
Coupon Agosto 25
Coupon di Settembre!
Come utilizzarli?
- Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
- Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...
Il mal di gola è un sintomo comune che può essere causato da condizioni diverse, e che colpisce molte persone durante la vita e, in alcuni casi, può diventare persistente e cronicizzato, causando disagio e fastidio.
Spesso si manifesta con dolore, bruciore o fastidio alla gola, e può anche essere accompagnato da difficoltà a deglutire, tosse, febbre e mal di testa.
Le cause più comuni del mal di gola sono le infezioni virali o batteriche come la faringite, la tonsillite o il raffreddore, ma può anche essere causato da allergie, reflusso gastroesofageo, fumo di sigaretta, aria secca o uso eccessivo della voce. La gravità del mal di gola varia da persona a persona e dipende dalla causa sottostante.
Nella maggior parte dei casi si risolve da solo con il riposo e l'assunzione di farmaci da banco per il dolore e rimedi per mal di gola come pastiglie e spray disinfettanti.
Nei prossimi paragrafi troverai tre rimedi per far passare il mal gola che abbiamo selezionato con cura, tra i più efficaci per alleviare subito il dolore e risolvere il mal di gola.
Se, invece, il problema persiste per più di una settimana ed è accompagnato da altri sintomi più gravi, come difficoltà a respirare o febbre alta, allora è necessario chiamare il medico.
Se il mal di gola non è causato da una patologia grave, puoi provare alcuni rimedi casalinghi come i classici suffumigi per alleviare il dolore e il fastidio e sciogliere anche il catarro in gola:
Se non sai come fare passare il mal di gola e quali prodotti acquistare per disinfettare il cavo orale e alleviare il dolore alla gola, ti suggeriamo questi tre, che sono tra i migliori rimedi per la gola irritata.
Nutridef Gola&Voce è un integratore alimentare formulato con Erisimo, un ingrediente naturale noto per le sue proprietà emollienti e lenitive sulla mucosa orofaringea.
Il prodotto, inoltre, è stato appositamente formulato per supportare il tono della voce. Nutridef è arricchito con mirra e miele di Manuka, ingredienti naturali che contribuiscono a migliorare ulteriormente la salute della gola e delle corde vocali.
Il gusto dolce del miele conferisce alle pastiglie un sapore gradevole. È consigliato assumere una pastiglia fino a sei volte al giorno, lasciandola sciogliere lentamente in bocca.
Vai alla scheda prodotto Nutridef Gola&Voce Miele 20 pastiglie
Anche il Fluimucil è molto efficace per sciogliere il catarro in gola.
Nutridef Gola Spray è un integratore alimentare ideale per il benessere del cavo orale, formulato con ingredienti naturali come Erisimo e Mirra, miele, olio essenziale di Manuka e Olivello spinoso.
Grazie alla sua potente azione antisettica, allevia rapidamente gli stati irritativi della faringe, causati da infezioni o da agenti esterni irritanti come fumo e smog.
Inoltre, la sua azione emolliente è in grado di prevenire e lenire gli stati da raffreddamento e la secchezza della mucosa, contribuendo a mantenere una buona igiene orale.
Questo integratore è particolarmente utile anche in caso di afonia, disfonia e nel trattamento delle afte.
Sono consigliate tre nebulizzazioni al bisogno, fino a massimo quattro volte al giorno.
Pumilene Gola è un complemento alimentare che offre un sollievo naturale e duraturo per la gola irritata e secca.
La sua formulazione unica è arricchita con gli estratti di Mirra ed Altea, che hanno proprietà emollienti e lenitive sulle membrane della mucosa, e sono conosciuti anche per le loro proprietà antitossive.
La combinazione di miele e limone conferisce alle pastiglie un sapore gradevole, che ti farà sentire subito meglio e ti offrirà una sensazione di sollievo di lunga durata.
È consigliato assumere da 3 a 6 pastiglie al giorno, da far sciogliere lentamente in bocca.
Vai alla scheda prodotto Pumilene Gola Miele e Limone 24 pastiglie
Ora che abbiamo visto quali sono i migliori rimedi per mal di gola, vediamo i sintomi.
Il mal di gola lieve si manifesta solitamente con sintomi quali fastidio o bruciore in gola, dolore durante la deglutizione, tosse secca e leggera, infiammazione della trachea o della faringe.
Questi sintomi possono essere causati, ad esempio, dal raffreddore comune e tendono a risolversi entro pochi giorni.
In caso di gonfiore alle tonsille e alla gola, difficoltà a deglutire, secrezioni nasali e febbre, il mal di gola può non risolversi da solo, ma necessitare di una terapia farmacologica mirata.
Come anticipato, il mal di gola può anche essere cronico, ovvero, causato da infezioni batteriche o virali persistenti, allergie, reflusso acido, fumo di sigaretta o alcolismo.
In questi casi l’utilizzo dei farmaci e prodotti da banco per il mal di gola, potrebbero solo aiutare ad alleviare il fastidio, ma non sono risolutivi.
Devi rivolgerti al medico se riscontri difficoltà nel respirare, deglutire o aprire la bocca, oppure se i sintomi persistono per oltre una settimana.
Richiede attenzione medica anche la comparsa di mal d'orecchi, eruzioni cutanee, dolore alle articolazioni, linfonodi ingrossati nel collo, tonsille gonfie o con placche, o se riscontri la presenza di sangue nella saliva o nel catarro.
Come utilizzarli?
Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...
L'estate è il momento ideale per rilassarsi, viaggiare, esplorare nuovi luoghi e ricaricare le energie. Ma anche in ferie, il nostro corpo ha bisogno di essere protetto e supportato, soprattutto quando...