23 agosto 2023

Pressione bassa e debolezza cosa fare: migliori integratori

Pressione bassa e debolezza cosa fare: migliori integratori

La pressione bassa o ipotensione è una condizione che si verifica quando i valori arteriosi sono al di sotto della norma, può riguardare tutti, indipendentemente dal sesso e dall’età.

Si riscontra soprattutto nelle donne e durante il periodo estivo, a causa del caldo e dell’alto tasso di umidità, che porta a un’eccessiva sudorazione e alla perdita di sali minerali.

Anche carenze nutrizionali di vitamine, tra cui la B12, provocate da un’alimentazione sregolata e poco sana, possono far scendere la pressione al di sotto del limite minimo.

Per affrontare questa condizione puoi assumere degli integratori per pressione bassa, prodotti formulati appositamente per riportarla su valori normali.

L’aumento della pressione sanguigna, migliora anche i sintomi legati all’ipotensione come debolezza, stanchezza, sonno, mal di testa, tremori, affaticamento e, nei casi più gravi, svenimenti.

Quando la pressione è bassa? Valori

Numericamente, si può parlare di pressione bassa quando i valori, a riposo, sono sotto i **90/60 mmHg. **Questo valore è però influenzato dalle condizioni del soggetto e dalla presenza di eventuali patologie.

Ad esempio, l’ipotensione è più frequente nelle **donne in stato di gravidanza o durante il ciclo mestruale, **oppure, in persone che svolgono lavori e attività esposte a condizioni di caldo eccessivo, che portano a una maggiore sudorazione e perdita di minerali.

La pressione arteriosa è la forza esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie mentre scorre attraverso il sistema circolatorio.

È una misura fondamentale della salute cardiovascolare e riflette l'equilibrio tra la forza del cuore che pompa il sangue e la resistenza delle arterie che lo trasportano.

Il valore dipende da vari fattori tra cui il volume di sangue che circola nell’organismo, la frequenza cardiaca e l’elasticità delle pareti arteriose.

Per una migliore comprensione: la pressione minima è detta **diastolica **e la massima, sistolica. La misurazione è espressa in millimetri di mercurio: una lettura di 120/80 mmHg, indica che la sistolica è 120 e la diastolica è 80.

Sintomi della pressione bassa

Chi soffre di pressione bassa sperimenta una sintomatologia varia, che può presentarsi all’improvviso e provocare un senso di malessere generalizzato.

La manifestazione e la gravità dei sintomi dipende dallo stato in cui si trova il soggetto.

  • Debolezza generale
  • Stanchezza, difficoltà di concentrazione
  • Sonnolenza
  • Vertigini e/o svenimento
  • Nausea e/o vomito
  • Frequenza cardiaca elevata
  • Vista offuscata
  • Ronzio nelle orecchie
  • Pallore e sudore freddo

Cause pressione bassa

In genere, le cause della pressione bassa non destano preoccupazione e sono da ricollegare a:

  • Stato di disidratazione
  • Caldo eccessivo
  • Cambiamenti ormonali (gravidanza, ciclo mestruale, menopausa)
  • Cambiamenti improvvisi di postura (ipotensione ortostatica);
  • Farmaci come diuretici, antipertensivi, antidolorifici e antidepressivi

Tuttavia, se il quadro sintomatologico è accompagnato da segni di **sofferenza cardiaca o cerebrale, **con perdita di coscienza e dolore toracico, è necessario rivolgersi al proprio medico.

Cosa fare in caso di pressione bassa: migliori prodotti

In caso di pressione bassa puoi assumere degli integratori alimentari formulati per normalizzare i valori e aiutarti a ridurre gli episodi di ipotensione.

Si tratta di prodotti a base di Sali minerali come magnesio, potassio, e sodio, che compensano le carenze del momento e ristabiliscono i normali valori della pressione.

Solitamente, sono abbinati a vitamine, caffeina ed estratti vegetali, come il cardo Mariano, l’eleuterococco e la tiramina, per un’azione energizzante combinata.

Migliori integratori per pressione bassa

Se soffri di pressione bassa e non sai quale integratore acquistare, puoi provare uno dei tre migliori prodotti attualmente presenti sul mercato, che abbiamo scelto appositamente per te.

Oltre ad aiutarti in caso di ipotensione, sono utili anche a prevenire eventuali cali di pressione e a darti le energie necessarie per affrontare le attività quotidiane.

Ti ricordiamo che gli integratori non sostituiscono una dieta sana ed equilibrata e che vanno inseriti come ulteriore supporto per il benessere del tuo organismo.

Immagine Pressione bassa e debolezza cosa fare: migliori integratori

Massigen Magnesio e Potassio Bustine

Massigen Magnesio e Potassio è un integratore alimentare arricchito con vitamine e minerali essenziali.

Favorisce l'equilibrio ottimale tra magnesio e potassio nel corpo, riduce la stanchezza che può essere causata dal caldo grazie alle vitamine A, C ed E. Inoltre, la sua formulazione ha i seguenti benefici:

  • Regola la contrazione muscolare
  • Mantiene in salute il sistema nervoso e riduce lo stress
  • Favorisce l’energia cellulare
  • Migliora la salute delle ossa
  • Regola la pressione sanguigna, portandola a livelli normali

Si raccomanda di prendere 3 bustine al giorno, da sciogliere in acqua dopo i pasti principali. Il gusto arancia ne rende piacevole l’assunzione.

Vai alla scheda prodotto Massigen Magnesio e Potassio

Immagine Pressione bassa e debolezza cosa fare: migliori integratori

Magnesio UP

Magnesio Up è un integratore alimentare che unisce magnesio glicerofosfato, magnesio pidolato, griffonia e vitamina B6 per un benessere completo.

Il magnesio ti aiuta a recuperare le energie e a ristabilire la funzione muscolare, riducendo stanchezza e affaticamento. Ideale anche in caso di pressione bassa, per ristabilire i livelli ottimali di Sali minerali.

La vitamina B6 supporta il sistema nervoso e le funzioni psicologiche, mentre la griffonia favorisce il benessere mentale.

Si consiglia di assumere 2 capsule al giorno con un abbondante bicchiere d’acqua.

Vai alla scheda prodotto Magnesio Up

Immagine Pressione bassa e debolezza cosa fare: migliori integratori

Supradyn Ricarica

Supradyn Ricarica è un integratore alimentare completo, con 13 vitamine e 9 minerali, incluso il coenzima Q10. Formulato appositamente per soddisfare il fabbisogno giornaliero di micronutrienti in situazioni di maggiore richiesta o dieta carente.

Le compresse rivestite sono a basso contenuto di zuccheri e sale. Supradyn offre **vitamine B1, B2, B5 e niacina **ad alta concentrazione, corrispondente al 300% del valore nutritivo di riferimento.

Le vitamine del gruppo B, rame, ferro e iodio favoriscono il metabolismo energetico. Vitamine A, D e C sostengono il sistema immunitario. Vitamine E, C, selenio e zinco proteggono le cellule dallo stress ossidativo.

È consigliata l’assunzione di una compressa al giorno, preferibilmente al mattino.

Vai alla scheda prodotto Supradyn Ricarica

Rimedi pressione bassa e debolezza improvvisa

Nel caso si verificasse un improvviso calo della pressione, seguito da debolezza e sensazione di svenimento:

  • Sdraiati e solleva le gambe per consentire il ritorno del sangue verso il cuore
  • Bagna polsi e collo con acqua fredda
  • Slaccia eventuali bottoni e cinture o elimina gli indumenti stretti per favorire una migliore circolazione
  • Consuma della liquirizia, rimedio naturale efficace in caso di ipotensione
  • Consuma nell’immediato caffè, cioccato o uno snack salato come il parmigiano

Ricorda di bere molta acqua, soprattutto in estate e nelle giornate più calde e di valutare la possibilità di assumere gli integratori di sali minerali per prevenire il problema.


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Protezione solare intelligente: come scegliere e risparmiare d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole diventa parte integrante della nostra quotidianità: mare, montagna, sport all’aperto o semplicemente una passeggiata in città. Tuttavia, è fondamentale...