05 ottobre 2022

Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

Avere un’alimentazione sana ed equilibrata è il primo passo per dare al tuo corpo gli elementi necessari per costruire un sistema immunitario efficace e godere di buona salute.

Come posso aumentare le difese immunitarie?

Non sempre è facile capire cosa mangiare per raggiungere questo tipo di scopo. Se questo è il tuo caso, la seguente guida prenderà in esame 11 categorie di alimenti che permettono di aumentare le difese immunitarie e che potrai integrare nella tua dieta.

Yogurt e probiotici

Questo alimento favoriscono la salute intestinale grazie al rilascio dei probiotici ossia dei microrganismi che aiutano la corretta attività dell’ apparato gastrointestinale. Da privilegiare in questi casi è lo yogurt bianco e senza zuccheri aggiunti che contiene fermenti lattici vivi e attivi.

Scopri i migliori fermenti lattici

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

Integratori per difese immunitarie

Integratori per difese immunitarie di qualità come i nostri prodotti ricostituenti sono tra i migliori alleati se desideri rinforzare finalmente le tue difese immunitarie. Ecco un elenco dei più efficaci:

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

COLOSTRONONI GUNA - Integratore alimentare a base di colostro bovino con estratto vegetale di noni

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

LATTOFERRINA 200 IMMUNO - Integratore alimentare a base di lattoferrina

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

ECHINACEA SOLGAR - Integratore con proprietà positive in caso di problematiche da raffreddamento

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

HOMEOS 42 - Medicinale omeopatico utilizzato per la prevenzione e terapia delle forme influenzali

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

Agrumi e vitamina C

La vitamina C è molto famosa per essere un potente alleato contro le infezioni o i vari malanni della stagione invernale. Gli alimenti più famosi che contengono questa preziosa vitamina sono sicuramente gli agrumi freschi come arance, mandarini e limoni. Possono essere mangiati a spicchi o sotto forma di spremuta per donare al nostro corpo la vitamina C di cui ha bisogno nella stagione invernale.

Ecco i prodotti con Vitamia C che Farmacia33 ti consiglia:

VITAMINA C AGOLAB - La concentrazione di 9 arance mature in ogni capsula -> SPEDIZIONE GRATUITA!

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

VITAMINA C CEBION - Integratore di vitamina C 10 compresse

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

VITAMINCA C ESI - Integratore alimentare ad alto dosaggio di Vitamina C 90 compresse da 1000 mg

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

Tè verde e antiossidanti

Gli antiossidanti sono conosciuti per la loro capacità di combattere le infezioni fornendo al nostro corpo dei componenti chimici che ci difendono da molecole nocive come i radicali liberi (che possono essere dannosi per la saluta dell’apparato cardiovascolare). A tal proposito, se non l’hai già fatto ti consiglio di inserire il tè verde nella tua dieta.

Ecco qui alcuni prodotti a base di te verde che ti consigliamo:

Questa bevanda contiene i flavonoidi che hanno una potente azione antiossidante e rafforzano le difese immunitarie, prevenendo l’insorgere di malattie. Assumere una tazza di tè verde ogni mattina permette di ridurre i livelli di colesterolo LDL (considerato appunto "colesterolo cattivo") e i trigliceridi nel sangue. La circolazione non potrà far altro che beneficiare di questa potente bevanda.

Leggi anche Come alzare le difese immunitarie con farmaci omeopatici

I frutti di bosco

Questi piccoli frutti possono sembrare quasi insignificanti eppure sono una preziosa risorsa per il nostro sistema immunitario. Anch’essi contengono gli antiossidanti e contribuiscono al corretto funzionamento del sistema immunitario, permettendo al nostro organismo di contrastare l’insorgere dei radicali liberi, dannosi per la salute cardiovascolare.

L’azione antibatterica dell’aglio

Dobbiamo dire onestamente che l’aglio non è uno di quegli alimenti che si consumano volentieri a causa dell’odore che può risultare sgradevole. Eppure la sua azione antibatterica può dare una grossa mano al nostro sistema immunitario. Questo alimento contiene un’elevata quantità di zolfo che permette all’intestino di rimanere pulito e in salute. L’aglio rilascia all’interno del nostro corpo anche l’allicina.Questa sostanza, oltre ad avere effetti antimicrobici e antibiotici, potenzia il sistema immunitario. I benefici maggiori li puoi trarre mangiando l’aglio fresco. Se questo ti risulta impossibile, potrai consumare questo alimento in piccole quantità all’interno di numerose ricette o tramite l’aglio in polvere.

L’ Omega 3 contenuta nella frutta secca

L’Omega 3 è una sostanza composta da acidi grassi essenziali per contrastare i trigliceridi e avere una pressione sanguigna ottimale. Non dimentichiamo che questa sostanza è anche preziosa per prevenire le infiammazioni e contrastare l’invecchiamento cellulare. Per ottenere tutti questi benefici potrai consumante frutta secca (come noci, nocciole, mandorle e pistacchi) oppure i semi oleaginosi quali semi di zucca, di sesamo, di girasole o di lino. Potrai consumarli da soli per un sano spuntino oppure aggiungendoli allo yogurt per una gustosa colazione.

Qui trovi i prodotti che contengono Omega 3 consigliati da Farmacia33:

OMEGA 3 TRIACTION - Integratore di Omega 3 con il doppio della concentrazione e della purezza -> SPEDIZIONE GRATUITA

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

OMEGA 3 VITI MULTI AZIONE - Integratore alimentare che contiene 375 mg di EPA e 250 mg di DHA per singola perla

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

ADVANCED OMEGA D3 SOLGAR - Integratore alimentare a base di olio di salmone selvaggio dell’Alaska pescato in modo sostenibile

Immagine Cosa mangiare per aumentare difese immunitarie?

I cereali integrali

Questa categoria di alimenti fornisce gli aminoacidi solforati. Queste proteine danno un grande aiuto per mantenere forti e operative le nostre difese immunitarie. Per ottenere questa azione bisogna consumare questi cereali una o due volte al giorno. Al loro interno sono anche contenute le fibre che permettono il regolare funzionamento dell’ intestino e mantengono in salute la flora batterica.

I legumi

I legumi sono un alimento che non dovrebbe assolutamente mancare nella nostra alimentazione. Sono, infatti, una fonte non solo di proteine ma anche di carboidrati e fibre. Essendo un alimento completo, i legumi sono stati alla base dell’alimentazione dell’essere umano dall’antichità fino ad oggi. Alcuni legumi come ceci, fagioli e lenticchie incoraggiano la produzione di anticorpi grazie al rilascio della lisina. Non è difficile integrarli nella tua alimentazione grazie alla loro versatilità in cucina e alla facilità con cui si possono cucinare.

Il cacao e il suo contributo alle difese immunitarie

Il cacao contiene i flavonoidi che hanno un’azione antiossidante e aiutano a contrastare i radicali liberi. Diventano abituali consumatori di cacao si possono potenziare anche le T-helper cells, ossia dei linfociti che migliorano l’adattamento delle difese immunitarie ogni qualvolta muta l’infezione. Ricorda, però, che questi benefici li potrai avere solo in presenza di alte percentuali di cacao. Pertanto ti consiglio di acquistare tavolette di cioccolato extra fondente piuttosto che quelle che hanno aggiunta di latte o altre componenti che non siano cacao.

La frutta e la verdura arancione

Tutta la frutta e la verdura di colore arancione sono una fonte di vitamina A. Questa vitamina è un’ immunostimolante che dona una maggiore difesa delle mucose. L’alimentazione chiave di questa categoria sono sicuramente le carote che hanno numerosi vantaggi per il nostro sistema immunitario grazie anche alla massiccia presenza di vitamina C.In conclusione, avere un’alimentazione sana che possa aumentare le difese immunitarie non è complicato. Grazie a questa guida potrai capire come modificare o migliorare la tua dieta per ottenere il massimo dei risultati dai prodotti che mangi.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Settembre: tempo di rinforzare le difese immunitarie e depurare l’organismo

Settembre: tempo di rinforzare le difese immunitarie e depurare l’organismo

Con l’arrivo di settembre, il nostro corpo affronta un doppio cambiamento: da un lato il ritorno alla routine dopo le ferie estive, dall’altro il cambio di stagione, che porta con sé sbalzi di...