Come scegliere il perfetto integratore per il gonfiore addominale
Il primo elemento da tenere in considerazione per affrontare il gonfiore addominale è la motivazione che lo produce. Questa può essere ricondotta all'ingestione di una quantità di aria superiore al normale mentre si parla, oppure alla presenza di una quantità di batteri dell'intestino superiore alla norma.
Oltre a venire a capo della motivazione con un trattamento specifico, è** molto utile utilizzare degli integratori sgonfianti** appositamente bilanciati, tenendo conto degli ingredienti usati all'interno.
Tra gli ingredienti maggiormente impiegati nei** prodotti per gonfiore addominale** troviamo:
- la melissa, che viene utilizzata soprattutto per agevolare la digestione, anche se questa è lenta e macchinosa. Inoltre, limita il meteorismo eccessivo, una delle cause primarie della pancia gonfia.
- la camomilla, usata da adulti e bambini per la sua capacità di arginare gli spasmi dello stomaco, quelle fitte che colpiscono in determinati periodi. Ad essere rilassato è tutto il sistema nervoso e questo si traduce in un gonfiore inferiore, spesso dovuto anche all'accumulo di ansia e di stress.
- La passiflora, che seda i movimenti dell'apparato intestinale, rendendo il suo funzionamento più agevole. Si tratta anche in questo caso di una pianta calmante, che rilassa i muscoli ed elimina le contrazioni.
- Lo zenzero, utile soprattutto se si soffre di frequenti nausee e di episodi di vomito, ideale per il trattamento dei disturbi gastrici e dei dolori di stomaco, come i crampi.
- Il finocchio, adatto a coloro che hanno una digestione più lenta del normale e lamentano la pancia gonfia per una diffusa stitichezza che crea disagio e fastidio.
- Il tè verde, noto come drenante, che elimina l'accumulo di liquidi e stimola il metabolismo a lavorare al doppio della velocità normale.