Abitudini e rimedi per ritardare l'invecchiamento del viso
1 Dormire meglio e di più
Alcune persone soffrono di insonnia e sonno agitato e non riposano tranquillamente per vari motivi quali il fare attività stressanti prima di mettersi a letto. Per esempio guardare la tv e stare al Pc prima di dormire non è sicuramente un modo per riposare bene.
Per ritardare l'invecchiamento della pelle e avere una cute riposata e a lungo è fondamentale riposare bene quindi, prima di metterti a letto, rilassati e respira profondamente con esercizi che apportano rilassamento al corpo e allo spirito.
2 Dieta per ritardare l'invecchiamento
Prendersi cura della propria alimentazione diventa ancora più importante col passare degli anni. Non è solo per la salute della vostra pelle ma anche per la salute. E' fondamentale ridurre l'assunzione di calorie, zuccheri semplici, alcool e caffeina il più possibile e cercare di inserire quotidianamente frutta fresca, verdura e cereali nella vostra dieta.
-> La pappa reale è un ottimo ricostituente naturale e Estetic Formula Solgar è un ottimo integratore contro l'invecchiamento.
3 Evitare troppo segni d' espressione
Le pieghe sulla fronte quando siamo accigliati, con il tempo possono diventare permanenti, inoltre un' espressione corrugata porta anche allo sviluppo delle zampe di gallina intorno agli occhi. In generale, lo stress e negatività si riflettono prima sul viso e poi altrove, perciò stare lontani dallo stress significa avere una pelle più bella e ritardare l'invecchiamento.
4 Acqua fredda
Una regola da seguire sempre è quella di utilizzare acqua fredda per lavare il viso. L' acqua calda a contatto con il viso a fine giornata può essere una sensazione piacevole, ma porta alla perdita di umidità e accelera l'invecchiamento della pelle, al contrario l'acqua fredda manterrà la vostra pelle tesa e turgida.
5 Usare prodotti anti rughe
Non importa che si tratti di una crema, un siero o una lozione, l'importante per evitare un invecchiamento precoce della pelle è quello di applicare prodotti come collagene e con movimenti direzionati verso l'alto. Questo ridurrà al minimo le rughe e rughette sul viso. Inoltre è fondamentale essere delicati quando si tampona il viso con l'asciugamano per non irritarlo.
6 Bere acqua in abbondanza
Rendi l'acqua il tuo migliore amico, bevendo molta acqua non solo mantieni la pelle idratata, ma ti libererai delle tossine in eccesso facilmente. La quantità minima per il benessere della pelle è bere un minimo di otto a dieci bicchieri di acqua al giorno.
Usare prodotti per depurarti come la moringa in capsule oppure in polvere.
7 Struccare il viso delicatamente
Una regola fondamentale per il benessere della pelle è non dormire mai con il trucco sul viso. Lo sporco mescolato con il trucco tutto il giorno è un terreno fertile per infezioni e batteri e può portare a indesiderate conseguenze come l'acne. Il trucco sul viso blocca l'apporto di ossigeno alla pelle e peggiora le condizioni della pelle.
8 Stare lontano da sole
Ricordate, il sole è un nemico della pelle. I raggi UV sono nocivi e possono danneggiare la pelle irrimediabilmente. E' fondamentale usare sempre una crema solare di buona qualità con la necessaria SPF quando si prende il sole e spalmarla ogni 2- 3 ore quando si è esposti per lunghi periodi per non rischiare un'insolazione.
9 Stare lontano da prodotti chimici
I prodotti chimici sono sostanze in grado di eliminare gli oli essenziali dalla pelle e danneggiare la cute. E 'meglio stare lontano da sostanze chimiche in tutte le loro forme. Per i vostri prodotti per la cura della pelle meglio optare per creme e lozioni a base di sostanze naturali come le erbe, che hanno il minimo contenuto chimico e non danneggiano la pelle.
10 Positività
L' atteggiamento nei confronti della vita si riflette sulla vostra pelle. Lo stress, le preoccupazioni e le tensioni chiedono un tributo alla vostra pelle e possono farti sembrare più vecchio di quello che realmente sei. Un atteggiamento positivo verso gli altri sarà visibile sulla vostra pelle che sarà più sana e luminosa.