. Durante i mesi autunnali, quando la luce solare diminuisce, la produzione di melatonina aumenta. Questo aumento degli ormoni può influenzare il ciclo vitale dei capelli, favorendo una maggiore caduta.

Caduta dei capelli in autunno migliori integratori

È possibile anche assumere degli integratori alimentari pensati per favorire la salute dei capelli. Alcuni sono prodotti specifici anti caduta, che contengono ingredienti come aminoacidi solforati, vitamine, minerali e estratti vegetali, che possono contribuire a rafforzare i capelli e ridurne la caduta. In ogni caso, prima di assumerli, ti consigliamo di consultare il tuo medico. Ecco tre dei migliori prodotti in commercio.

Immagine Caduta dei capelli in autunno cosa fare?

Cheranove 40 capsule

Cheravone è un integratore alimentare formulato con cheratina, miglio, vitamine e minerali mirati a promuovere la salute dei capelli e delle unghie. La cheratina, costituente principale della fibra capillare e delle unghie, favorisce la resistenza e l'elasticità.

La sua formulazione aiuta il benessere dei capelli, del cuoio capelluto e di tutto l’organismo, è un prodotto naturale da integrare all’interno della propria dieta quotidiana.

Con sole due capsule al giorno e i suoi nove principi attivi, Cheravone combatte la fragilità dei capelli, li rinforza e aiuta a contenerne la perdita.

Vai alla scheda prodotto Cheranove 40 capsule

Immagine Caduta dei capelli in autunno cosa fare?

Phyto Phytophanere 90+90 capsule

Phyto Phytophanere è la soluzione completa per capelli e unghie fragili. Un trattamento di 3 mesi, composto da due confezioni da 90 capsule ciascuna, che restituisce forza e vitalità alla tua chioma. La formula è un vero concentrato di salute, grazie al lievito di birra e agli oli di borragine e crusca di riso.

Questi ingredienti preziosi contengono age e Omega-3, stimolano la crescita e conferiscono densità e volume a tutti i tipi di capelli. Puoi assumere il prodotto prendendo due capsule al giorno, preferibilmente al mattino, con un abbondante bicchiere d'acqua.

Vai alla scheda prodotto Phyto Phytophanere

Immagine Caduta dei capelli in autunno cosa fare?

Biomineral One Lacto Plus 90 compresse

Biomineral è un integratore alimentare pensato per migliorare la salute dei tuoi capelli. La sua formula contiene ingredienti chiave come biotina, vitamina D3, acido linoleico e taurina.

La Biotina svolge un ruolo fondamentale nel mantenere i capelli sani, promuovendone il metabolismo energetico. La dose giornaliera raccomandata è di una compressa, da assumere in qualsiasi momento della giornata. Se hai difficoltà a deglutire le compresse, puoi anche masticarle. Il formato della confezione è molto conveniente e ti garantisce un trattamento di tre mesi.

Vai alla scheda prodotto Biomineral One Lacto Plus

Come rallentare la caduta dei capelli

Sebbene non esistano rimedi definitivi per fermare completamente la caduta dei capelli in autunno, ci sono alcuni accorgimenti che si possono adottare per ridurne l'incidenza. L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale, seguire una dieta equilibrata e ricca di nutrienti può contribuire a mantenere i capelli sani e forti.

In particolare, è possibile rinforzarli consumando cibi ricchi di vitamine del gruppo B, vitamina E, ferro e zinco come:

  • Frutta
  • Verdura a foglia verde
  • Cereali integrali
  • Noci e semi

Inoltre, non dimentichiamo che i capelli sono costituiti principalmente da proteine, quindi è importante includere fonti proteiche di alta qualità nella dieta, come carne magra, pesce, uova, legumi e latticini.

Cura e prodotti specifici anti caduta

La cura dei capelli prevede anche una serie di accorgimenti per preservarne la salute. Evita di lavarli troppo spesso, poiché i continui lavaggi possono danneggiarli e incentivare la caduta. La frequenza ideale è di un lavaggio ogni 2-3 giorni.

Utilizza shampoo e balsami idratanti, nutrienti e anti caduta, preferendo le formulazioni naturali. Usa poco prodotto in modo da evitare di portare via troppo sebo, necessario per la salute del cuoio capelluto.

Durante la settimana puoi applicare un paio di volte un balsamo, oppure, una maschera ristrutturante a base di cheratina e oli vegetali, ideale in caso di capelli molto deboli o caduta eccessiva. Non usare acqua troppo calda, evita di pettinare i capelli bagnati e fai attenzione quando usi phon e piastre per capelli, poiché il calore può danneggiarli e indebolirli.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...