16 ottobre 2022

Fluimucil mucolitico cosa serve? Dosi e prezzo

Fluimucil mucolitico cosa serve? Dosi e prezzo

Il catarro denso e vischioso che si accumula nelle alte vie respiratorie, durante raffreddori, bronchiti o altre affezioni dell'apparato respiratorio, è un materiale organico ricco di batteri. La mancata adeguata eliminazione del catarro può comportare, oltre ad inevitabile fastidio, la proliferazione di questi agenti patogeni fino a complicare la patologia scatenante o a promuoverne la progressione ad altre correlate.

È molto importante, quindi, utilizzare un prodotto efficace come Fluimucil mucolitico che aiuti a fluidificare questa secrezione e facilitarne l'eliminazione, fino alla completa liberazione di naso, gola e bronchi.

Cos'è Fluimucil

Fluimucil è un farmaco da banco ad azione mucolitica, che aiuta ad idratare, ammorbidire e fluidificare i blocchi di muco presenti nelle alte vie respiratorie, facilitandone l'espulsione od il naturale drenaggio.

Il principio attivo di Fluimucil è l'N-acetilcisteina, o NAC, un aminoacido in grado di disgregare gli agglomerati di solfuro che compongono la materia mucosa, distruggendola e trasformandola, così, in materiale liquido di semplice eliminazione o di più facile drenaggio verso l'apparato gastrointestinale, dove sarà digerita o riassorbita, naturalmente.

A cosa serve Fluimucil mucolitico

Fluimucil mucolitico serve in tutte quelle situazioni, sostenute da patologie a carico dell'apparato respiratorio, in cui si verifica l'accumulo di blocchi mucosi duri, vischiosi o densi, con oggettiva fatica ad eliminarli. Fluimicil disgrega il muco e lo rende liquido e fluido, in modo da renderne l'eliminazione facile, naturale ed agevole.

Fluimucil è consigliato nei raffreddori ed affezioni da raffreddamento molto severi, quando la quantità di muco prodotta è eccessiva e, quindi, non riuscendo ad eliminare del tutto le secrezioni, queste ristagnano e solidificano a livello del naso.

Utile e propedeutico alla co-terapia di bronchiti, bronchioliti, broncopolmoniti, polmoniti e pleuriti, in associazione a farmaci specifici, per supportare la pulizia bronchiale dal muco ristagnante.

Consigliato durante la cura specifica di** tutti i tipi di sinusiti**, incluse le mascellari, per coadiuvare la terapia specifica all'espulsione dei blocchi di catarro che provocano dolore.

Immagine Fluimucil mucolitico cosa serve? Dosi e prezzo

Formato e posologia di Fluimucil mucolitico

Esistono varie tipologie di Fluimucil mucolitico:

  • sciroppo
  • pastiglie
  • bustine.

Fluimucil mucolitico è disponibile in granulato ingeribile da sciogliere in acqua, sciroppo, compresse effervescenti o soluzione per nebulizzazioni tramite** apparecchio ad aerosol**.

Le dosi di base per adulti e ragazzi oltre i 12 anni d'età si assestano su 2 assunzioni al giorno, preferibilmente a stomaco pieno, salvo differente indicazione del medico curante o specialista.

Nel caso delle fiale per nebulizzazione, all'apertura, si potrà apprezzare un forte odore di zolfo: è una caratteristica da ritenersi assolutamente normale e non interferisce con la buona qualità del prodotto.

Vuoi diminuire il catarro? Leggi l'articolo riguardante latticini e catarro in eccesso.

Dove comprare Fluimucil mucolitico? Su Farmacia33!

Su Farmacia33.it** puoi comprare il Fluimuicil** specifico per eliminare il catarro in modo efficace.

Fluimucil mucolitico in gravidanza

Non esistono studi che vietino l'utilizzo di Fluimucil mucolitico nel periodo gestazionale, tuttavia, proprio a causa dell'assenza di dati certi, è bene rivolgersi sempre al medico per chiedere consiglio riguardo l'assunzione di questo e di tutti i farmaci in generale, durante la gravidanza e l'allattamento.

Solitamente, sotto controllo medico, Fluimucil mucolitico viene prescritto anche alle donne gravide, in caso di effettivo bisogno, mentre esiste più insicurezza per quanto concerne il periodo di allattamento.

Fluimucil mucolitico controindicazioni

Fluimucil mucolitico è** controindicato** in tutti i pazienti allergici oppure intolleranti alla N-acetilcisteina o ad uno degli eccipienti contenuti in Fluimucil.

Non va usato nei bambini e nei lattanti di età inferiore ai 2 anni, in quanto il sistema drenante di muchi e secrezioni nei neonati e bambini è particolarmente reattivo e vivace e l'eccessiva fluidificazione del muco potrebbe creare situazioni pericolose di difficoltà respiratorie. Il farmaco è controindicato in pazienti affetti da ulcera peptica o che soffrano di asma bronchiale o broncospasmo, salvo differenti indicazioni del medico curante.

Fluimucil mucolitico effetti collaterali

Fluimucil mucolitico è, solitamente, un farmaco ottimamente tollerato e non presenta una particolare antologia di effetti collaterali apprezzati. Tuttavia, può succedere che durante il trattamento si possa notare un aumento significativo della rinorrea, un senso di nausea e conati di vomito, dati dal tentativo dell'organismo di espellere il muco reso più fluido.

In caso di qualsiasi insorgenza di sintomo di tipo allergico quali rash cutaneo, gonfiore di occhi, bocca o gola o disturbi respiratori di tipo asmatico, si raccomanda di interrompere immediatamente il trattamento e rivolgersi al medico.

Eventuali interazioni di Fluimucil mucolitico con altri medicinali

Fluimicil mucolitico non interferisce, solitamente, con altri medicinali, tant'è che viene spesso prescritto in contemporanea ad antibiotici specifici per la cura delle affezioni del tratto respiratorio. Tuttavia può interferire con alcune analisi di laboratorio, quali quelle delle urine, soprattutto per la conta e ricerca dei corpi chetonici e con analisi del sangue effettuate con metodo colorimetrico. È quindi consigliabile non assumere Fluimucil in concomitanza di necessità di effettuare questo tipo di test o, se possibile, rimandarli alla conclusione della terapia.

Fluimucil mucolitico è un farmaco destinato all'autocura ed acquistabile in qualsiasi farmacia senza necessità di presentazione di ricetta medica. È comunque importante ricordare che, prima di assumere qualsiasi farmaco, è buona norma consultarsi col farmacista per verificare e valutare se il farmaco che si sta scegliendo sia effettivamente adatto alla sintomatologia che si vuole lenire e curare. In molti casi, Fluimucil viene comunque prescritto dai medici con ricetta bianca, non passata dal SSN.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Coupon Agosto 25

Coupon Agosto 25

Coupon di Settembre!

Come utilizzarli?

  • Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
  • Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...