
Coupon Agosto 25
Coupon di Settembre!
Come utilizzarli?
- Scegli i tuoi prodotti preferiti su ++Farmacia33.it++
- Aggiungili al carrello e raggiungi la soglia minima di spesa per...
L’intestino pigro si verifica quando avviene un rallentamento del transito intestinale, caratterizzato dalla difficoltà a evacuare le feci o dalla sensazione di non aver evacuato completamente.
A provocarlo è la posizione della peristalsi intestinale, le contrazioni dei muscoli enterici, che svolgono un ruolo di primaria importanza nell’assimilazione dei nutrienti presenti nel cibo.
Si tratta di un un problema molto frequente nelle persone anziane, ma che può presentarsi anche nei più giovani ed avere svariate cause.
L’intestino pigro non è considerato una patologia, ma una condizione che può essere:
Nella maggior parte dei casi, è un fenomeno che non desta preoccupazione e provoca sintomi di lieve entità, risolvibili tramite alcuni accorgimenti e modifiche allo stile di vita e all’alimentazione.
Inoltre, molto utile è anche l’uso di integratori alimentari, che regolano la funzionalità intestinale favoriscono la risoluzione dei sintomi tipici dell’intestino pigro.
Il disturbo dell'intestino pigro può essere provocato da diverse cause come abitudini alimentari scorrette, fattori fisiologici e patologie dell'intestino.
Il sesso femminile è più incline a sviluppare questo disturbo a causa di fattori anatomici e funzionali, mentre gli anziani ne sono frequentemente affetti in seguito al naturale processo di invecchiamento.
In generale, i fattori scatenanti dell’intestino pigro sono:
I sintomi dell'intestino pigro variano da persona a persona e possono presentarsi sia occasionalmente, che con una maggiore frequenza in determinati periodi.
Chi soffre di intestino pigro ha difficoltà ad evacuare le feci o evacuazioni infrequenti, meno di tre volte a settimana.
Può provare un disagio legato alla sensazione di non aver evacuato completamente dopo la defecazione e avverte una sensazione di gonfiore e dolore addominale, dovuto al rallentamento della digestione e alla formazione di gas nello stomaco. Quest’ultimo porta a flatulenza eccessiva.
Inoltre, la sindrome dell'intestino pigro può causare affaticamento e debolezza dovuto alla ridotta assunzione di nutrienti.
Come anticipato, gli integratori alimentari a base di probiotici possono aiutare a trattare l'intestino pigro migliorando la salute intestinale e ristabilendo il giusto equilibrio della flora batterica.
I probiotici sono batteri benefici che vivono naturalmente nell'intestino e che aiutano a mantenere la salute intestinale.
Assumere un integratore probiotico permette di reintegrare questi batteri nel sistema digestivo, migliorando così la funzione intestinale.
Alcuni studi, inoltre, hanno evidenziato che l’assunzione dei probiotici migliora la motilità intestinale, ovvero la capacità dell'intestino di contrarsi e muovere i contenuti intestinali attraverso il tratto digestivo, rivelandosi un aiuto concreto nel trattare l’intestino pigro.
Molto efficaci sono anche gli integratori a base di fibre e di estratti vegetali, che permettono di regolarizzare la frequenza delle defecazioni e migliorare l’aspetto delle feci.
Abbiamo selezionato tre dei migliori integratori naturali che ti aiuteranno a regolarizzare l’intestino, liberandoti da tutte le spiacevoli sensazioni ad esso legate.
Seilax è un integratore alimentare di estratti vegetali che aiuta a regolarizzare il transito intestinale in modo naturale.
Grazie alla combinazione di ingredienti come la malva, la cascara, il finocchio, la frangula, il rabarbaro e la passiflora, agisce efficacemente per migliorare la motilità gastrointestinale, l'eliminazione dei gas e il drenaggio dei liquidi corporei.
Seilax è un prodotto di alta qualità, formulato con ingredienti selezionati e privo di sostanze chimiche aggressive.
Puoi assumere 2 capsule al giorno, preferibilmente la sera. Aggiungilo alla tua routine quotidiana per ottenere una migliore regolarità intestinale e una sensazione di benessere generale. Non superare la dose giornaliera consigliata.
Nutriregular Lax è un integratore alimentare con formula arricchita con estratti naturali di senna, prugna e frangula, ingredienti noti per le loro proprietà lassative e purificanti, utili per favorire la regolarità intestinale.
Inoltre, il prodotto contiene anche cicoria, un ingrediente altamente prebiotico che aiuta a mantenere il normale volume e la consistenza delle feci, favorendo così la regolarità del tratto digestivo.
Nutriregular Lax è senza glutine, lattosio, conservanti e OGM. Puoi assumere 1-2 compresse a sera, al bisogno. Non superare le dosi consigliate.
Le Dieci Erbe è un integratore alimentare 100% naturale, formulato per favorire la corretta digestione e la regolarità del transito intestinale.
La miscela di dieci erbe polverizzate e pressate in tavolette, tra cui la Cascara, la Frangula, la Senna, la Malva e il Rabarbaro, aiuta a mantenere l'alta concentrazione di acqua nell'intestino, stimola la mobilità intestinale e favorisce l'espulsione delle feci.
La presenza di Finocchio, Menta, Tarassaco, Cannella e Melissa favorisce le funzioni digestive, prevenendo gonfiori e crampi addominali.
Con Le Dieci Erbe, puoi migliorare la tua salute intestinale e godere di una vita più attiva e sana.
Si consiglia di assumere 1-4 tavolette, la sera prima di andare a dormire.
La gestione dell'intestino pigro si basa su una combinazione di cambiamenti nello stile di vita, modifiche alla dieta e attività fisica.
Leggi anche gli articoli di approfondimento su:
Enzimi digestivi: benefici, migliori in farmacia
Trattamento con probiotici Bromatech
Di seguito ti elenchiamo alcuni suggerimenti utili su come gestire e migliorare i sintomi dell'intestino pigro.
Ridurre lo stress e l'ansia può aiutare a migliorare la funzione intestinale. Prenditi del tempo per rilassarti e praticare tecniche di rilassamento, come la meditazione o lo yoga.
Aumenta l'apporto di fibre nella dieta. Consuma più frutta, verdura, cereali integrali e legumi. Inoltre, assicurati di bere molti liquidi, preferibilmente acqua, per mantenere le feci morbide e facilmente evacuabili.
L’esercizio fisico regolare aiuta a stimolare la motilità intestinale. Cerca di fare almeno 30 minuti di attività fisica moderata al giorno, come camminare, nuotare o andare in bicicletta.
Come utilizzarli?
Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...
L'estate è il momento ideale per rilassarsi, viaggiare, esplorare nuovi luoghi e ricaricare le energie. Ma anche in ferie, il nostro corpo ha bisogno di essere protetto e supportato, soprattutto quando...