Molto importante sia a scopo igienico sia a scopo terapeutico è curare l'igiene del proprio naso. La pratica più comune per farlo è il lavaggio nasale negli adulti, modalità che prevede il risciacquo delle cavità nasali con acqua e soluzioni saline.
Molto spesso, questo rimedio può essere l'accompagnamento di una terapia medica, in quanto un frequente e ben fatto lavaggio delle cavità del naso riuscirebbe a riuscirebbe ad attutire sensibilmente i sintomi relativi alle patologie infettive o croniche delle vie respiratorie.
La domanda che però in molti a questo punto si staranno facendo è come può il passaggio di questa soluzione nelle cavità nasali aiutare l'organismo. La risposta è molto semplice.
Il liquido, una volta dentro le cavità nasali, fluidifica le secrezioni in eccesso, consente un miglior drenaggio e rimuove tutte le impurità dalle narici, come catarro, agenti patogeni, polvere e allergeni. In aggiunta, il lavaggio nasale, permette di tenere l'interno delle narici sempre ben umidificato, fattore in grado di dare sollievo in caso di difficoltà respiratorie.
Lavaggi nasali negli adulti
Come anticipato nel paragrafo precedente, i lavaggi nasali sono in grado di pulire l'interno del naso ed eliminare allergeni e altri organismi potenzialmente pericolosi per l'organismo.
Inoltre, il passaggio della soluzione salina all'interno delle narici permette alle stesse di avere maggiore pervietà e migliorare tutto il processo respiratorio semplicemente incrementando l'umidità delle mucose.
Oltre a questo, lavare con cura il proprio naso permette di mantenere un ottimo livello di igiene ed è particolarmente consigliato nei bambini, spesso non propriamente capaci di soffiarsi il naso a dovere.
Questa pratica può essere poi molto utile per tutti coloro che lavorano in luoghi chiusi e dal clima secco, potenzialmente pieni di povere e allergeni. Prevenire, igienizzare ma anche curare.
I lavaggi del naso possono essere infatti una valida soluzione nel caso si avesse a che fare con patologie come** asma, raffreddore, sinusite e allergie varie**, patologie in grado di creare sensibili problematiche all'apparato respiratorio.
In caso si fosse soggetti ad alcune di queste malattie, i lavaggi nasali rappresenterebbero sicuramente una valida alternativa in grado di sostituire efficacemente i farmaci decongestionanti, utili a ridurre l'ostruzione delle vie respiratorie, rafforzando anche le difese immunitarie basse.