Mal di gola sintomi
Ora che abbiamo visto quali sono i migliori rimedi per mal di gola, vediamo i sintomi.
Il mal di gola lieve si manifesta solitamente con sintomi quali fastidio o bruciore in gola, dolore durante la deglutizione, tosse secca e leggera, infiammazione della trachea o della faringe.
Questi sintomi possono essere causati, ad esempio, dal raffreddore comune e tendono a risolversi entro pochi giorni.
In caso di gonfiore alle tonsille e alla gola, difficoltà a deglutire, secrezioni nasali e febbre, il mal di gola può non risolversi da solo, ma necessitare di una terapia farmacologica mirata.
Come anticipato, il mal di gola può anche essere cronico, ovvero, causato da infezioni batteriche o virali persistenti, allergie, reflusso acido, fumo di sigaretta o alcolismo.
In questi casi l’utilizzo dei farmaci e prodotti da banco per il mal di gola, potrebbero solo aiutare ad alleviare il fastidio, ma non sono risolutivi.
Mal di gola: quando rivolgersi al medico?
Devi rivolgerti al medico se riscontri difficoltà nel respirare, deglutire o aprire la bocca, oppure se i sintomi persistono per oltre una settimana.
Richiede attenzione medica anche la comparsa di mal d'orecchi, eruzioni cutanee, dolore alle articolazioni, linfonodi ingrossati nel collo, tonsille gonfie o con placche, o se riscontri la presenza di sangue nella saliva o nel catarro.