Perché in Primavera e in Autunno i Capelli Cadono di Più?
La perdita di capelli durante il cambio di stagione è un fenomeno naturale, legato principalmente a due fattori: ciclo di vita del capello e influenze ambientali.
I capelli attraversano tre fasi principali:
- Anagen – Fase di crescita attiva (dura da 2 a 6 anni).
- Catagen – Fase di transizione (dura poche settimane).
- Telogen – Fase di riposo e caduta (dura circa 3 mesi).
In primavera e in autunno, più follicoli entrano nella fase telogen, causando un aumento della caduta rispetto agli altri periodi dell’anno.
Influenza di fattori ambientali.
Il passaggio dall’inverno alla primavera comporta un aumento della luce solare, che stimola la produzione di ormoni responsabili della regolazione del ciclo dei capelli. Inoltre, temperature più miti e sbalzi climatici possono influenzare la salute del cuoio capelluto.
Altri fattori che possono accentuare la caduta:
- Stress e cambiamenti ormonali
- Carenze nutrizionali, in particolare di ferro, biotina e zinco
- Uso di prodotti aggressivi o trattamenti chimici
- Alimentazione poco equilibrata