28 agosto 2022

Long Covid Rimedi: quanto dura e come rimettersi in forma

Long Covid Rimedi: quanto dura e come rimettersi in forma

In questa pagina informativa trovi integratori ricostituenti e rimedi per rimetterti in forma dopo il Covid o Long Covid: quanto possono durate i sintomi post Covid? Come rimettersi in forma?

La pandemia da Covid-19 ha un numero sempre più alto di guarigioni dalla malattia. Dal 2020 ci sono stati molti risvolti, rimedi, farmaci, vaccini che hanno aiutato ad affrontare meglio questa malattia che racchiude sintomi molti differenti tra loro. Le persone che hanno superato autonomamente il virus, però, a volte lamentano sintomi duraturi nel tempo: la medicina ha individuato in questa situazione il cosiddetto Long Covid.

La sindrome da post-Covid può avere diversi sintomi, fra i quali i disturbi del sonno, la debolezza, l'ansia, la stanchezza e via dicendo. Non c'è ancora un elenco esaustivo e le varie problematiche sono in compilazione ogni volta che sorgono.

Long Covid Rimedi: come rimettersi in forma?

In linea generale, per riprendersi bene dal Long Covid è necessario rinforzare le difese immunitarie indebolite dalla forte influenza appena terminata o le problematiche lasciate dal virus. Visto che quest'ultimo consuma proteine e amminoacidi, anche l'alimentazione può fare il suo e pertanto sono consigliate le assunzioni di frutta e verdura che li reintegrano insieme a tanti liquidi salutari, che non fanno mai male.

Immunostimolanti naturali per rimettersi in forma dal Covid

Per aiutare il nostro organismo a diventare più forte esistono molti integratori immunostimolanti. Ecco alcune proposte:

  1. XANAFLU -> € 22,50 **€ 9,38 **Per maggiori info VAI AL PRODOTTO
  2. IMMUNO GUARDIANS -> € 42,80 **€ 22,54 **Per maggiori info VAI AL PRODOTTO
  3. LATTOFERRINA 200 -> € 31,00 **€ 16,87 **Per maggiori info VAI AL PRODOTTO
  4. IMMUNO 360 -> € 39,90 **€ 24,90 **Per maggiori info VAI AL PRODOTTO *Acquistando questo prodotto ottieni in automatico la spedizione gratuita.
  5. ECHINERG -> € 15,60 **€ 8,67 **Per maggiori info VAI AL PRODOTTO
  6. VITAMINA C PURA -> € 18,90 **€ 13,90 **Per maggiori info VAI AL PRODOTTO *Acquistando questo prodotto ottieni in automatico la spedizione gratuita.

Leggi Farmaci omeopatici per alzare le difese immunitarie

Immagine Long Covid Rimedi: quanto dura e come rimettersi in forma

Integratori ricostituenti per Long Covid

Gli integratori a base di estratti vegetali, in effetti, hanno una funzione protettiva interessante, perché agiscono anche come antiossidante naturale e aumentano i benefici della sana alimentazione.

Naturalmente, non sono farmaci che agiscono direttamente sui sintomi con un'azione curativa, ma aiutano a riprendersi in minor tempo possibile, ritardando la necessità di intervento medico.

Immagine Long Covid Rimedi: quanto dura e come rimettersi in forma

Ecco alcuni dei migliori integratori ricostituenti di qualità:

  1. LATTOFERRINA 200MG 30 STICKPACK - Per maggiori info VAI AL PRODOTTO
  2. CITOGENEX 30 CAPSULE - Per maggiori info VAI AL PRODOTTO
  3. Guna ColostroNoni Colostro Noni - Per maggiori info VAI AL PRODOTTO
  4. AMINOVITA PLUS DIFESE IMMUNITARIE 20 STICK - Per maggiori info VAI AL PRODOTTO.

Pappa reale ricostituente per Long Covid

La composizione della pappa reale è molto ricca e le sue proprietà lo sono altrettanto. Questa, infatti, contiene mediamente il 70% di acqua, una buona dose di proteine, dal 10% al 16% di zuccheri, pochissimi grassi, qualche vitamina e sali e amminoacidi in quantità variabili in base alla secrezione estratta.

Per quanto riguarda le sue proprietà, se la pappa reale fa vivere più a lungo l'ape regina, a noi sicuramente può migliorare la vita grazie alle sue molteplici qualità benefiche. La pappa reale è un naturale antiossidante e antinfiammatorio, ha azioni antibatteriche e rinforza il sistema immunitario.

-> Scopri i migliori prodotti di Pappa Reale su Farmacia33.it

Immagine Long Covid Rimedi: quanto dura e come rimettersi in forma

Amminoacidi per Long Covid

Può essere una buona idea, inoltre, assumere amminoacidi essenziali tramite integratori naturali che si trovano in farmacia o parafarmacia.

Sintomi da Long Covid: da cosa è dovuto?

La causa della permanenza dei sintomi da Covid è un'incognita non indifferente che non ha ancora risposta. Probabilmente, secondo le ipotesi più accreditate, i motivi delle problematiche che può accusare il fisico dipendono essenzialmente dalla modificazione della disponibilità di ossigeno nel sangue se c'è stato un danno polmonare: tuttavia in questo modo non si spiega bene il fatto che ad accusare questi sintomi possono essere anche le persone che hanno contratto la malattia in forma lieve e non sono state colpite dalla polmonite.

La seconda ipotesi che è stata avanzata dai ricercatori è quella della natura intrinseca del virus: il coronavirus utilizza sia le cellule che gli amminoacidi per riprodursi, perché gli servono come proteine per creare nuove copie di sé stesso. In questo modo, tutte le cellule che vengono colpite subiscono pesanti alterazioni e perdono capacità funzionali e metaboliche, senza riuscire a tornare alla propria attività normale in poco tempo.

Questa è la spiegazione più accreditata, che combacia anche con il fatto che la malattia da Covid-19 è sistemica: si concentra soprattutto nei polmoni perché diffondendosi per via area sono i primi che incontra, ma può sconfinare in ogni parte del corpo. Non ci sono dati o possibilità di individuare la durata del Long Covid nell'organismo. Quello che è certo è che in questi casi è fondamentale fare attenzione, soprattutto se sei un soggetto anziano o con un sistema immunitario compromesso per qualsiasi ragione.

I coronavirus sono patogeni influenzali che, come tali, possono normalmente indurre spossatezza anche se eliminati dall'organismo, perché questi hanno aggredito in maniera abbastanza forte il sistema immunitario, indebolendo il fisico. Per tale ragione, anche dopo il Covid-19 è necessario dare al corpo un tempo ragionevolmente lungo per riprendersi senza allarmarsi troppo.

Di contro, se questa convalescenza è troppo lenta oppure si soffrono di sintomi sostanzialmente slegati da quelli classici, riconducibili alla sindrome da Long Covid, è bene allarmare il proprio medico e richiedere di essere sottoposti ad una serie di analisi strumentali specifiche per sicurezza. Con una diagnosi certa, infatti, è più facile agire correttamente e in maniera risolutiva sull'organismo, aiutandolo a guarire.

Tutti i sintomi del Long Covid e quanto durano nel corpo

Come detto, purtroppo non c'è una data certa che puoi conoscere sulla durata dei sintomi del Long Covid. Secondo le osservazioni, questi possono andare da qualche settimana e durare per parecchi mesi dopo l'eliminazione dal corpo del virus.

I sintomi più classici del Long Covid sono la stanchezza, avvertita dall'80% dei pazienti, la fame d'aria e dolori diffusi in tutto il corpo. Non è da escludere, inoltre, che questi sintomi possano essere correlati anche alla sfera psicologica, fortemente colpita dalla malattia. Se questi sintomi non passano da soli dopo un mese, è una buona idea rivolgersi al proprio medico curante.

Sintomi neurologici del Long Covid

I danni del Long Covid possono essere anche cerebrali, con mal di testa duraturi oppure calo della memoria e depressione. Può essere anche che il virus sia in grado di attivare i recettori che aiutano lo sviluppo del Parikinson nelle persone predisposte.

Chi sperimenta questi sintomi e ha meno di 50 anni dovrebbe ricorrere velocemente ad uno specialista, in modo da poter mettere in pratica tutte le manovre necessarie a riconoscere precocemente ogni problema e imbastire una strategia vincente nel futuro che aiuti a contrastare l'insorgenza di malattie.

Il Coronavirus, com'è ormai noto, è sostanzialmente una malattia sistemica che può colpire diversi organi.

In linea generale, sembra che questa patologia colpisca con un'incidenza molto elevate: più delle metà delle persone che hanno contratto la malattia, a prescindere della sua gravità o della vaccinazione, sembra accusarli. I dottori e i ricercato degli Enti nazionali ed Europei sono al lavoro per capirne la derivazione, ma non ci sono ancora risposte certe sull'argomento.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...