10 marzo 2022

Bruciore di stomaco cause, rimedi e farmaci

Bruciore di stomaco cause, rimedi e farmaci

Il bruciore di stomaco si verifica nel momento in cui l'acido torna nell'esofago ossia il tubo che lo collega alla bocca. Quando ciò accade, il fastidio può durare solo pochi minuti o diverse ore. Ad ogni modo non sorprende che tu cerchi una soluzione per sbarazzartene velocemente con farmaci da banco o prescritti dal medico. In riferimento a quanto sin qui premesso, vediamo insieme che cos’è il bruciore di stomaco, quali sono i sintomi e come combatterlo con** farmaci contro il reflusso** e rimedi efficaci.

Farmaci e prodotti per il bruciore di stomaco?

Le case farmaceutiche per il bruciore di stomaco elaborano svariati medicinali e nella maggior parte dei casi si tratta di preparati contenenti degli antiacidi che neutralizzano quelli naturali prodotti dallo stomaco.

Tuttavia devi sapere che se ne usi troppi, potrebbero causarti altri lievi ma fastidiosi problemi come ad esempio la diarrea o al contrario stitichezza.

Per questo motivo il consiglio è di scegliere sempre degli antiacidi che contengano due sostanze molto valide, ossia l’idrossido di magnesio e quello di alluminio.

Entrambe risultano ideali per rimediare al bruciore di stomaco in quanto si contrastano a vicenda:

A margine devi altresì sapere che sul mercato e sugli store online preposti alla vendita di prodotti farmaceutici come il nostro di Farmacia33.it, hai la possibilità di trovare anche tante altre marche di antiacidi e che tra i principi attivi includono sia citrati che vitamine.

I primi si rivelano ideali per tamponare l’iperacidità gastrica, mentre le seconde specie se del tipo B1 e B2 agevolano il processo digestivo utilizzando correttamente zuccheri, proteine e grassi.

Cos'è il bruciore di stomaco?

Il bruciore di stomaco è una condizione che si verifica nella parte inferiore del torace e nel contempo provoca un sapore aspro o amaro in gola e in bocca. Di solito si verifica dopo aver mangiato un pasto abbondante oppure quando rimani sdraiato a lungo.

I sintomi possono essere lievi o estremi, e nei casi gravi dipende da cosa e quanto hai mangiato. Quando consumi il cibo, quest’ultimo passa dalla bocca lungo un tubo chiamato esofago che è lungo circa 25 centimetri. Tale cavità agisce come un cancello per consentire il passaggio del cibo nello stomaco, e che di solito si chiude non appena il processo è stato ultimato.

Tuttavia devi sapere che se non si chiude completamente, l'acido dello stomaco può passare attraverso l'apertura e nell'esofago. Questo fenomeno noto come reflusso gastrico, fa in modo che l'acido dello stomaco irrita l'esofago e di conseguenza genera il bruciore. Anche l’ernia iatale lo può causare, e nello specifico si tratta di una condizione in cui una parte dello stomaco viene spinta verso l'alto attraverso il diaframma e nel torace.

Anche i fermenti lattici e i probiotici possono aiutare a migliorare la sintomatologia del reflusso, ecco i migliori del nostro shop online:

-> Dai un'occhiata ai nostri Migliori Fermenti lattici di varie marche presenti qui su Farmacia33.it

Come viene diagnosticato il bruciore di stomaco?

I sintomi del bruciore di stomaco sono facili da riconoscere. Se infatti pensi di averli e con una certa frequenza, il consiglio è di parlare con il tuo medico che dal canto suo sarà in grado di diagnosticarlo. Tuttavia devi sapere che per evitare il bruciore di stomaco potresti apportare alcuni cambiamenti al tuo abituale stile di vita.

Per fare alcuni esempi:

  1. quando dormi puoi posizionare dei blocchi (cuscini) da 15 a 22 centimetri sotto le gambe per sollevarle. Inoltre cerca di mangiare almeno 2 o 3 ore prima di sdraiarti, e se opti per un pisolino pomeridiano prova a farlo su una sedia.
  2. Altre accortezze che si rivelano ideali per lenire (o prevenire) il bruciore di stomaco consistono nello smettere di fumare, di perdere peso se eccessivo e di non mangiare troppo.
  3. A riguardo proprio del cibo devi altresì sapere che un ottimo modo per rimediare all’inconveniente, è di consumare pasti ad alto contenuto proteico e con un basso quantitativo di grassi. Infine se il bruciore è già presente, evita il più possibile alcuni cibi e bevande in quanto possono peggiorare la situazione.
  4. Nello specifico cerca di bandire dalla tua dieta quotidiana agrumi, prodotti a base di pomodoro, cioccolato, menta e cibi grassi o piccanti ossia pizza, peperoncino e curry.

Come combattere il bruciore di stomaco?

Per lenire le sofferenze generate dal bruciore di stomaco puoi optare per l'assunzione di farmaci antiacidi da banco associati ai suddetti cambiamenti nello stile di vita.

Se tuttavia nonostante ciò il problema si presenta ancora, potrebbero essere necessari dei medicinali da prescrizione oppure programmare alcuni test come ad esempio la prova del pH ossia la presenza di acido nell'esofago o anche optare per un’endoscopia.

-> Leggi l'articolo sui migliori rimedi per il mal di stomaco dopo mangiato

Quest’ultima è una procedura che verifica la presenza di altre condizioni correlate al fenomeno. Il medico incaricato nello specifico esamina lo stomaco attraverso un tubo lungo e sottile che viene inserito nell'esofago. Si tratta tra l’altro di una procedura indolore in quanto nella maggior parte dei casi il professionista ti seda.

L’importanza di questo test è riscontrabile nel fatto che il medico può anche verificare la presenza di alcuni batteri noti come Helicobacter pylori che possono causare delle ulcere.

Cosa mangiare per il bruciore di stomaco

L'alto contenuto di potassio di una banana la rende un alimento abbastanza alcalino, e ciò significa che può aiutarti a contrastare l'acidità di stomaco che irrita l'esofago. Tuttavia, le banane acerbe sono meno alcaline e ricche di amido, quindi possono essere un fattore scatenante del reflusso acido.

Per questo motivo assicurati di scegliere sempre una banana piuttosto matura. Detto ciò, vale la pena aggiungere che ci sono anche tanti altri alimenti a base alcalina che possono aiutarti a compensare il bruciore di stomaco come ad esempio **meloni, cavolfiori, finocchi e noci. **

Se invece la condizione si verifica mentre ti trovi fuori casa, puoi optare per la masticazione di una gomma senza zucchero in quanto aumenta la produzione di saliva e di conseguenza minimizza il bruciore di stomaco. Il motivo è legato al fatto che il prezioso liquido prodotto dalle apposite ghiandole aiuta a promuovere la deglutizione, mantenendo basso l'acido e nel contempo neutralizza quello dello stomaco che viene refluito nell'esofago.

A questo piccolo vademecum sui cibi da consumare se lamenti spesso bruciore di stomaco, vale la pena aggiungere che è buona norma resistere all'impulso di mangiarli troppo e anche velocemente. Avere una grande quantità di cibo nello stomaco può infatti esercitare una maggiore pressione sulla valvola che ne mantiene l'acido fuori dall'esofago, rendendo quindi più probabile il reflusso e il bruciore.

Mangiare velocemente invece può essere un fattore scatenante della condizione, quindi assicurati sempre di rallentare la masticazione e prenditi del tempo prima di ingerire cibi e deglutire bevande. A margine devi sapere che anche lo stress cronico può avere un impatto sul tuo corpo incluso il rallentamento della digestione, e con una conseguente maggiore sensibilità al dolore e al bruciore.

Più a lungo il cibo rimane nello stomaco tanto maggiore è il rischio che il suddetto acido abbia un reflusso. Adottare misure per ridurre lo stress può quindi aiutarti a prevenire o alleviare gli effetti del reflusso acido e del fastidioso bruciore di stomaco.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Coupon Agosto 25

Coupon Agosto 25

Coupon di Settembre!

Come utilizzarli?

  • Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
  • Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...