Avverti spesso la sensazione di avere la pancia gonfia o presenti dolori addominali? I motivi sono da ritrovare nell’accumulo di gas nello stomaco e nel intestino a causa di una dieta sbagliata o come sintomo di qualche altra problematica fisica.
La pancia gonfia comporta sintomi dolorosi e molto fastidiosi, in quanto la presenza di aria nell’apparato digerente comporta pressione su altri organi e parti del corpo, per questo la prima cosa che fai è quella di allentare la cintura dei pantaloni o della gonna per cercare di alleviarli. Naturalmente non si tratta di un problema dovuto al peso, in quanto anche chi è abbastanza magro può soffrire di gonfiore e dolori addominali.
Vediamo alcuni dei nostri fermenti lattici e prodotti specifici per il gonfiore addominale e meteorismo.
Fermenti lattici e integratori efficaci contro la pancia gonfia
Scopriamo i migliori Fermenti lattici e integratori efficaci contro la pancia gonfia
Enterogermina gonfiore
Esistono vari** tipi di Enterogermina**, Enterogermina Gonfiore presenta una formulazione specifica a base di:
- **Prebiotici BB-12® e LA-5® **che favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale;
- Estratti Vegetali titolati di foglie di Menta e frutti di Coriandolo che aiutano le funzioni digestive e la regolare motilità gastrointestinale, favorendo l’eliminazione dei gas all’origine del gonfiore addominale. La titolazione è una valutazione scientifica con sofisticate tecniche che garantisce non solo l’effettiva presenza del principio attivo ricercato nella pianta, ma anche la sua esatta quantità. Consente, quindi, la presenza costante del principio attivo in ogni dose, così da assicurare la giusta assunzione giornaliera;
- Enzimi digestivi, molecole proteiche presenti in tutti gli organismi viventi, compreso l’organismo umano. Svolgono un ruolo fondamentale nella digestione degli alimenti, perché accelerano e catalizzano reazioni chimiche.
->>Vai alla scheda di Enterogermina Gonfiore
Sinaire combi
Sinaire Combi è un Integratore alimentare a base di beta-galattosidasi e alfa-galattosidasi. La beta-galattosidasi (lattasi) migliora la digestione del lattosio nei soggetti che lo maldigeriscono. L’alfa-galattosidasi favorisce l’assorbimento dei carboidrati complessi degli alimenti, riducendo i processi di fermentazione e contrastando la formazione di gas.
->>Vai alla scheda di Sinaire Combi
Lactoflorene pancia piatta
Lactoflorene pancia piatta è un **Integratore alimentare **con edulcorante a base di fermenti lattici vivi ad azione probiotica, enzimi e estratti vegetali melissa, camomilla, passiflora e zenzero, utile per favorire l’equilibrio della flora intestinale, favorire la regolare motilità intestinale, aiutare l’eliminazione dei gas responsabili del gonfiore addominale, favorire la funzione digestiva, favorire il rilassamento e il benessere mentale, normalizzando il tono dell’umore.
La sua tripla azione agisce su gonfiore addominale, stress quotidiano e cattiva digestione.
->>Vai alla scheda di Lactoflorene pancia piatta
Carbone vegetale Marco Viti
Integratore alimentare a base di carbone vegetale, ricavato da legno di faggio e betulla.
->>** Vai alla scheda del Carbone vegetale Marco Viti**
Inoltre va detto che oltre al prodotto farmaceutico appena descritto, sugli store online puoi anche trovare alcuni oli essenziali come ad esempio quello di finocchio che si rivela ideale proprio per regolarizzare il tuo apparato gastrointestinale, impedendone gonfiore ed eccessiva motilità.
-> Dai un'occhiata ai nostri Migliori Fermenti lattici di varie marche presenti qui su Farmacia33.it
Ecco le migliori marche di Fermenti lattici su Farmacia 33:
Questi prodotti tra l’altro li puoi anche reperire in pratiche e comode compresse da ingerire (masticandole) quindi comode quando sei fuori casa oppure in bustine effervescenti. A margine devi altresì sapere che anche altre sostanze naturali possono aiutarti a contrastare la condizione di meteorismo e a lenire i sintomi ad essa correlati.
Per fare alcuni esempi puoi optare per delle tisane a base di erbe tipo la melissa che nello specifico essendo molto viscosa, passando sulle pareti intestinali tende a rilassarle. Anche un infuso con anice verde si rivela ottimo per contrastare il gonfiore addominale e la relativa fermentazione. Per avere degli ottimi risultati, il consiglio in merito è di ingerirlo dopo pranzo o cena con una certa costanza.
Rimedi naturali contro la pancia gonfia
La sensazione di tensione addominale puoi alleviarla ricorrendo a qualche rimedio naturale, come una tisana a base di finocchio e mirtillo, che hanno rispettivamente poteri antifermentative e antibatterici, inoltre, puoi aggiungere anche della menta che favorisce la digestione.
La camomilla con le sue proprietà antispastiche, antibattericide, antinfiammatorie e antivirali è un'altra valida alleata per proteggere le mucose e prevenire stati di tensione addominali.
Avverti spesso la sensazione di avere la pancia gonfia o presenti dolori addominali? I motivi sono da ritrovare nell’accumulo di gas nello stomaco e nel intestino a causa di una dieta sbagliata o come sintomo di qualche altra problematica fisica.
La pancia gonfia comporta stati dolorosi molto fastidiosi, in quanto la presenza di aria nell’apparato digerente comporta pressione su altri organi e parti del corpo, per questo la prima cosa che fai è quella di allentare la cintura dei pantaloni o della gonna per cercare di alleviarli. Naturalmente non si tratta di un problema dovuto al peso, in quanto anche chi è abbastanza magro può soffrire di gonfiore e dolori addominali.
Ecco alcuni consigli su come alleviare i sintomi della pancia gonfia, ma prima capiamone le cause.
Cause della pancia gonfia
Se avverti disturbi addominali occasionalmente può essere solo che hai esagerato durante i pasti, mangiato velocemente o in modo nevrotico o hai ingerito cibi che portano alla formazione di gas nello stomaco. Se invece senti il ventre gonfio con frequenze le cause sono da imputare a diversi fattori, come:
- un’alterazione della flora batterica intestinale (disbiosi intestinale): determinata dalla proliferazione di batteri nocivi come ad esempio la candida o l’escherichia, soprattutto se il gonfiore è associato a stipsi, diarrea e meteorismo;
- l’assunzione di farmaci: antibiotici, antinfiammatori o gastroprotettori, in questi casi una volta terminata la terapia, spariranno anche i disturbi addominali;
- un’intolleranza alimentare, soprattutto se alla tensione addominali si associano nausee, coliti e ritenzione idrica. Devi notare che alcune intolleranze possono essere determinate anche da stress, traumi, alterazioni ormonali, virus e batteri che provocano le infiammazioni alle mucose dell’intestino. Queste ultimi non riuscendo più a filtrare le sostanze prima che entrino nel sangue portano all’insorgere di intolleranze e di conseguenza alla sensazione di pancia gonfia;
- la sindrome premestruale: nelle donne i cambiamenti ormonali legati al ciclo hanno ripercussioni anche sull’intestino e possono causare squilibri nella flora intestinale e infiammazioni. Il problema del gonfiore si accentua durante la menopausa;
- il colon irritabile: una sindrome dovuta a un disturbo della funzionalità gastrointestinale che comporta crampi e problematiche addominali da non sottovalutare, che richiedono l’eliminazione di alcuni alimenti che li possono accentuare;
- la cattiva digestione;
- eccesso di cibi ad alto contenuto di fibre;
- alterazione della motilità intestinale;
- stress e ansia: preoccupazioni, eccessivi impegni professionali o familiari e disagi di natura emotiva possono determinare dolori a livello dello stomaco.
-> Leggi anche l'articolo su "Bruciore di stomaco migliori rimedi"
Quali sono gli alimenti che causano pancia gonfia?
Se soffri di gonfiore addominale, pancia gonfia e meteorismo è importante cambiare la dieta, eliminando gli alimenti che fermentano nello stomaco, le bevande alcoliche e gassate, gli zuccheri, le carni rosse, la cioccolata e le caramelle. Inoltre, è importante limitare il consumo eccessivo di cibi ricchi di fibre, che possono infiammare le pareti intestinali o provocare dissenteria o stipsi.
Naturalmente se hai il sospetto che la fastidiosa tensione addominale è dovuta a qualche intolleranza alimentare, oltre a cercare di evitare di assumere gli alimenti che la causano, è bene che ti rivolga a un medico, per fare un esame approfondito.