I cereali integrali
Questa categoria di alimenti fornisce gli aminoacidi solforati. Queste proteine danno un grande aiuto per mantenere forti e operative le nostre difese immunitarie. Per ottenere questa azione bisogna consumare questi cereali una o due volte al giorno. Al loro interno sono anche contenute le fibre che permettono il regolare funzionamento dell’ intestino e mantengono in salute la flora batterica.
I legumi
I legumi sono un alimento che non dovrebbe assolutamente mancare nella nostra alimentazione. Sono, infatti, una fonte non solo di proteine ma anche di carboidrati e fibre. Essendo un alimento completo, i legumi sono stati alla base dell’alimentazione dell’essere umano dall’antichità fino ad oggi. Alcuni legumi come ceci, fagioli e lenticchie incoraggiano la produzione di anticorpi grazie al rilascio della lisina. Non è difficile integrarli nella tua alimentazione grazie alla loro versatilità in cucina e alla facilità con cui si possono cucinare.
Il cacao e il suo contributo alle difese immunitarie
Il cacao contiene i flavonoidi che hanno un’azione antiossidante e aiutano a contrastare i radicali liberi. Diventano abituali consumatori di cacao si possono potenziare anche le T-helper cells, ossia dei linfociti che migliorano l’adattamento delle difese immunitarie ogni qualvolta muta l’infezione. Ricorda, però, che questi benefici li potrai avere solo in presenza di alte percentuali di cacao. Pertanto ti consiglio di acquistare tavolette di cioccolato extra fondente piuttosto che quelle che hanno aggiunta di latte o altre componenti che non siano cacao.
La frutta e la verdura arancione
Tutta la frutta e la verdura di colore arancione sono una fonte di vitamina A. Questa vitamina è un’ immunostimolante che dona una maggiore difesa delle mucose. L’alimentazione chiave di questa categoria sono sicuramente le carote che hanno numerosi vantaggi per il nostro sistema immunitario grazie anche alla massiccia presenza di vitamina C.In conclusione, avere un’alimentazione sana che possa aumentare le difese immunitarie non è complicato. Grazie a questa guida potrai capire come modificare o migliorare la tua dieta per ottenere il massimo dei risultati dai prodotti che mangi.