30 maggio 2018

L'importanza dei Sali Minerali per l'organismo

L'importanza dei Sali Minerali per l'organismo

Con SALI MINERALI o elementi essenziali si indicano alcuni composti inorganici, quindi privi di carbonio organicato, non necessariamente Sali, che hanno un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli organismi viventi e per questo motivo sono detti anche minerali essenziali o generalmente elementi essenziali.

Immagine L'importanza dei Sali Minerali per l'organismo

Essi sono infatti costituenti di alcune fondamentali biomolecole, come parte di enzimi deputati alla sintesi delle proteine, costituenti strutturali della crescita e sviluppo di vari organi e tessuti come denti e ossa, alla regolazione dell'equilibrio idrosalino delle cellule.

I SALI MINERALI sono elementi chimici e nessun organismo vivente è in grado di sintetizzarli autonomamente, pertanto essi DEVONO ESSERE INTRODOTTI NEL NOSTRO ORGANISMO ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE.

Un minerale, così come le vitamine, viene considerato ESSENZIALE se: 1) la sua carenza provoca un DEFICIT FUNZIONALE; 2) la SOMMINISTRAZIONE di supplementi del minerale è IMPORTANTE PER LO SVILUPPO; 3) i SINTOMI DA CARENZA sono associati a diminuite concentrazioni di un minerale nei tessuti.

Gli ALIMENTI nei quali possiamo trovare questi SALI MINERALI sono tra i più vari: latte e derivati, cereali, vegetali, carni bianche e rosse, uova, pesce.

I sali minerali presenti negli alimenti non si modificano durante la cottura o il riscaldamento, tuttavia LA LORO CONCENTRAZIONE PUO’ DIMINUIRE in quanto essi possono parzialmente sciogliersi nell'acqua utilizzata, possono cambiare solubilità, legarsi e chelarsi a diverse molecole, e cambiare così la loro biodisponibilità.

Proprio per questo motivo non sempre si riesce a garantire all’organismo il GIUSTO APPORTO di SALI MINERALI, soprattutto durante la stagione estiva, quando il sudore causato dalle ALTE TEMPERATURE comporta una MAGGIORE DISPERSIONE DI SALI MINERALI e quindi un DEFICIT per il nostro organismo.

Una buona alternativa, soprattutto durante la STAGIONE CALDA, è l’utilizzo di INTEGRATORI ALIMENTARI DI SALI MINERALI, che permettono di mantenere costanti i livelli dei sali essenziali nell’organismo e mantenere un livello adeguato di BENESSERE di CORPO e MENTE.

I SINTOMI della CARENZA DI SALI MINERALI sono individuabili nella spossatezza eccessiva, alterazioni nel battito cardiaco, disturbi al sistema nervoso; alterazioni di pelle, capelli, unghie; malessere diffuso a livello scheletrico e muscolare, sviluppo osseo non armonico.

Nei CASI PIU’ GRAVI possono anche comportare un’alterazione delle mucose, anemia, inappetenza o disturbi digestivi, debolezza a braccia e gambe, fino ad accusare SINTOMI come cefalee, depressione, perdita della memoria. Spesso anche il FEGATO ne risente e il METABOLISMO DEL GLUCOSIO e il LIVELLO DI COLESTEROLO NEL SANGUE si alterano.

Immagine L'importanza dei Sali Minerali per l'organismo

Per questo è molto UTILE e CONSIGLIABILE aiutare l’apporto dei SALI MINERALI tramite l’assunzione di INTEGRATORI ALIMENTARI, che contengono un corretto apporto di sali in una BIODISPONIBILITA’ che non è MAI ALTERATA.

E, a tal proposito, puoi scoprire LE NOSTRE OFFERTE, consci come siamo dell’importanza che i SALI MINERALI hanno per il NOSTRO ORGANISMO.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...