
Coupon Agosto 25
Coupon di Settembre!
Come utilizzarli?
- Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
- Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...
Il catarro, ovvero quella parte consistente di muco che viene a crearsi nelle vie respiratorie, può arrivare a diventare davvero fastidioso e non sempre avvalersi di medicinali è l'unica soluzione possibile.
Fortunatamente, esistono diversi rimedi naturali davvero efficienti che permettono di sciogliere il catarro in modalità differenti e che consentono di trovare sollievo, risolvendo un problema tanto comune quanto scomodo.
SCOPRI I PRODOTTI CHE I NOSTRI FARMACISTI SPECIALIZZATI CONSIGLIANO PER LIBERARSI DAL MUCO IN ECCESSO:
Anche il vapore tramite suffumigi aiuta molto a trovare un sollievo dal catarro e per crearlo comodamente da casa tua ti basterà fare una doccia calda e respirare l'aria umida che si verrà a creare oppure ricavarlo facendo fumenti con acqua bollente. In questo caso, ti basterà prendere una zuppiera, riempirla di acqua bollente, avvicinare la testa alla superficie e coprirti con un asciugamano; in questo modo il vapore che si viene a creare non si disperderà ma andrà a finire dritto nelle vie respiratorie.
Questa operazione può essere effettuata anche più volte al giorno, e anche in questo caso l'aggiunta di poche gocce di olio di eucalipto può rivelarsi un'opzione vantaggiosa, aiutandoti a scogliere più velocemente il catarro e a liberare la gola.
Fluifort è uno sciroppo a base di carbocisteina sale di lisina monoidrato, appartenente alla categoria dei mucolitici. Questi medicinali sono progettati per aiutare nella rimozione del muco dalle vie respiratorie, fornendo sollievo da affezioni legate a tosse e raffreddori.
Indicazioni terapeutiche: Questo sciroppo è consigliato per la gestione di condizioni sia acute che croniche dell'apparato respiratorio. Se dopo l'assunzione non si avverte un miglioramento o se la situazione dovesse peggiorare, è essenziale consultare un medico.
Nutridef Tuss Complex è un integratore formulato con ingredienti naturali come malva e sambuco, pensati per agevolare la fluidità delle secrezioni bronchiali. Il ribes nigrum interviene a favore del benessere di naso e gola, mentre la grindelia e il larice completano la ricetta.
Ingredienti principali:
Dosaggio consigliato:
La terapia con aerosol in moltissimi casi torna utile per la prevenzione di patologie delle vie aeree. Molto spesso infatti, tali vie sono stressate da smog, polvere, allergeni vari, fumo e agenti patogeni.
Sul mercato, i diversi dispositivi per aerosol sono capaci di nebulizzare medicine studiate appositamente in gocce piccolissime che andranno a depositarsi sulle mucose delle vie respiratorie.
Si tratta di una soluzione da nebulizzare e utilizzare nell'aerosol, perfetta sia per bambini che per adulti. Ha la finalità di sciogliere il catarro ed il muco che si accumulano nelle vie aeree, permettendo di conseguenza una migliore espulsione.
Il Mucosolvan è consigliato per coloro che hanno patologie ai bronchi, sia di tipo acuto che croniche.
Chiaramente è necessario rispettare con precisione i dosaggi proposti dal foglio illustrativo o dal medico. Nei bambini con età superiore ai 5 anni devono essere utilizzati 2/3 ml di farmaco una o due volte al giorno. Per quanto riguarda invece i bambini al di sotto dei 5 anni anni, 1/2 ml.
Anche il Fluibron Aerosol è a base di Ambroxolo, ed è destinato al trattamento di infezioni o infiammazioni acute delle vie aeree, che possono portare ad una notevole viscosità del muco, e che per questo motivo con il tempo può causare anche complicanze. E' di fondamentale importanza, quindi, risolvere questa situazione fin dall'inizio.
Per i bambini di età superiore ai 5 anni è necessario assumere una fiala due volte al giorno. Per i bambini con meno di 5 anni, invece, basta una sola fiala al giorno.
Il catarro, come abbiamo visto, è una condizione fisiologica piuttosto comune e, in natura, esistono dei metodi molto efficaci per prevenire la sua formazione.
Infine, tra i rimedi casalinghi più efficaci per eliminare il catarro c'è anche quello di canticchiare una canzone e sfruttare le vibrazioni delle corde vocali per grattare la gola e permettere al muco in eccesso di sciogliersi.
In alternativa, puoi avvalerti di un utile strumento, chiamato neti pot, che aiuta a pulire le cavità nasali; basterà, infatti, riempirlo con una soluzione salina, posizionare il beccuccio contro la narice e versarci dentro il liquido.
Come abbiamo accennato, i medicinali non sono l'unica soluzione per eliminare il catarro, ma esistono una serie di rimedi naturali che sono anche di semplice applicazione.
Oltre a quelli casalinghi sopra citati, anche le sane abitudini in campo alimentare possono tornarti utili.
Idratarsi costantemente, bevendo almeno due litri e mezzo al giorno d'acqua, contribuisce a diluire il catarro, evitando che si accumuli in gola.
Anche il tè o altre bevande, purché non contengano zuccheri o altri additivi, o il consumo di cibi ricchi di liquidi come frutta e zuppe, possono essere validi aiuti per sciogliere il muco.
Ad esempio, bere una bevanda calda, come una tisana o il sidro, può favorire una più rapida diluizione del catarro e, in più, potrà aiutarti a rilassarti.
La scelta più consona a questo tipo di problematica è sicuramente la tisana allo zenzero, ideale per sfiammare la gola e donare sollievo; stessa cosa vale per il tè al limone addolcito con del miele o mangiare una bella zuppa calda, specialmente se si opta per il brodo di pollo che agirà come antinfiammatorio naturale.
Infine, tra gli alimenti che favoriscono l'eliminazione del catarro ci sono i cibi speziati e piccanti che agiscono come decongestionanti naturali, anche se la loro assunzione è sconsigliata nel caso in cui la gola risulti infiammata perché potrebbe irritarsi ulteriormente.
Uno dei primi consigli per eliminare il catarro senza per forza far uso di farmaci è quello di effettuare gargarismi con l'acqua salata; questo permetterà di ridurre la quantità di muco che si viene a creare nell'apparato respiratorio, donando sollievo alla gola.
Per farlo dovrai solo sciogliere mezzo cucchiaino di sale in una tazza con dentro acqua calda e metterne in bocca una piccola quantità, senza deglutirla. Basterà, poi, alzare il mento ed effettuare gargarismi per qualche secondo e buttare l'acqua salata nel lavandino, risciacquando per bene la bocca.
Questo procedimento può essere svolto anche ogni due o tre ore, oppure quando senti che è necessario farlo.
Altro rimedio molto efficace è quello di utilizzare un umidificatore per aumentare il livello di umidità nell'aria che respiri in casa.
Questi dispositivi funzionano con l'inserimento dell'acqua distillata fino al punto massimo indicato e lasciandolo poi in funzione per tutta la notte; l'aria umida contribuirà a idratare correttamente le vie respiratore e a ridurre la quantità di catarro presente in gola che, pian piano, tenderà a sciogliersi. Volendo, potrai anche aggiungere nell'acqua poche gocce di olio di eucalipto, un toccasana per liberare le vie respiratorie.
Leggi anche Come dormire bene se hai raffreddore e naso chiuso
Come utilizzarli?
Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...
L'estate è il momento ideale per rilassarsi, viaggiare, esplorare nuovi luoghi e ricaricare le energie. Ma anche in ferie, il nostro corpo ha bisogno di essere protetto e supportato, soprattutto quando...