31 dicembre 2022

Migliori Integratori per difese immunitarie

Migliori Integratori per difese immunitarie

Il sistema immunitario è molto complesso e presenta numerosi meccanismi di difesa, che includono la produzione di anticorpi, la produzione di sostanze chimiche per combattere le infezioni e l'attivazione di cellule specializzate per distruggere le sostanze estranee dannose.

È molto importante mantenere il sistema immunitario forte e funzionante, poiché ci aiuta a prevenire le malattie e a guarire più rapidamente quando siamo malati.

Quando le difese immunitarie si abbassano, possono insorgere diverse condizioni come febbre, raffreddore, allergie, asma, e patologie autoimmuni tra cui l’artrite reumatoide.

Per questo motivo, qualora si verifichi questa condizione, è importante intervenire per risollevare le difese e portare il sistema immunitario alla sua normale attività.

Cause delle difese immunitarie basse

L’abbassamento delle difese immunitarie può avere cause di natura patologica e non, sono diverse le condizioni che possono provocare la comparsa di questa patologia nota come leucopenia, che vede un decremento della quantità di globuli bianchi nel sangue ( < 4.000 /mm³ nel sangue).

Tra le cause patologiche ci sono: virus dell’HIV, tumore del sangue (leucemia e linfomi), mononucleosi e patologie del midollo osseo.

Le cause non patologiche possono derivare da diversi fattori esterni riguardanti le abitudini quotidiane e lo stile di vita.

Ad esempio, un periodo di fortissimo stress oppure l’utilizzo di alcuni farmaci, in particolare antibiotici e chemioterapici, che impattano molto sull’attività del sistema immunitario.

Diversi studi hanno evidenziato che una scarsa qualità del sonno incide sulla corretta funzione delle difese immunitarie, per questa ragione si consiglia di riposare almeno 7-8 ore a notte.

Le donne in gravidanza devono affrontare molti cambiamenti del corpo, tra questi anche l’abbassamento delle difese immunitarie.

I bambini in età pediatrica non hanno ancora del tutto sviluppo il meccanismo di produzione dei globuli bianchi, il che provoca una propensione ad ammalarsi più frequentemente. Al contrario, le persone in età avanzata, devono fare i conti con un rallentamento della produzione e, di conseguenza, con una depressione dell’attività immunitaria.

I cambi di stagione e le cattive abitudini, come fumo e alcol, comportano un’azione depressiva nei confronti del sistema immunitario.

Infine, tale condizione può dipendere anche da carenze vitaminiche (B12) e foliati, essenziali per produrre la quantità corretta di globuli bianchi.

Integratori per risollevare le difese immunitarie

Gli integratori per le difese immunitarie sono formulati per aiutare e stimolare la normale attività del sistema immunitario.

Tramite la loro assunzione regolare, l’organismo riceve la quantità di nutrienti necessaria affinché vi sia la giusta produzione di globuli bianchi.

Sono consigliati in tutti i casi specifici sopracitati, in cui si verifica una carenza o un fabbisogno aumentato, come:

  • Minore produzione di globuli bianchi
  • Carenza di vitamine B12 e folati
  • Assunzione di farmaci chemioterapici e antibiotici
  • Gravidanza
  • Alimentazione scorretta e malnutrizione
  • Stress psicofisico
  • Età pediatrica ed età avanzata.

Di seguito un elenco dei migliori integratori da assumere** in caso di difese immunitarie basse**.

Immagine Migliori Integratori per difese immunitarie

Lattoferrina

Un integratore alimentare per rinforzare le difese immunitarie, a base di Lattoferrina, una proteina multifunzionale presente nel latte materno, nella saliva, nelle lacrime, nei neutrofili e nelle cellule del sistema immunitario.

Contiene ferro e ha la capacità di legarlo e trasportarlo senza causare accumuli ematici pericolosi.

Inoltre, impedisce la replicazione e l'adesione di batteri patogeni e virus alle mucose degli organi, e stimola l'attività delle cellule del sistema immunitario, come i neutrofili, i natural killer e le citochine infiammatorie.

L’assunzione è indicata anche contro le infezioni batteriche, virali e fungine, in caso di anemia e in presenza di disordini gastrointestinali.

Vai alla scheda prodotto Lattoferrina

-> Leggi anche: Come dormire bene se hai il raffreddore e naso chiuso

Immagine Migliori Integratori per difese immunitarie

Guna ColostroNoni

Guna Colostro Noni 24 Bustine Orosolubili è un integratore alimentare a base di colostro bovino liofilizzato e di morinda citrifolia.

Questo prodotto, grazie alla sinergia dei suoi principi attivi naturali, aiuta a proteggere il tratto gastrointestinale e a mantenere la sua naturale funzionalità.

La formulazione orosolubile ha un'azione rapida e i suoi componenti attivi sono altamente biodisponibili per l'organismo.

È adatto sia per adulti che per bambini e può essere utilizzato come coadiuvante naturale per prevenire e trattare le patologie influenzali e para-influenzali.

In particolare quelle che provocano disturbi gastro-intestinali come diarrea, vomito, dolori addominali e stanchezza.

Guna Colostro Noni può anche essere utile in caso di ridotta o alterata funzionalità intestinale dovuta a infezioni (gastroenteriti) di origine batterica o virale, nonché in casi di disbiosi intestinale causata da fattori come l'uso prolungato di antibiotici, una cattiva alimentazione, malattie infettive, stress psichico o uno stile di vita scorretto.

Si consiglia l’assunzione di1 bustina al giorno per la durata del trattamento.

Vai alla scheda prodotto Guna ColostroNoni

Immagine Migliori Integratori per difese immunitarie

Immun'Age

Immun'Age è un integratore alimentare a base di papaya FPP da assumere in caso di difese immunitarie basse.

È consigliato contro l’azione dei radicali liberi e rallentare l’invecchiamento delle cellule; in caso di stress fisico e mentale e per proteggere l’organismo durante i cambi di stagione, in particolare nel periodo invernale in cui è facile assistere all’abbassamento delle difese immunitarie.

Inoltre, va assunto in caso di esposizione a fumo e smog, in presenza di un’alimentazione squilibrata e uno stile di vita scorretto e poco salutare e nei periodi di intensa attività psicofisica.

Tramite all’assunzione delle bustine di Immun’Age si godranno di tutti i benefici della sua azione antiossidante, immunostimolante e di supporto alle vitamine A e C.

Vai alla scheda prodotto Immun’Age

Immagine Migliori Integratori per difese immunitarie

Cebion Effervescenti Vitamina C

**Cebion **è un ottimo integratore di vitamina C, un prodotto che fornisce all'organismo questo importante nutriente, ne sostiene le normali funzioni fisiologiche e **supporta il sistema immunitario. **

La vitamina C ha anche una potente attività antiossidante, aiuta a proteggere il corpo dai dannosi radicali liberi prodotti dallo smog, dal fumo e dalla cattiva alimentazione.

Durante la gravidanza e l'allattamento, la vitamina C favorisce l'assorbimento di ferro, un minerale importante per la produzione di globuli rossi.

Inoltre, è necessaria per la sintesi del collagene, una proteina che svolge un ruolo cruciale nella formazione di ossa, tessuto connettivo, pelle, vasi sanguigni e denti.

Per questo motivo, assumere un integratore di vitamina C è utile per mantenere il nostro corpo in buona salute e favorire la corretta azione delle difese immunitarie.

È consigliata la somministrazione di una compressa al giorno, diluita in un abbondante bicchiere d’acqua.

Vai alla scheda prodotto Cebion Effervescenti Vitamina C


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...