La congestione nasale è una condizione in cui le vie nasali sono ostruite o bloccate a causa del gonfiore delle mucose, provocato da una serie di motivi tra cui le classiche malattie di stagione, come raffreddore e influenza, e le reazioni allergiche verso pollini e acari.
L’infiammazione delle mucose, insieme alla vasodilatazione e l’accumulo di muchi, ostruisce il passaggio d’aria attraverso le narici e, nei casi peggiori, lo blocca completamente.
Il naso chiuso e che cola è uno stato molto fastidioso che, se non trattato, provoca sensazioni come stordimento, difficoltà respiratorie, mal di testa e starnuti, incidendo negativamente sulla qualità del sonno.
È possibile anche prevenire il problema adottando alcuni comportamenti che evitano l’infiammazione delle mucose nasali come:
- Seguire una corretta alimentazione che includa sostanze come vitamine e antiossidanti
- Fare attività fisica all’aperto per permettere l’ossigenazione del naso e liberare le vie respiratorie
- Limitare o eliminare del tutto il fumo di sigarette che secca le mucose
- Prestare attenzione agli sbalzi termici e al livello di umidità negli ambienti
Cause del naso chiuso e che cola
Come anticipato, il naso chiuso e che cola può essere provocato dall’influenza oppure dalla rinite allergica, ma anche da altre condizioni tra cui: sinusite, poliposi nasale, ostruzione nasale, setto deviato, livelli di inquinamento molto alti.
La fastidiosa sintomatologia è provocata dalle mucose infiammate e dal muco accumulato che, causa una maggiore occlusione della cavità nasale.
Se ignorato o non trattato, il naso chiuso diventa una condizione cronica che può compromettere il benessere generale della persona.
Per questa ragione, se il problema perdura, è necessario contattare il proprio medico di base. Tuttavia, è possibile intervenire seguendo una terapia con dei farmaci decongestionanti che trattano la condizione fino alla totale risoluzione.
Ora vediamo quali sono i migliori rimedi contro il naso chiuso sotto forma di farmaci spray decongestionanti.