22 giugno 2023

Migliori Integratori per colesterolo alto

Migliori Integratori per colesterolo alto

Le malattie cardiovascolari sono condizioni patologiche molto pericolose ma, allo stesso tempo, facilmente prevenibili instaurando una vita sana basata su una corretta alimentazione e attività fisica regolare. Il parametro principale che dovresti valutare per tenere sotto controllo la possibile insorgenza di tali patologie è il celebre colesterolo LDL, soprannominato "colesterolo cattivo".

Infatti, alte concentrazioni di esso nel sangue può favorire il rischio di incorrere nelle suddette patologie, pertanto è di fondamentale importanza valutarne lo stato a cadenza regolare. Tuttavia, per monitorare e contemporaneamente ridurre i rischi che il colesterolo porta con sè, è possibile affiancare ad uno stile di vita sano anche l'ausilio di integratori alimentari specifici pensati per coloro che soffrono di alti livelli di tale parametro.

Pertanto, quali sono i migliori integratori sul mercato e in che modo essi risultano essere utili in caso di colesterolo alto? Cerchiamo di fornire una panoramica in merito a ciò, chiarendo innanzitutto la definizione e il ruolo del colesterolo nell'organismo umano.

Immagine Migliori Integratori per colesterolo alto

Migliori Integratori per colesterolo alto

Scopri i migliori integratori alimentari per problemi di colesterolo alto. Leggi l'articolo per conoscere le opzioni disponibili e i benefici di ciascun prodotto.

SCOPRI I PRODOTTI CHE I NOSTRI FARMACISTI TI CONSIGLIANO PER TENERE SOTTO CONTROLLO IL COLESTEROLO:

  1. MONACOLASE PLUS ->GARANTISCE la _SPEDIZIONE GRATUITA!_
  2. ARMOLIPID PLUS
  3. COLESTEROL ACT
  4. CARDIONAM
  5. LACTOFLORENE COLESTEROLO
Immagine Migliori Integratori per colesterolo alto

MONACOLASE PLUS 50 CAPSULE - COLESTEROLO

Le 50 capsule di Monacolase Plus sono un integratore alimentare appositamente formulato per promuovere il benessere del tuo sistema cardiovascolare. Grazie alla sua composizione unica, Monacolase Plus offre numerosi benefici per la tua salute.

I principi attivi di Monacolase Plus agiscono in sinergia per fornire un supporto efficace al tuo organismo:

  • Riso rosso fermentato: Il riso rosso fermentato contiene monacolina K, un composto che aiuta a mantenere i normali livelli di colesterolo nel sangue. Contribuisce al corretto metabolismo dei carboidrati, promuovendo un equilibrio salutare.
  • Gelso bianco: Il gelso bianco è noto per il suo ruolo nel normale metabolismo dei carboidrati. Aiuta a regolare i livelli di zuccheri nel sangue e favorisce la salute metabolica generale.
  • Cardo mariano: Il cardo mariano non solo supporta la funzione epatica, ma ha anche proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. Contribuisce a una corretta depurazione dell'organismo.
  • Astragalo: L'astragalo è un'erba utilizzata nella medicina tradizionale per le sue proprietà antiossidanti e immunostimolanti. Supporta il sistema immunitario e contribuisce al benessere generale.

Monacolase Plus è un integratore alimentare sicuro ed efficace per regolare il colesterolo e mantenere un metabolismo sano. Si consiglia di consultare il proprio medico prima di iniziare l'assunzione di qualsiasi integratore alimentare.

Scopri di più su Monacolase Plus e goditi i benefici per la tua salute cardiovascolare.

-> Vai alla scheda di Monocolase plus per colesterolo

Immagine Migliori Integratori per colesterolo alto

ARMOLIPID PLUS 60 COMPRESSE

Armolipid Plus è un integratore alimentare formulato con ingredienti naturali che favoriscono il controllo del colesterolo e dei trigliceridi plasmatici.

Contiene Berberis aristata e.s., riso rosso fermentato, policosanolo, acido folico, coenzima Q10 e astaxantina, noti per i loro benefici sulla salute cardiovascolare. La combinazione di questi componenti aiuta a mantenere un livello di colesterolo sano e a promuovere la funzionalità del sistema cardiovascolare.

Armolipid Plus è un'opzione sicura ed efficace per chi desidera supportare la propria salute lipidica. Assumi una compressa al giorno, seguendo le indicazioni del medico. Mantieni uno stile di vita sano e una dieta equilibrata per massimizzare i risultati positivi. Armolipid Plus: la scelta intelligente per il controllo del colesterolo alto.

-> Vai alla scheda di Armolipid Plus per colesterolo

Immagine Migliori Integratori per colesterolo alto

COLESTEROL ACT PLUS FORTE

COLESTEROL® ACT Plus Forte 60 Compresse è un integratore alimentare appositamente formulato per favorire il controllo dei livelli di colesterolo e regolare la pressione arteriosa. Grazie alla sua combinazione unica di ingredienti, questo integratore offre numerosi benefici per la salute cardiovascolare. Alcuni degli ingredienti chiave sono:

  • Guggul: favorisce il metabolismo dei lipidi e riduce la tendenza del colesterolo a depositarsi sulle arterie.
  • Caigua: agisce sul metabolismo dei carboidrati e del colesterolo, riducendo i livelli di colesterolo totale e LDL nel sangue e contribuendo ad aumentare l'HDL. Inoltre, favorisce la regolarità della pressione arteriosa.
  • Acido folico: controlla i livelli di omocisteina e soddisfa eventuali necessità di acido folico in caso di dieta sbilanciata. Offre una protezione generale per la salute cardiovascolare.
  • ß-Sitosterolo: blocca l'assorbimento del colesterolo proveniente dall'alimentazione.
  • Octacosanolo: favorisce la mobilizzazione dei grassi e inibisce il loro accumulo, riducendo i trigliceridi.
  • Coleus Forskohlii: favorisce la lipolisi, contribuendo alla riduzione della massa grassa. Inoltre, favorisce la regolarità della pressione arteriosa.

COLESTEROL® ACT Plus Forte 60 Compresse è una scelta sicura ed efficace per chi desidera supportare la gestione del colesterolo e mantenere una pressione arteriosa sana. Segui le indicazioni di assunzione e mantieni uno stile di vita sano per massimizzare i risultati. Prenditi cura della tua salute cardiovascolare con Colesterol Act Plus.

-> Vai alla scheda di Colesterol Act Plus per colesterolo

I migliori ingredienti per il colesterolo alto

Un rinomato giornale biomedico ha recentemente stilato un elenco di principi attivi che hanno dimostrato, attraverso dei mirati studi clinici, il loro potenziale nella lotta contro le alte concentrazioni di colesterolo.

Innanzitutto, una primissima categoria è stata rinvenuta nei cosiddetti fitosteroli e nelle fibre solubili, sostanze che hanno il compito di sciogliere le catene lipidiche e di inibire l'assorbimento del colesterolo, favorendo il suo abbassamento.

Riso rosso fermentato per colesterolo alto

oltre a ciò, anche il riso rosso fermentato è stato oggetti di particolari approfondimenti per valutarne e certificarne le sue proprietà inibitorie della sintesi del colesterolo nel fegato.

Berberina per colesterolo alto

Una terza categoria di integratori naturali sono quelli a base di berberina, una sostanza che assolve il compito di induzione dell'escrezione del colesterolo LDL, così come gli acidi grassi polinsaturi omega 3, aventi un'azione mista ipocolesterolemizzante.

Pertanto, vediamo ancor più nello specifico ciascuna di queste categorie di integratori naturali, andando ad esaminare la loro applicazione e la loro ubicazione.

Integratori naturali a base di fibre solubili

È stato evidenziato tramite diverse sperimentazioni cliniche e alimentari che l'assunzione regolare di fibre solubili, ed in particolare di circa 30 g al giorno, consenta una lotta del tutto naturale agli alti valori di colesterolo.

Esse ricevono una spinta e un surplus della loro efficacia se corroborate da fibre come il glucano d'avena, il psyllium, il pectine, il chitosano, il glucomannano o la gomma guar.

Ovviamente, dovresti mostrare sempre parsimonia e buon senso nell'utilizzo di queste fibre, dal momento che, se assunte in quantità smodate, potrebbero provocare disturbi di natura intestinale, andando ad intaccare la flora batterica e inducendo l'insorgenza di squilibri di motilità intestinale e di sintomi legati ad essa, quali meteorismo, flatulenza, disbiosi intestinale o pancia gonfia.

Quali sono alcuni alimenti ricchi di fibre che potresti includere nella tua dieta?

Un ruolo primario nell'assunzione di fibre solubili lo hanno i legumi, come i fagioli; oltre a ciò, vanno evidenziati i carciofi, specialmente se cotti, le prugne, l'orzo, i fiocchi d'avena e la farina di segale.

Ad ogni modo, le indicazioni per assumere gli integratori naturali a base di fibre solubili parallelamente a questi alimenti succitati sono ben precise: solitamente, essi sono in polvere, pertanto basta scioglierli in acqua e berne un bicchiere riempito per 3/4 circa 2 ore prima dei pasti. Vediamo una seconda categoria di integratori alimentari.

Integratori alimentari a base di fitosteroli

I fitosteroli non sono altro che sostanze biochimiche strutturalmente simili al colesterolo; infatti, la loro nomenclatura è molto simile.

Questa proprietà concorre nella riduzione dell'assorbimento del colesterolo, in quanto fungono da sostanze competitrici ed inibitorie per il colesterolo LDL.

In particolare, sono gli steroli di natura vegetale ad avere un ruolo primario in questo; infatti, l'assunzione giornaliera di circa 0,8 g consente di raggiungere equilibri ottimali di colesterolo nel sangue. Anche in questo caso, tuttavia, è necessario che presti attenzione a non eccedere coi dosaggi, dato che quantità troppo elevate di queste sostanze possono provocare effetti indesiderati, come l'inibizione della sintesi di vitamine.

Dove si trovano i fitosteroli nella dieta alimentare?

Essendo degli steroli, essi sono largamente presenti negli oli, come quello extravergine d'oliva e quello di girasole; inoltre, sono presenti nell'origano, nello yogurt e nei formaggi, oltre che nella frutta secca come i pistacchi e le mandorle e nei fagioli. Gli integratori a base di fitosteroli sono disponibili perlopiù sotto forma di capsule o compresse, spesso accompagnate dalle precise indicazioni d'uso, le quali indicano la loro assunzione prevalentemente durante i pasti.

Immagine Migliori Integratori per colesterolo alto

Integratori a base di riso rosso fermentato per colesterolo alto

Il riso rosso fermentato è sicuramente una delle tipologie di integratori anti-colesterolo alto più rinomati e usati sul mercato; esso deriva dalla fermentazione del riso abbinato ad un lievito responsabile della produzione di particolari sostanze, chiamate monacoline, le quali si occupano di inibire la sintesi del colesterolo nel fegato.

In che modo si assumono tali integratori?

Essi sono disponibili sotto forma di compresse da assumere durante i pasti, anche se è consigliabile che tu ti rivolga ad un medico per ricevere indicazioni più dettagliate e consigli più specifici.

Integratori a base di berberina

La berberina è una sostanza che concorre nell'abbassamento sia del colesterolo che dei trigliceridi, grazie alla sua presenza in piante medicinali. Alcuni degli effetti collaterali che l'uso di berberina può celare riguardano squilibri intestinali, come diarrea, stitichezza o distensione addominale.

Essa viene messa a disposizione sul mercato in capsule, sempre da consumare preferibilmente durante i pasti, indicazione che può variare a seconda del tipo di integratore scelto.

Altre tipologie di integratori ipocolesterolemizzanti

Oltre alle classi di integratori naturali succitati, esistono altre modalità, seppur di minor rilevanza, per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.

Una su tutte è quella che porta all'assunzione di tisane, estratti naturali o tinture, risultanti particolarmente efficaci nell'azione ipocolesterolemizzante.

Inoltre, anche alcune spezie, come la curcuma o sostanze come il tarassaco, possono risultarti utili per svolgere tale funzione; ad ogni modo, è importante che mostri buon senso e prudenza nell'assunzione di tali sostanze, magari avvalendoti del consiglio del tuo medico di fiducia, il quale saprà darti maggiori e mirate informazioni supplementari.

Immagine Migliori Integratori per colesterolo alto

Colesterolo: cos'è e di cosa si occupa?

Ti potrebbe essere utile sapere che il colesterolo non è altro che una speciale tipologia di grasso sintetizzato principalmente dal nostro organismo e introdotto solo in piccolissima parte mediante gli alimenti. I ruoli che esso assolve sono molteplici e di fondamentale importanza: esso, infatti, interviene nei processi di digestione, nella costruzione della parete cellulare, funge da precursore nella sintesi di ormoni molto importanti, come il testosterone o gli estrogeni.

Tuttavia, come per tutti gli indicatori biologici, i livelli estremamente alti del colesterolo LDL dovrebbero riservare una parte molto importante della tua attenzione, dal momento che l'elevata concentrazione di tale grasso nel sangue potrebbe letteralmente ostruire i tuoi vasi sanguigni, provocando la condizione patologica nota come aterosclerosi, la quale rappresenta un fattore di rischio di notevole importanza che concorre all'insorgenza di ictus o di infarti miocardici.

Pertanto, come vedi, un semplice e fondamentale grasso, se presente in quantità esagerate, oltre ad annullare i suoi compiti benefici all'organismo, si trasforma in un vero e proprio nemico per esso.

È bene specificare che i livelli di colesterolo leggermente sopra la norma non devono destarti molta preoccupazione, dal momento che basta riequilibrare uno stile di vita corretto corroborato da una sana alimentazione per riportarlo a valori normali; il problema sorge se i livelli di colesterolo totale superano i 200 mg/dL e quelli del colesterolo LDL vanno oltre la soglia di 120 mg/dL.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...