28 luglio 2023

Vitamina C Benefici: a cosa serve, migliori prodotti in farmacia

Vitamina C Benefici: a cosa serve, migliori prodotti in farmacia

In questo articolo parleremo dei benefici della Vitamina C, il cosidetto acido ascorbico in capsule e in polvere. Ecco cosa fare in caso di Carenza di Vitamina C.

La vitamina C o "acido ascorbico"

"Acido ascorbico" o meglio conosciuta come "Vitamina del gruppo C", é molto importante per l'organismo umano. I suoi componenti sono utilissimi in qualsiasi stadio della vita: durante il periodo della crescita e nella vecchiaia. La vitamina C è il nostro alleato a tutte le età.

In quali cibi si trova la vitamina C

La vitamina C è presente solo nel regno vegetale, la troviamo soprattutto:

  • nei frutti degli agrumi,
  • specialmente nella buccia e nel succo di limone ed arance,
  • nelle radici e foglie delle piante verdi (cavoli e prezzemolo),
  • nelle patate.
  • Ricchissime di vitamina C sono anche le bacche di rosa canina ed i pomodori e non dimentichiamoci dei kiwi, degli spinaci e dei peperoni rossi.
  • La Vitamina C, scientificamente nota come acido ascorbico, è un'importante vitamina idrosolubile, il che significa che si scioglie in acqua. Poiché il nostro corpo non è in grado di produrla autonomamente, è essenziale assumerla regolarmente attraverso l'alimentazione o tramite appositi integratori.

Potenti Benefici Antiossidanti

La Vitamina C offre una vasta gamma di benefici grazie al suo potente potere antiossidante. Uno dei suoi ruoli principali è quello di rinforzare il sistema immunitario, aiutandoci a combattere i danni causati dai radicali liberi e ritardando l'invecchiamento cellulare. Inoltre, contribuisce a rafforzare i vasi sanguigni e può essere utile nella prevenzione di malattie cardiovascolari e altre patologie degenerative.

Fonti di Vitamina C e Modalità di Assunzione

La Vitamina C si trova in abbondanza in numerosi alimenti, come kiwi, arance, agrumi, fragole, ribes nero, melone, litchi, kaki, papaya, peperoni rossi e verdi, pomodori, broccoli, cavoli, cavoletti di Bruxelles, spinaci e patate. Tuttavia, va notato che la concentrazione di Vitamina C può diminuire nel tempo nei cibi freschi, pertanto è consigliabile consumarli entro 2-3 giorni dall'acquisto.

Per preservare al meglio questa preziosa vitamina, è preferibile evitare di cuocere i cibi tramite bollitura, poiché altrimenti verrebbero a perdere la Vitamina C nell'acqua di cottura. Si raccomanda invece la preparazione a vapore, che permette di mantenere intatti tutti i nutrienti.

Carenza di Vitamina C: problematiche salutistiche su vari livelli

La presenza di ematomi sulla pelle, le gengive che sanguinano, i ritardi nella guarigione di ferite, la sensazione di stanchezza, i dolori muscolari e la predisposizione alle infezioni, possono essere dei segnali che ci devono far scattare il campanello d’allarme.

Queste problematiche ci possono far pensare ad una "carenza" di vitamina C. il fabbisogno per adulto è di circa 50-100 g al giorno.

Di qui, l’importanza di compensare questa mancanza con un apporto vitaminico mirato, per il benessere del nostro corpo. Infatti è necessario mangiare per crescere ma anche è necessario mangiare per conservare la sostanza organica che costituisce il corpo umano.-> Scopri alcuni nostri prodotti a base di Vitamina C

Vitamina c dose giornaliera consigliata

Quanta vitamina C assumere al giorno?

Come trattato nello scorso articolo la quantità di assunzione di questa vitamina variano a seconda dell’età e del sesso, di seguito un estratto di tabella LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti) suddivisa nelle seguenti categorie:

  • **Maschi** (11/14 anni = 90mg, >15 anni =105)
  • **Femmine** (11/14 anni = 80, >15 anni = 85, in gravidanza = 100, in allattamento = 130).

++Si può affermare che mediamente la popolazione segue diete che forniscono quantità sufficienti di vitamina C++. Se i depositi di riserva nell’organismo sono assenti, questo significa che l’apporto è sufficiente ad essere assimilato ed eliminato.-> Leggi anche l'articolo "Quanta vitamina c assumere al giorno?"

Prevenzione nella vecchiaia e vitamina C

Con il passare degli anni, tutte le cellule del nostro organismo invecchiano, dalla pelle, ai tessuti, tutto il sistema corpo nel suo complesso è coinvolto. Una corretta alimentazione può però aiutarci a ritardare questo processo, evitando l’accumulo dei "radicali liberi", che sono molecole instabili che si formano all’interno delle cellule quando l’ossigeno è utilizzato per la produzione di energia.

L’eccessiva assunzione di alimenti proteici e di grassi di origine animale, nonché l’eccesso di alcool sono tutti fattori che possono provocare l’eccesso di radicali liberi; inversamente i consumi di grandi quantità di vegetali e di frutta e verdura, ricchi di minerali (zinco, rame, selenio) e di vitamine (come la vitamina A, il betacarotene, la vitamina C ed E), favoriscono l’eliminazione dei radicali liberi.

La vitamina C, con il suo potere "antiossidante", contrasta quindi lo " stress ossidativo delle cellule e le protegge" dall’invecchiamento precoce.

Per tutta questa serie di funzioni strutturali e metaboliche nelle cellule, ricordiamoci dei benefici indispensabili per l’organismo e non dimentichiamoci quindi, di questo importante nutriente: la vitamina C.

Migliori integratori di vitamina c

Prima di vedere come assumere di dosaggio giornaliero la vitamina C, scopriamo quali sono i Migliori integratori di vitamina c su Farmacia33.

Immagine Vitamina C Benefici: a cosa serve, migliori prodotti in farmacia

Vitamina C Agolab in compresse

La vitamina C di Agolab è sicuramente uno dei migliori integratori di Vitamina c.

Potenzia il tuo sistema immunitario con l'Integratore Alimentare di Vitamina C Agolab in capsule. La nostra formula avanzata è ricca di vitamina C, essenziale per sostenere e rafforzare la tua risposta immunitaria.

Benefici per la tua salute:

  • Rinforza il sistema immunitario per aiutarti a combattere le sfide quotidiane.
  • Protegge le cellule del tuo corpo dai danni causati dallo stress ossidativo.
  • Favorisce la formazione naturale del collagene, essenziale per la salute della pelle, delle unghie e dei capelli.
  • Supporta un metabolismo energetico efficiente, aiutandoti a sentirti attivo e vitale tutto il giorno.
  • Incrementa l'assorbimento del ferro, favorendo un corpo sano e ben nutrito.

N.B. Acquistando questo prodotto ottieni in automatico la spedizione gratuita!

-> Vai alla scheda prodotto

Immagine Vitamina C Benefici: a cosa serve, migliori prodotti in farmacia

Cebion masticabile Vitamina C

Integratore alimentare di Vitamina C dall'elevato grado di qualità, disponibile in 4 diverse formulazioni.

Cebion masticabile Vitamina C è un nutriente essenziale per l'organismo: favorisce le sue normali funzioni fisiologiche e la normale funzione del sistema immunitario.

La dose consigliata è di 1-2 compresse al giorno.

-> Vai alla scheda prodotto

Immagine Vitamina C Benefici: a cosa serve, migliori prodotti in farmacia

Esi Vitamina c retard 1000

Integratore alimentare ad alto dosaggio di Vitamina C con 1.000 mg, Esi Vitamina c retard 1000 ha un quantitativo pari a quello contenuto in circa 2 Kg di arance.

La speciale formulazione Retard consente un lento rilascio, diventando per 3 ore una fonte di Vitamina C.

-> Vai alla scheda prodotto

A cosa serve la vitamina c?

La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile essenziale per il funzionamento ottimale del nostro organismo. Riveste un ruolo fondamentale in diverse funzioni biologiche, e la sua presenza è indispensabile per il benessere generale.

Potente Antiossidante per la Protezione Cellulare

Uno dei ruoli chiave della vitamina C è la sua azione come potente antiossidante. Combatte i radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le cellule del corpo e contribuire allo sviluppo di malattie croniche e dell'invecchiamento precoce. La vitamina C aiuta a proteggere il DNA, le proteine e i lipidi cellulari dai danni ossidativi.

Supporto al Sistema Immunitario e Combattimento delle Infezioni

La vitamina C svolge un ruolo cruciale nel rafforzamento del sistema immunitario. Stimola la produzione di globuli bianchi, come i linfociti e i neutrofili, che sono responsabili di combattere infezioni e agenti patogeni. Inoltre, la vitamina C può aiutare a ridurre la durata e l'intensità dei sintomi del raffreddore e dell'influenza.

-> Scopri i migliori integratori Farmacia33 per difese immunitarie

Fondamentale per la Sintesi del Collagene e la Salute della Pelle

Un altro ruolo essenziale della vitamina C è la sua partecipazione alla sintesi del collagene. Questa proteina è responsabile di mantenere la struttura della pelle, delle ossa, dei tendini e dei vasi sanguigni. La vitamina C è fondamentale per la produzione di collagene, aiutando a mantenere la pelle elastica e giovane.

Favorisce l'Assorbimento del Ferro Non Eme

La vitamina C aumenta l'assorbimento del ferro non eme, la forma di ferro presente in alimenti di origine vegetale. Questo è particolarmente importante per le persone che seguono diete vegetariane o vegane, poiché il ferro non eme è meno facilmente assorbibile rispetto al ferro eme presente nei prodotti animali. La vitamina C aiuta a prevenire carenze di ferro e anemia.

Protezione Cardiovascolare e Riduzione del Rischio di Malattie Cardiovascolari

La vitamina C è associata a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari. Svolge un ruolo chiave nella salute dei vasi sanguigni, favorendo la dilatazione arteriosa e mantenendo la pressione sanguigna sotto controllo. Inoltre, la vitamina C protegge le LDL (lipoproteine a bassa densità) dal dannoso processo di ossidazione, riducendo il rischio di aterosclerosi.

Contributo alla Salute Oculare e Prevenzione della Cataratta

La vitamina C è importante anche per la salute degli occhi. Può contribuire a prevenire la formazione di cataratta, una condizione caratterizzata dall'opacizzazione del cristallino dell'occhio. L'azione antiossidante della vitamina C aiuta a contrastare i danni ossidativi a livello oculare e proteggere la vista.

Supporto al Sistema Nervoso e Riduzione dello Stress Ossidativo

Il sistema nervoso può beneficiare dell'azione antiossidante della vitamina C. Riduce lo stress ossidativo nel cervello, proteggendo le cellule nervose dai danni causati dai radicali liberi. Questo può avere un effetto positivo sulla funzione cognitiva e sulla salute mentale.

Ruolo nella Riparazione dei Tessuti e Guarigione delle Ferite

La vitamina C è coinvolta nella produzione di tessuti connettivi, favorendo la riparazione delle ferite e la guarigione dei tessuti danneggiati. Partecipa alla sintesi di nuove cellule e dei fibroblasti, cellule che contribuiscono alla formazione del tessuto cicatriziale.

Favorisce la Detossificazione del Fegato

La vitamina C può sostenere la funzione del fegato, contribuendo alla detossificazione del corpo da sostanze nocive e metalli pesanti. Supporta gli enzimi epatici responsabili della rimozione delle tossine dal sistema.

Carenza di Vitamina C: Sintomi e Rischi

Una carenza di vitamina C può portare a una condizione nota come scorbuto, caratterizzata da sintomi quali affaticamento, sanguinamento delle gengive, debolezza muscolare e problemi di guarigione delle ferite. Il trattamento della carenza di vitamina C richiede un adeguato apporto di questa vitamina attraverso la dieta o gli integratori.

Fonti Alimentari di Vitamina C

Una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura è il modo migliore per ottenere una quantità sufficiente di vitamina C. Alcuni alimenti particolarmente ricchi di vitamina C includono agrumi (arance, limoni, mandarini), kiwi, fragole, peperoni, broccoli e cavoli.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...