Problemi a fare la cacca: quando si tratta di stitichezza?
La stitichezza (o stipsi) è un disturbo gastrointestinale molto diffuso tra uomini e donne di tutte le età, in particolare dopo i 65 anni, in gravidanza, dopo il parto e dopo un intervento chirurgico.
Ma non andare tutti i giorni in bagno vuol dire avere problemi di stitichezza? In realtà no. La stitichezza è un disturbo della defecazione, chi ne soffre ha difficoltà a svuotare l’intestino dalle feci su un lungo periodo.
La frequenza di evacuazione è definita normale quando avviene 3 volte al giorno o 3 volte a settimana. Quindi, se non vai in bagno quotidianamente, non è detto che tu soffra di stitichezza.
Sintomi della stitichezza
I sintomi della stitichezza includono difficoltà a svuotare l'intestino, feci dure e secche, gonfiore addominale, crampi addominali e sensazione di pienezza.
Alcune persone possono anche sperimentare nausea o vomito. Inoltre, se la stitichezza persiste per più di due settimane, potrebbe essere necessario consultare un medico.
Non riesci ad andare in bagno? Le cause della stitichezza
Sono molte le cause all’origine della stipsi, una delle più comuni è la mancanza di fibre nella dieta.
Le fibre aiutano a mantenere le feci morbide e a facilitare il movimento attraverso il tratto intestinale. Anche bere poca acqua aumenta gli episodi di stitichezza: una corretta idratazione è fondamentale per avere una normale regolarità al bagno.
Altri fattori che possono provocare stitichezza e portarti problemi di evacuazione sono:
- Mancanza di attività fisica
- Sedentarietà
- Uso di farmaci come antidolorifici o antidepressivi
- Gravidanza
- Naturale invecchiamento
- Sindrome del colon irritabile.
Rimedi naturali per la stitichezza
Se non riesci ad andare in bagno puoi aiutarti con i prodotti di cui ti abbiamo parlato, a cui associare alcune buone abitudini.
Poiché le fibre aiutano a mantenere le feci morbide e ad aumentare la regolarità intestinale, devi consumare alimenti che ne sono ricchi come frutta, verdura, cereali integrali e legumi.
-> Scopri lista completi dei cibi da mangiare nel prossimo articolo su Cosa mangiare per andare in bagno
In particolare, consuma prugne secche, da sempre un rimedio naturale per chi soffre di stitichezza.
Queste contengono fibre, sorbitolo e polifenoli, che aiutano a stimolare il movimento del tratto intestinale.
Aumenta l’apporto di acqua, bevendo almeno otto bicchiere al giorno, e fai regolarmente esercizio fisico, perché lo sport stimola la motilità dell'apparato digerente e favorisce il mantenimento della regolarità delle evacuazioni.