
Coupon Agosto 25
Coupon di Settembre!
Come utilizzarli?
- Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
- Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...
La gola secca è un sintomo molto comune, che può verificarsi per diverse cause e protrarsi anche per settimane, se non si interviene con rimedi specifici ed efficaci.
È una condizione fastidiosa e dolorosa, dovuta all’irritazione dell’apparato respiratorio che comprende la trachea, la laringe e la faringe.
La tipica sensazione è quella del prurito e di corpo estraneo in gola, provocato dalla secchezza della mucosa, che da origine anche a dei veri e propri attacchi di tosse molto forti.
È possibile prevenire il problema o risolverlo in pochi giorni, grazie ad alcuni rimedi casalinghi e a dei farmaci da banco specifici.
Prima di scoprire come trattare questa condizione, vediamo quali sono le cause principali della gola secca.
La gola secca può derivare da una serie di cause legate allo stile di vita, alle cattive abitudini e, nei casi più gravi, a patologie importanti che richiedono attenzione medica.
In ogni caso, quando si presenta il sintomo è consigliato rivolgersi al proprio medico di fiducia per individuare correttamente il problema presente alla base.
Inoltre, la gola secca è anche un sintomo dell’influenza e del raffreddore, come conseguenza dell’infezione delle vie respiratorie.
I rimedi per la gola secca sono molti e comprendono trattamenti casalinghi e l’uso di farmaci da banco.
È consigliato bere l’acqua a sorsi durante la giornata per mantenere costantemente umida la mucosa orale e prevenire sul nascere episodi di tosse secca.
Anche l’alimentazione può aiutare, sono da preferire cibi più liquidi invece di quelli solidi, secchi o piccanti, in modo da non irritare ulteriormente la cavità orale.
Se in casa l’ambiente è molto secco, l’uso di umidificatori, in particolare nelle ore notturne, aiuta a mantenere un grado di umidità adeguato nelle stanze.
Inoltre, sono utili bevande calde come tisane alla camomilla, ai semi di lino o all’altea, oppure infusi di miele e limone o tè verde, che alleviano la sensazione di secchezza.
Se il fastidio non diminuisce e oltre alla gola secca, si avvertono bruciore, difficoltà nella deglutizione o prurito, sarà necessario consultare il medico che prescriverà dei farmaci specifici.
Ecco alcuni prodotti ad azione antinfiammatoria e lenitiva per la gola secca causata da influenza, raffreddore, umidità ed esposizione al fumo.
Nutridef Gola&Voce è un integratore alimentare innovativo, formulato con ingredienti naturali altamente selezionati.
Questi agiscono sinergicamente per aiutare ad alleviare le infiammazioni e le irritazioni della mucosa orofaringea, sostenere il tono della voce e migliorare la salute della gola.
La formula contiene erisimo, un estratto vegetale noto per le sue proprietà emollienti e lenitive, che contribuisce a proteggere e idratare la mucosa orofaringea, favorendo così una rapida e naturale ripresa dal fastidio e dal dolore.
Inoltre, è arricchito con mirra e miele di manuka, due ingredienti conosciuti per le loro proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche e antiossidanti.
Si consiglia l'assunzione di una pastiglia fino a 6 volte al giorno, lasciandola sciogliere lentamente in bocca. Gusto miele.
Le pastiglie sono disponibili anche al gusto di miele e limone. In questa versione, oltre al sapore pi gradevole, vengono aggiunte ulteriori proprietà antinfiammatorie e lenitive, riconosciute fin dall’antichità a entrambi gli ingredienti naturali.
Vai alla scheda prodotto Nutridef Gola&Voce Miele e Limone 20 pastiglie
Leggi anche Come Eliminare il Catarro dalla Gola senza Medicinali
Hyaluron Tosse&Gola aiuta a lenire la tosse, la raucedine, il mal di gola e le difficoltà di deglutizione.
Grazie alla sua formulazione a base di acido ialuronico, la compressa forma un film protettivo sulla mucosa orofaringea, proteggendola dalle irritazioni e alleviando il fastidio.
Il complesso idro-ialuronico contenuto nelle compresse è in grado di aderire alla mucosa orofaringea, garantendo un'azione lenitiva e protettiva a lungo termine.
Le compresse hanno un gradevole sapore ai frutti di bosco. Per le dosi, si raccomanda di far sciogliere lentamente in bocca la compressa, fino a 3 volte al giorno, in base alla necessità.
Se la gola secca è provocata dall’influenza o il raffreddore, l’organismo può sentirsi affaticato e privo di energie, anche a causa del poco riposo dovuto alla presenza di tutti gli altri sintomi.
Multivit 100 è un integratore alimentare di alta qualità che contiene una miscela esclusiva di vitamine e minerali essenziali per il benessere generale dell'organismo.
Nello specifico, nel prodotto troviamo vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E e vitamina A, insieme a minerali come il ferro, il calcio, lo zinco e il selenio.
Questi nutrienti sono fondamentali per mantenere il corretto funzionamento dell'organismo, supportare il sistema immunitario e recuperare le energie perse.
Inoltre, il prodotto è facile da assumere e la sua formula è altamente biodisponibile, assicurando un rapido e completo assorbimento.
Vai alla scheda prodotto Multivit 100 30 capsule
Leggi anche Fluimucil per catarro in gola
Come utilizzarli?
Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...
L'estate è il momento ideale per rilassarsi, viaggiare, esplorare nuovi luoghi e ricaricare le energie. Ma anche in ferie, il nostro corpo ha bisogno di essere protetto e supportato, soprattutto quando...