28 maggio 2023

Stitichezza in vacanza rimedi e prodotti migliori

Stitichezza in vacanza rimedi e prodotti migliori

Avete mai sentito parlare della stitichezza del viaggiatore o da viaggio? Ebbene, sicuramente a qualcuno di voi sarà capitato di incappare in qualche episodio di stipsi mentre era in vacanza. Secondo una recente ricerca pare che il 9% dei viaggiatori soffra di questo disturbo.

Ma vediamo più in dettaglio cos'è la stitichezza del viaggiatore, quali sono i sintomi correlati, le cause e i possibili rimedi da prendere in considerazione. Siete pronti? E allora, continuate a leggere qui di seguito.

La stitichezza del viaggiatore cos'è?

Si tratta di una forma di stipsi occasionale che si manifesta nel momento in cui si va in vacanza per un certo periodo o colpisce durante un viaggio. Questo disturbo lo può accusare chiunque, non solo per chi soffre di problemi di stipsi ma anche per chi non ha alcun genere di problema.

Questo dilemma è molto frequente soprattutto nelle donne e molto spesso viene visto come un incubo, tuttavia ci sono alcuni rimedi che se si prendono in considerazione possono risolvere tranquillamente il problema e ognuno potrà godersi la meritata vacanza in tutta spensieratezza.

La stitichezza insorge nel momento in cui le feci ristagnano nell'intestino causando da una parte una riduzione della frequenza delle scariche d'altra parte invece la consistenza aumenta. Rimanendo per troppo tempo ferme nel tratto intestinale diventano sempre più dure e di conseguenza insorge la difficoltà ad evacuarle.

Stitichezza in vacanza rimedi

La regolarità intestinale è fondamentale perchè si vive meglio. Tuttavia ecco qui di seguito qualche utile espediente che può aiutare chiunque a prevenire il problema o addirittura a risolverlo completamente.

La prima cosa da fare è quella di viaggiare sempre con una bottiglia di acqua. Si sa, d'estate con il caldo afoso, con il sudore si perdono molti liquidi e pertanto il corpo si disidrata. Quindi è necessario idratarsi quanto più possibile. A tal proposito si consiglia di bere almeno 8 o 10 bicchieri di acqua al giorno.

E' preferibile bere durante il mattino perchè così facendo il riflesso gastro-colico tende a stimolare l'evacuazione. Oltre all'acqua è bene prediligere bibite gassate o succhi di frutta. Attenzione alla sedentarietà. Infatti stando troppo tempo seduti il processo digestivo tende a rallentare quindi è chiaro che si potrebbero manifestare episodi di stitichezza.

Il consiglio in tal caso è quello di fare dell'attività fisica. Non occorre andare obbligatoriamente in palestra, ma basta semplicemente fare una passeggiata anche di mezz'ora e qualche esercizio muscolare, concentrandosi in particolar modo sulla zona addominale. Seguendo questa piccola accortezza i processi intestinali si riattiveranno. Invece per chi vuole fare attività fisica è consigliabile il nuoto, bicicletta, stretching e corsa lenta.

Immagine Stitichezza in vacanza rimedi e prodotti migliori

Migliori prodotti per stitichezza in vacanza

Ecco 5 prodotti che FARMACIA33 ti consiglia in caso di stitichezza in vacanza:

Vediamo questi integratori per bloccare la stitichezza e andare in bagno nel dettaglio:

Immagine Stitichezza in vacanza rimedi e prodotti migliori

Seilax 50 capsule – Lassativo

Seilax 50 capsule è un potente integratore alimentare formulato appositamente per regolarizzare il transito intestinale in modo efficace e naturale. La sua combinazione di estratti vegetali, tra cui il finocchio, favorisce la regolare motilità gastrointestinale, riduce la formazione di gas e supporta il drenaggio dei liquidi corporei.

È sufficiente assumere due capsule al giorno con abbondante acqua, preferibilmente alla sera, per godere dei suoi benefici contro i problemi di intestino pigro. È importante ricordare di non superare la dose giornaliera consigliata per un uso sicuro ed efficace.

Vai alla scheda prodotto Seilax 50 capsule Lassativo

Immagine Stitichezza in vacanza rimedi e prodotti migliori

Nutriregular Lax 30 Compresse

Nutriregular Lax è un integratore alimentare di ultima generazione che favorisce la regolarità intestinale. La sua formula combina l'azione e le proprietà di ingredienti naturali come Senna, Prugna, Frangula e Cicoria per un sollievo duraturo.

La Senna, la Prugna e la Frangula stimolano delicatamente l'attività intestinale, favorendo un transito regolare. La Prugna contribuisce anche a mantenere il volume e la consistenza delle feci grazie ai suoi componenti osmotici.

La Cicoria svolge una funzione prebiotica, promuovendo il benessere intestinale e la digestione. Questo prodotto rappresenta il supporto ideale per mantenere la salute digestiva e una regolare frequenza di defecazione. Si consiglia di assumere 1-2 compresse alla sera, a seconda delle necessità.

Puoi trovare ulteriori informazioni sul prodotto nella scheda Nutriregular Lax 30 Compresse.

Vai alla scheda prodotto Nutriregular Lax 30 Compresse

Immagine Stitichezza in vacanza rimedi e prodotti migliori

Benefibra Liquida 12 buste

Benefibra è un integratore alimentare a base di fibra vegetale PHGG (gomma Guar parzialmente idrolizzata) con un alto contenuto di fibra (5 g per dose giornaliera), che favorisce l'equilibrio della flora batterica intestinale. Ha un gusto di mela verde.

Ingredienti Acqua depurata, fibra solubile PHGG 8,3%, aroma; stabilizzanti: maltitolo, sorbitolo; conservanti: potassio sorbato, sodio benzoato; acidificanti: acido citrico; edulcoranti: acesulfame K. Senza glutine.

Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 1 busta (60 ml) / Per 100 ml:

  • Grassi: 0 g / 0 g
  • Carboidrati: 1,80 g / 3 g di cui zuccheri: 0,40 g / 0,67 g di cui polialcoli: 0,20 g / 0,33 g
  • Fibre: 5 g / 8,3 g
  • Sale: 0,04 g / 0,07 g

Modalità d'uso Si consiglia di assumere 1 busta al giorno, preferibilmente al mattino, per cicli di almeno 4 settimane. Può essere assunto così com'è, con l'aggiunta di acqua, mescolato a succhi di frutta o allo yogurt.

Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori non devono essere intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano.

Vai alla scheda prodotto di Benefibra Liquida 12 buste

La corretta alimentazione contro la stitichezza

Ci sono tanti rimedi naturali contro la stitichezza: l'alimentazione è un aspetto importante a cui porre attenzione.

Come abbiamo visto nell'articolo su cosa mangiare contro la stitichezza, infatti variare l'alimentazione può apportare a delle conseguenze importanti a livello intestinale. Durante le vacanze, quante volte sarà capitato ad ognuno mangiare cibi ricchi di condimenti, grassi, privi di fibre? Sicuramente a tutti, dunque, tutti questi fattori contribuiscono a bloccare l'intestino.

La regola da seguire in questo caso è: mangiare molta frutta e verdura, e integrare nel proprio regime alimentare anche i cereali.

Alcuni giorni prima della partenza si potrebbe consumare durante la prima colazione, un buon quantitativo di frutta, in particolar modo una macedonia a base di prugne, albicocche, pesche, pere, kiwi rappresenta una buona soluzione per preparare l'intestino alle variazioni climatiche.

Molti erroneamente pensano che l'utilizzo dei lassativi sia un espediente efficace, in realtà le cose non stanno proprio in questo modo. Facendo un uso prolungato di tali prodotti a lungo andare si potrebbero manifestare degli effetti collaterali anche gravi. Quindi se proprio non se ne può fare a meno, in tal caso utilizzarli ma con moderazione e per poco tempo, cercando di associare uno stile di vita sano.

Immagine Stitichezza in vacanza rimedi e prodotti migliori

Stitichezza in vacanza cause

Le cause della stitichezza del viaggiatore possono essere molteplici:

  • Abitudini alimentari diversi
  • Cambio di orari o del clima
  • Stress emotivo dovuto ad esempio ad una scarsa igiene del bagno
  • Difficoltà a convivere con altre persone nello stesso luogo limitando la propria privacy
  • Cambio del luogo dove si dorme

A volte durante il tragitto si può accusare lo stimolo evacuativo ma lo si ignora nella maggior parte dei casi, portando così ad un episodio di stipsi. Questa pratica tuttavia è sbagliata e per ovviare dunque alla problematica in questione è fondamentale nel momento in cui si accusa lo stimolo, di evacuare le feci.

Anche il fatto di mangiare cibi non familiari, il metabolismo tende a rallentare causando così la disidratazione e di conseguenza la difficoltà ad espellere le feci diventa sempre più grande portando l'individuo ad accusare una serie di malesseri che ora illustrerò.

-> Leggi anche Migliori integratori per pancia gonfia

Stitichezza del viaggiatore sintomi

La stitichezza del viaggiatore porta a manifestare diversi sintomi, quali:

  • Mal di testa
  • gonfiore addominale
  • dolori addominali più o meno accentuati
  • Altri piccoli disturbi che possono compromettere le usuali attività quotidiane.

Per ovviare a questo problema sono in molti a prendere dei lassativi. Ma ci sono alcuni espedienti, come anticipato in precedenza che possono risolvere la problematica.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...