Cosa mangiare per eliminare il catarro naturalmente?
Come abbiamo accennato, i medicinali non sono l'unica soluzione per eliminare il catarro, ma esistono una serie di rimedi naturali che sono anche di semplice applicazione.
Oltre a quelli casalinghi sopra citati, anche le sane abitudini in campo alimentare possono tornarti utili.
Bevi acqua in buona quantità
Idratarsi costantemente, bevendo almeno due litri e mezzo al giorno d'acqua, contribuisce a diluire il catarro, evitando che si accumuli in gola.
Tisane e zuppe
Anche il tè o altre bevande, purché non contengano zuccheri o altri additivi, o il consumo di cibi ricchi di liquidi come frutta e zuppe, possono essere validi aiuti per sciogliere il muco.
Ad esempio, bere una bevanda calda, come una tisana o il sidro, può favorire una più rapida diluizione del catarro e, in più, potrà aiutarti a rilassarti.
Tisana allo zenzero
La scelta più consona a questo tipo di problematica è sicuramente la tisana allo zenzero, ideale per sfiammare la gola e donare sollievo; stessa cosa vale per il tè al limone addolcito con del miele o mangiare una bella zuppa calda, specialmente se si opta per il brodo di pollo che agirà come antinfiammatorio naturale.
Cibi speziati e piccanti
Infine, tra gli alimenti che favoriscono l'eliminazione del catarro ci sono i cibi speziati e piccanti che agiscono come decongestionanti naturali, anche se la loro assunzione è sconsigliata nel caso in cui la gola risulti infiammata perché potrebbe irritarsi ulteriormente.